Gruppo 25 aprile

Piattaforma civica (e apartitica) per Venezia e la sua laguna

Risultati della ricerca per: “brenta

Sabato 8 giugno, manifestazione e lettera al Prefetto

NB questa è una iniziativa congiunta dei partecipanti alla manifestazione di sabato 8 giugno. Per aderire, scrivete a: nobigship@gmail.com

Venezia, 6 giugno 2019

Al Prefetto di Venezia, dott. Vittorio Zappalorto

APPELLO PER CONCLUDERE LA MANIFESTAZIONE DI SABATO 8 GIUGNO IN PIAZZA SAN MARCO

La MSC Opera, schiantatasi domenica scorsa 2 giugno contro la banchina di San Basilio e l’imbarcazione fluviale “River Countess”, provocando danni e feriti, ha dimostrato al mondo intero che è possibile quello che in tutti questi anni denunciavamo e che le Autorità competenti hanno per anni negato, consentendo la deroga al Decreto Clini – Passera che dal 2012 vieterebbe l’accesso al bacino di San Marco e al Canale della Giudecca alle navi oltre le 40.000 tonnellate di stazza lorda.

Proprio il giorno della “Sensa”, lo sposalizio della “Serenissima” con il mare, è successo quello che non doveva succedere, dimostrando l’incompatibilità di queste navi gigantesche con l’area marciana, il Canale della Giudecca, e l’intera Laguna.

Sabato 8 giugno, con partenza alle ore 16 dalle Zattere, abbiamo indetto un corteo che si farà portavoce di due richieste precise: fuori le navi dalla Laguna e applicazione del decreto Clini Passera, ovvero stop immediato al transito delle navi in laguna. Che questa sia la precondizione per pensare ad un’alternativa all’insostenibile stato attuale delle cose.

Invitando la città a manifestare, ci sentiamo di rivolgerLe un accorato appello affinché autorizzi, in via eccezionale, la conclusione del corteo in Piazza San Marco, per segnalare – anche dal punto di vista simbolico – la riappropriazione della città da parte di chi la abita, ci vive, ci lavora o ci studia, o semplicemente da parte di chi la ama.

Troppa è la pressione di forti interessi economici e finanziari sulla nostra città e sulla nostra Laguna, soffocata dalla monocoltura turistica, dalle trasformazioni urbane che sottraggono residenza e vita normale ai cittadini, di cui la vicenda grandi navi è solo un aspetto e tra i più gravi.

Se le grandi navi hanno potuto, fino ad ora, accedere al centro della città in deroga a leggi dello Stato in nome del profitto, ci pare giusto che, per un giorno, in deroga a provvedimenti amministrativi che vietano la Piazza alle manifestazioni, sia consentito ai cittadini di esprimere il loro dissenso a San Marco, cuore della città e bene comune dell’Umanità.

Vorremmo che, Sabato, la Piazza tornasse a rappresentare il cuore della comunità veneziana, una comunità che si riunirà per chiedere con forza un dovuto atto di cura e di difesa della città più bella del mondo.

Marco Gasparinetti e Dario Vianello

a nome del

Gruppo 25 aprile

Primi firmatari:

Comitato No Grandi Navi, Laguna Bene Comune

Fridays for Future Venezia-Mestre

FIOM-CGIL Venezia-Mestre

Coordinamento delle Associazioni Ambientaliste del Lido

Medicina Democratica Venezia-Mestre

Associazione AmbienteVenezia

A.N.P.I. Venezia-Mestre

Gruppo 25 Aprile

ADL – COBAS

Associazione Venezia Cambia

Assemblea Non Una Di Meno Venezia – Mestre

COBAS Comune di Venezia

USB Federazione di Venezia

Quartieri in Movimento – Mestre

Marghera Libera e Pensante

Assemblea Permanente contro il rischio chimico – Marghera

Cooperativa Caracol – Marghera

Ecoistituto del Veneto

SANCA Veneta

Comitato Opzione Zero – Riviera del Brenta

Operazione antidoping: il giallo dei fuochi d’artificio fucsia

L’istanza di accesso agli atti sulle spese elettorali del sindaco e della sua lista ha fatto emergere altre circostanze interessanti, che potrebbero rivestire qualche interesse anche per la Corte dei conti, dato che riguardano le spese sostenute dalla lista del Sindaco eletto.

Fra le pieghe dei quasi 600.000 euro spesi per vincere le elezioni, c’è ad esempio una fattura che ci ha incuriosito per due motivi:

  1. la fattura è stata emessa da Umana SpA ma non ha attinenza con l’oggetto sociale di Umana: sono fuochi d’artificio;
  2. l’importo fatturato per i fuochi d’artificio è particolarmente modesto a fronte del servizio prestato: sono 500 euro IVA compresa (400 euro netti)
  3. la causale del pagamento indica un “riaddebito spese per materiale pirotecnico, allestimento ed esecuzione spettacolo pirotecnico evento 12 giugno 2015”.

Si tratta di una delle 4 manifestazioni elettorali non rendicontate dal Sindaco, per le quali la Corte d’appello aveva sollecitato chiarimenti con lettera del 27 giugno 2016, facendo seguito alla segnalazione circostanziata del nostro gruppo. L’evento del 12 giugno era difficilmente occultabile visto che si trattava di migliaia di persone rifocillate e dissetate a spese del candidato sindaco (o della sua lista), e di quella festa con fuochi d’artificio finali avevano parlato anche i giornali, tanto era impressionante quella dimostrazione di forza e di sfarzo:

http://nuovavenezia.gelocal.it/venezia/cronaca/2015/06/13/news/fine-dei-giochi-a-venezia-ultimi-comizi-grigliate-musica-e-domenica-si-vota-1.11607069

Con grande umiltà, il candidato sindaco l’aveva annunciata in questi termini:

http://www.brugnarosindaco.it/event/festa-di-fine-campagna-elettorale/

Nella sua risposta datata 2 settembre 2016, il sindaco eletto dichiara che le spese inerenti alle 4 manifestazioni andavano imputate alla sua lista e non a lui, il che porta a ritenere che la competenza per valutarne la congruità spetti alla Corte dei conti (il collegio di garanzia della Corte d’appello si occupa soltanto di quelle dei candidati Sindaco). Auspicando che nella rendicontazione presentata alla Corte dei conti si trovi anche la risposta alle nostre perplessità, riproponiamo qualche foto della doppia festicciola del 12 giugno 2015, con grigliata e fuochi d’artificio finali.

Non siamo in grado di commentare la qualità dello spettacolo pirotecnico, ma a giudicare dalla spesa sostenuta siamo certi che si sia trattato di una cosa molto sobria, al confronto con i fuochi d’artificio che nei mesi immediatamente successivi sono costati decine o centinaia di migliaia di euro al Comune (o alla sua partecipata VeLa) nonostante il nostro invito ad evitare quella spesa nei giorni immediatamente successivi alla tragedia che aveva colpito la riviera del Brenta:

https://gruppo25aprile.org/?s=brenta

Nel rilevare che i fornitori di spettacoli pirotecnici hanno successivamente beneficiato del nuovo concetto di “Redentore diffuso” introdotto dal sindaco eletto, e successivamente della manna dei fuochi di capodanno altrettanto “diffusi” sul territorio per decisione del medesimo sindaco non sapremmo che dire.. se non che i fornitori di fuochi d’artificio vengono attualmente retribuiti da una partecipata comunale ad un costo medio di 2.000 euro al minuto e quei 400 euro al confronto sembrano veramente poca cosa, anche se erano sicuramente più sobri.

La lista degli affidamenti diretti o in “cottimo fiduciario” della partecipata comunale che se ne occupa è liberamente consultabile a questo indirizzo:

http://vela.avmspa.it/it/content/formato-pdf-vela

struttura palco

IMG_8681

Fuochi del Redentore – Appello al Sindaco Brugnaro

Venezia, 9 luglio 2015

Egregio Signor Sindaco,

Dalla stampa quotidiana apprendiamo che Lei intenderebbe organizzare un Redentore “diffuso” con fuochi di artificio sparsi su tutto il territorio comunale. In vista della prima riunione di Giunta convocata per domani 10 luglio, che all’ordine del giorno ha anche e soprattutto una prima ricognizione della difficile situazione di bilancio, e alla luce dei tragici eventi che hanno colpito la riviera del Brenta (un morto, trenta feriti e un centinaio di abitazioni danneggiate dal tornado di ieri) in Comuni a noi vicinissimi e che fanno parte della futura città metropolitana di Venezia, di cui Lei stesso sarà presto il Sindaco, rispettosamente vorremmo sottoporre alla Sua attenzione le seguenti considerazioni di merito e di opportunità.

