Gruppo 25 aprile

Piattaforma civica (e apartitica) per Venezia e la sua laguna

Ateneo Veneto 13 aprile, un’iniziativa senza precedenti

Sei città costiere del Mediterraneo orientale, sei realtà civiche a confronto. Custodi di un patrimonio storico, ambientale e architettonico inestimabile, testimoni della pressione turistica che ne consegue e che secondo tutte le previsioni è destinata ad aumentare.

Per confrontare le esperienze e le priorità rispettive, l’incontro inaugurale che terrà a battesimo questa rete di associazioni si svolgerà nei prestigiosi locali dell’Ateneo Veneto il 13 aprile alle 14.30 (sala Tommaseo) ed è organizzato dall’associazione 25 aprile Venezia. Il secondo si terrà a Corfù nel mese di ottobre con l’obiettivo di formalizzare la rete e i valori condivisi che ci proponiamo di difendere e rappresentare, consapevoli della necessità di fare rete e “fronte comune” anche per essere interlocutori credibili delle organizzazioni internazionali che a parole hanno manifestato grande apertura ai “portatori di interesse” (stakeholders) e fra i loro compiti istituzionali hanno quello di contribuire a preservare questi tesori il cui valore trascende quello puramente nazionale.

Quello che segue è il programma provvisorio dell’incontro, che verrà finalizzato nei prossimi giorni. Per ragioni di capienza della sala, l’accesso alla stampa e al pubblico sarà riservato alle persone “accreditate” con invito nominativo. Per ricevere l’invito, nei limiti dei pochi posti disponibili rimasti, potete scrivere a: 25aprileVenezia@gmail.com

Locandina 13 aprile 2018

Ateneo Veneto 13 aprile 2018 (sala Tommaseo)

Ore 14.30 Saluto del Presidente dell’Ateneo Veneto, ambasciatore Gianpaolo Scarante

14.40 Introduzione di Aline Cendon, associazione 25 aprile Venezia

Ore 15 relazioni di:

Corfù

Σύλλογος San Giacomo

Ragusa (Dubrovnik)

Srđ je Grad

Rodi

Rhodes International Culture & Heritage Society (RICHeS)

Santorini

Oia Committee

Cipro (Pafos)

ex Artis Cultural Association

Venezia

Associazione 25 aprile

17.30 Domande e dibattito (le sei associazioni saranno presenti con i Presidenti rispettivi)

18.00 Sintesi di Georges Stavros Kremlis, Direttore onorario Commissione europea (UE)

Programma di lavoro e annuncio prossimo incontro: Alexandros Makris (Presidente Σύλλογος San Giacomo Corfù)

Moderatore: Marco Gasparinetti (associazione 25 aprile Venezia).

NB Le relazioni verranno presentate in lingua inglese; per il dibattito in sala è prevista interpretazione consecutiva nelle seguenti lingue: greco, inglese e italiano.

 

Navigazione ad articolo singolo

Un pensiero su “Ateneo Veneto 13 aprile, un’iniziativa senza precedenti

  1. GINA DI CATALDO in ha detto:

    Mi vorrei iscrivere per il 13. Attendo risposta. Grazie, Gina

    ________________________________

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: