Bilancio comunale: la parola ai residenti!
Quando? Dall’11 al 20 aprile.
Dove? Nel luogo più vicino a voi, cliccando e zoomando su questa mappa:
Chi? Possono votare tutti i residenti nel Comune di Venezia, che abbiano compiuto il 16mo anno di età.
Cosa? Votiamo sul come spendere l’avanzo di bilancio comunale, che nel 2021 ha superato i 90 milioni di euro dopo che la Giunta aveva sempre respinto tutte le nostre proposte sostenendo che non c’erano soldi.. ma adesso invece ci sono, per la costruenda “cittadella dello sport” a Tessera, ribattezzata “bosco dello sport”, con una spesa di 190 milioni di euro a carico del bilancio comunale.
Come? Con un questionario a scelta multipla, su 5 possibili priorità di spesa inclusa quella di cui sopra.
Perché? Di decisioni calate sulle nostre teste ne stiamo subendo già molte. Se anche voi pensate che sul come spendere i soldi di tutti noi – almeno quello! – sia giusto dare la parola ai residenti, questa è l’occasione per farvi sentire.
Hashtag: #BilancioPartecipato
#PassiamoParola perché questa consultazione autogestita non ha valore giuridico e non è vincolante per l’amministrazione comunale, ma più numerosi saranno i partecipanti e più difficile sarà ignorarne il risultato.
Rassegna stampa:




Sono assolitamente contraria al progetto perché ogni volta che il Comune mette le mani su una zona con l’intento di migliorare un’area, ciò si traduce in taglio di alberi, cementificazione, eliminazione di ambienti liberi e naturali in primis per gli animali che nella zona vivono e per noi umani per il bisogno primordiale di gustare una zona ancora naturale in città.
Pingback: #BilancioPartecipato dove e quando votare | Gruppo 25 aprile