  1. Se la situazione di bilancio è compatibile con i maggiori costi che il Redentore “diffuso” comporterebbe, per noi cittadini e contribuenti risulterebbe difficile capire perché tali margini di manovra non vengano invece utilizzati per attenuare gli effetti dei dolorosi tagli a servizi essenziali deliberati dalla gestione commissariale, che hanno colpito ampie fasce della popolazione residente;
  2. Alla luce della tragedia che ha colpito i Comuni di Dolo, Mira e Pianiga, i fuochi diffusi in terraferma potrebbero anche essere interpretati come un segno di superficialità o mancanza di sensibilità istituzionale; se veramente la situazione di bilancio è così florida, Le proponiamo pertanto di stanziare con apposita delibera urgente, che potrà essere adottata domani stesso, un importo almeno equivalente al costo dei fuochi “diffusi” in favore delle popolazioni colpite dal tornado, dando un segno di sobrietà e di solidarietà più consono alle circostanze attuali.
  3. Nel caso in cui le considerazioni di cui sopra dovessero sembrarle irrilevanti, Le ricordiamo le dichiarazioni da Lei rilasciate in campagna elettorale, quali ad esempio: ” Gli animali domestici sono ormai parte integrante della nostra vita quotidiana, ed è una mia prerogativa tutelarli” (incontro al parco Albanese, 24 maggio) e ancora: “Una società civile è una società che rispetta e tutela gli animali.” Come Lei sa, e come riconosciuto ad esempio dal Comune di Torino, l’ipersensibilità di molti animali ai fuochi di artificio è ben documentata e un conto è organizzare dei fuochi in bacino San Marco, altra cosa è farlo in prossimità di canili o peggio ancora di una ZPS dove nidificano specie protette. Se avesse dei dubbi al riguardo, nel territorio comunale sono presenti varie associazioni (a titolo di esempio: Associazione Canili, ENPA, LAV, LIPU e WWF) che potranno essere consultate prima di prendere una decisione potenzialmente contraddittoria con le dichiarazioni da Lei rese in campagna elettorale.

Per tutti i motivi sopra esposti, a Lei e alla Giunta comunale

CHIEDIAMO

di riconsiderare l’idea di un Redentore “diffuso” con fuochi in terraferma e di stanziare invece un importo equivalente in favore delle popolazioni colpite dal tornado di ieri nei territori comunali di Dolo, Mira e Pianiga o, in alternativa, di utilizzare tale importo per attenuare i tagli ai servizi alla persona deliberati dalla gestione commissariale, la cui lista è lunga. Siamo certi che, alla luce delle circostanze attuali, non resterà insensibile a questa richiesta e cogliamo l’occasione per formulare i migliori auguri di buon lavoro a Lei e alla Giunta che si riunirà domani, 10 luglio.

Nella foto: Villa Fini a Dolo, prima e dopo il tornado dell’8 luglio (foto Enrico Garbo).

Per aderire all’appello potete: 1) lasciare un commento con le vostre generalità su questa pagina 2) inviare una email a: 25aprile2015@gmail.com

VillaFini fotoEnricoGarboPrima firmataria:

Selina Zampedri

Adesioni all’appello già raccolte nelle prime ore, in ordine alfabetico:

  1. Paola Agostinetti
  2. Daniela Alzetta-Boschian
  3. Elena Andreoli
  4. Sabrina Ardizzoni
  5. Sara Artico
  6. Adriana Augusti
  7. Wanda Azzolini
  8. Beatrice Baggio
  9. Elisabetta Bai
  10. Alice Bakdovin
  11. Valentina Baldessari
  12. Francesca Baldi
  13. Chiara Barazzuol
  14. Barbara Barbato
  15. Roberta Barbato
  16. Giulia Barbierato
  17. Gloria Barbone
  18. Elena Barichello
  19. Stefano Barina
  20. Stefano Barzizza
  21. Lilly Bastico
  22. Adriana Bellenzier
  23. Carlo Beltrame
  24. Arrigo Benetti
  25. Silvia Benetollo
  26. Giulia Benvegnù
  27. Emma Bergamini
  28. Sebastiano Berghino
  29. Stefano Bergo
  30. Lidio Berhan
  31. Anna Bernardinello
  32. Enrica Berti
  33. Elisa Berto
  34. Marco Berto
  35. Sara Bettiolo
  36. Francesco Bez
  37. Raffaela Bianchetto
  38. Angela Bianco
  39. Giacomo Bianco
  40. Francesca Biancu
  41. Luisa Biasutti
  42. Massimiliano Bigarello
  43. Marco Bini
  44. Francesco Biscaro
  45. Alberto Bisello
  46. Laura Elisa Bisutti
  47. Stefano Bizzotto
  48. Silvia Bobbo
  49. Roberta Bognolo
  50. Anna Bolcato
  51. Matteo Bonel
  52. Alessandra Bonesini
  53. Alessandra Bonesso
  54. Francesca Bonesso
  55. Claudia Bonso
  56. Marco Borghi
  57. Damiano Bortolato
  58. Rossella Bortoletti
  59. Anna Bortolotti
  60. Daniela Boscolo
  61. Sandra Boscolo Brusá
  62. Leonardo Bosello
  63. Alessandro Bozzato
  64. Serena Bozzo
  65. Berta Brandle
  66. Giuliano Brandoli
  67. Aldo Brandolisio
  68. Ilaria Brandolisio
  69. Margherita Bravo
  70. Stefano Bravo
  71. Rossella Breda
  72. Paolo Brunello
  73. Luciana Bruno
  74. Sara Buggero
  75. Cinzia Bullo Morgano
  76. Alvise Busetto
  77. Giampaolo Busetto
  78. Giulia Busetto
  79. Roberto Caccin
  80. Michele Calenda
  81. Nicola Calenda
  82. Simone Caltran
  83. Anna Camillo
  84. Sandra Campanella
  85. Renato Canciani
  86. Maria Rosa Cannistraci
  87. Patrizia Cappello
  88. Mario Cardamone
  89. Ottavia Carlon
  90. Julie Carraro
  91. Lucia Carrer
  92. Marta Casarin
  93. Luciana Castagnaro
  94. Roberto Catto
  95. Barbara Cavaliere
  96. Sally Ceccato
  97. Andrea Cemolin
  98. Giancarlo Cemolin
  99. Marco Cemolin
  100. Laura Ceoldo
  101. Stefano Ceolin
  102. Mariarosa Cerni
  103. Monica Cesarato
  104. Francesco Ceselin
  105. Silvia Cester
  106. Igor Checchini
  107. Roberta Chiarotto
  108. Lucia Cimarosti
  109. Marta Ciulli
  110. Flavio Cogo
  111. Roberto Colasanto
  112. Claudia Collorio
  113. Mirella Conca
  114. Marisa Convento
  115. Simonetta Cordella
  116. Elisa Corò
  117. Leda Cossu
  118. Marina Cravin
  119. Alessandra Crivellari
  120. Costanza Crociani
  121. Fabrizio Crociani
  122. Lorena Culloca
  123. Elisa Da Lio
  124. Rossella Da Lio
  125. Claudio D’Antoni
  126. Alice Dal Maschio
  127. Elisa Dal Molin
  128. Gianni Darai
  129. Aldo D’Este
  130. Marika D’Este
  131. Valentina De Biasi
  132. Franca De Col
  133. Adele De Gobbi
  134. Daria De Iacobis
  135. Antonella De Iena
  136. Margot Deliperi
  137. Caterina Dell’Olivo
  138. Nicolo de Michiel
  139. Tommaso de Michiel
  140. Walter de Michiel
  141. Davide De Sanzuane
  142. Giorgia De Sanzuane
  143. Martina De Stefani
  144. Laura Della Pietà
  145. Francesco Di Giorgio
  146. Silvana Di Puorto
  147. Francesco Di Pumpo
  148. Paola Dilaria
  149. Margherita Divari
  150. Riccardo Domenichini
  151. Arianna Dordit
  152. Fabio Doro
  153. Chiara Dujela
  154. Ermanno Ervas
  155. Maria Elisabetta Fabris
  156. Lorenzo Fabro
  157. Guido Facchin
  158. Francesca Faggian
  159. Bruno Fantin
  160. Giovanna Fava
  161. Giuseppe Favero
  162. Ilenia Favero
  163. Adriana Fedrigo
  164. Carlotta Ferrari
  165. Anna Ferrigno
  166. Erendira Ferruzzi
  167. Omawumi Fischer
  168. Francesca Foccardi
  169. Luca Fois
  170. Francesca Fornasiero
  171. Paolo Fornelli
  172. Sandra Fortuni
  173. Federica Foschi
  174. Francesco Foschi
  175. Roberto Fraioli
  176. Chiara Franceschi
  177. Monica Francesconi
  178. Tatiana Franchin
  179. Simone Franz Sandri
  180. Giuseppina Fregugia
  181. Matteo Freschi
  182. Chiara Frezza
  183. Jacopo Frosini
  184. Nicoletta Frosini
  185. Orsola Frosini
  186. Simone Frosini
  187. Cinzia Fulici
  188. Gabriella Furlan
  189. Riccardo Gabbana
  190. Graziella Gallanda
  191. Stefania Galluccio
  192. Giulia Gabrielli
  193. Arianna Gaggiato
  194. Valeria Galimberti
  195. Eleonora Gallo
  196. Marco Gasparinetti
  197. Emilio Giabardo
  198. Giovanna Gimma
  199. Maudia Giraldo
  200. Isabella Gnes
  201. Bruno Gorini
  202. Giorgio Griffon
  203. Piero Griggio
  204. Luisa Grosselle
  205. Piera Gusatto
  206. Alex Hai
  207. Janys Hyde
  208. Simone Iacopino
  209. Patrizia Iacovazzi
  210. Franco Iosa
  211. Elisa Isicato
  212. Laura Jovich
  213. Adriano Kraul
  214. Francesca Lacchin
  215. Giovanna Lanza
  216. Anna Lazzaro
  217. Elena Lazzaroni
  218. Michela Leoni
  219. Cinzia Levato
  220. Rosanna Ligi
  221. Maddalena Liziero
  222. Nicoletta Locatelli
  223. Luca Lorenzin
  224. Alice Lucchini
  225. Claudia Luise
  226. Annamaria Maddalosso
  227. Sabrina Magrini
  228. Mauro Magnani
  229. Pietro Majer
  230. Anna Manao
  231. Fiorella Manente
  232. Francesca Manente
  233. Marina Marcato
  234. Salvatore Marchese
  235. Lisa Marchiori
  236. Mara Marini
  237. Federica Mariutti
  238. Tiziana Martinengo
  239. Mario Martinotti
  240. Chiara Marzola
  241. Stefania Maso
  242. Irina Kore Menegazzo
  243. Francesca Micconi
  244. Martina Milliaccio
  245. Debora Minelle
  246. Francesco Minetto
  247. Tommaso Mingati
  248. Paola Minoia
  249. Lara Minto
  250. Sabrina Minto
  251. Antonella Molinari
  252. Edda Molinari
  253. Vincenza Monica
  254. Maria Teresa Morini
  255. Monica Mortai
  256. Evelin Mortari
  257. Federico Munerotto
  258. Enrico Nanni
  259. Annamaria Nasta
  260. Irene Nave
  261. Elisa Nicotra
  262. Francesco Nifini
  263. Paola Nordio
  264. Silvia Nordio
  265. Barbara Ongarato
  266. Laura Ongaro
  267. Davide Ordigoni
  268. Maura Orlandini
  269. Anna Osello
  270. Anna Ottolini
  271. Francesca Pacchiele
  272. Michele Pagan
  273. Luca Pagano
  274. Pamela Pagnin
  275. Concetta Palagiano
  276. Pierluigi Palazzi
  277. Luisa Paleari
  278. Francesco Angelo Paloschi
  279. Federica Paludetto
  280. Lucia Papuzzi
  281. Monica Parisi
  282. Franca Paronetto
  283. Daniela Paronuzzi
  284. Angela Pasculli
  285. Alessandro Passi
  286. Lorenzo Passi
  287. Barbara Pastor Smith
  288. Saverio Pastor
  289. Elisabetta Pastrello
  290. Magda Pattarello
  291. Vanessa Paulon
  292. Irene Pellizzon
  293. Beatrice Penso
  294. Davide Penzo
  295. Rossana Peresin
  296. Christian Peressin
  297. Consuelo Perin
  298. Laura Perini
  299. Live Pernet
  300. Carlo Pescatori
  301. Lucia Piastra
  302. Martina Piazza
  303. Gabriele Piccoli
  304. Mercedes Piccolo
  305. Livia Pieran
  306. Alessia Pilotto
  307. Laura Pinton
  308. Renata Pitteri
  309. Orietta Pizzigati
  310. Francesco Placella
  311. Gianluigi Placella
  312. Tiziana Polito
  313. Carlo Possamai
  314. Fabio Prizzon
  315. Consuelo Puricelli
  316. Nadia Quintavalle
  317. Sibora Rakipi
  318. Francesco Rampazzo
  319. Shanty Ranaldi
  320. Antonina Randazzo
  321. Alessandra Regazzi
  322. Silvia Regazzo
  323. Angelo Riboni
  324. Ester Rioda
  325. Federica Rizzardi
  326. Alessia Rizzo
  327. Matteo Rizzuto
  328. Michela Romano
  329. Luisella Romeo
  330. Cristina Romieri
  331. Marilena Rossetto
  332. Michele Rossi
  333. Claudia Rossini
  334. Cristiana Rubini
  335. Elisabetta Ruffini
  336. Roberto Saccora
  337. Annamaria Sambo
  338. Serena Sandri
  339. Tomaso Santinon
  340. Alice Sapienza
  341. Pino Sartori
  342. Rita Sartori
  343. Veronica Sarti
  344. Linda Scandagliato
  345. Barbara Scardillo
  346. Eleonora Scarpa
  347. Matteo Scarpa
  348. Veronica Scarpa
  349. Lucrezia Scatola
  350. Riccardo Schiano
  351. Sabina Schiavuta
  352. Marika Semenzato
  353. Eddi Serena
  354. Pia Settimi
  355. Gian Luca Sfriso
  356. Vito Simi de Burgis
  357. Pamela Simonetta
  358. Matteo Siniscalco
  359. Benedetta Socal
  360. Martina Sola
  361. Annetta Soppelsa
  362. Annalisa Sortini
  363. Rosanna Spernich
  364. Riccardo Stellon
  365. Giorgia Susanna
  366. Marco Taboga
  367. Chiara Tagliapietra
  368. Sonia Tasca
  369. Annamaria Tissi
  370. Alessandro Titta
  371. Giulia Todeschini
  372. Nicola Tognon
  373. Riccardo Tomasutti
  374. Lucia Toniolo
  375. Monica Tonussi
  376. Andrea Toppan
  377. Roberta Torcellan
  378. Elena Torresan
  379. Maria Rosa Torresan
  380. Stefania Tottolo
  381. Federica Travagnin
  382. Marta Trento
  383. Cinzia Trevisan
  384. Marco Trevisan
  385. Sabrina Trovò
  386. Patrizia Vachino
  387. Selvaggia Valenti
  388. Marta Valtorta
  389. Arianna Vanin
  390. Lorenzo Varponi
  391. Paola Vecchiato
  392. Luca Vedovato
  393. Marco Vedovato
  394. Elena Venturini
  395. Alice Veronese
  396. Gabriella Veronese
  397. Roberta Vesco
  398. Alessandra Vescovo
  399. Dario Vianello
  400. Fabio Vianello
  401. Giovanni Battista Vianello
  402. Irene Vianello
  403. Michela Vianello
  404. Natale Vianello
  405. Sonia Vianello
  406. Stefania Vianello
  407. Valentino Villanova
  408. Antonella Visaggio
  409. Cinzia Visentin
  410. Mirko Visentin
  411. Francesca Volpato
  412. Marcel Willsch
  413. Giulia Zambon
  414. Selina Zampedri
  415. Diana Zacchello
  416. Gabriella Zamuner
  417. Roberto Zane
  418. Alessandra Zanella
  419. Barbara Zanetti
  420. Marta Zanetti
  421. Silvia Zanini
  422. Elisabetta Zanon
  423. Lara Zanon
  424. Patrizia Zappalorto
  425. Ota Zenichi
  426. Emanuele Zennaro
  427. Maurizio Zennaro
  428. Roberto Zinelli
  429. Mara Zito
  430. Valentina Zito
  431. Luca Zuccolin

Navigazione articolo