Gruppo25Aprile: come aderire e come contattarci
Come aderire?
L’adesione è gratuita e non comporta obblighi o impegni particolari, che non siano quello del rispetto per Venezia e la sua Laguna, per chi ci vive e per chi ci vorrebbe vivere, per chi faticosamente cerca di evitarne lo spopolamento.
Per aderire al gruppo ci sono due opzioni:
https://www.facebook.com/groups/Gruppo25aprileVenezia/
oppure, per chi non usa facebook, abbonandovi a questo blog (a destra sullo schermo, è sufficiente inserire un indirizzo di posta elettronica alla voce “segui”).
Siamo inoltre attivi su twitter a questo indirizzo:
Per i contatti con i mass media, il nostro portavoce è Marco Gasparinetti, tel. e whatsapp 345/345.9663, posta elettronica: 25aprileVenezia@gmail.com
Per la gestione delle attività che richiedono copertura finanziaria, ci siamo dotati di un braccio operativo che si è costituito in associazione (25 aprile Venezia). Le cariche sociali seguono un principo di rotazione annuale per favorire la massima partecipazione di tutti, e l’associazione non applica quote di adesione annuale ma soltanto una quota di adesione iniziale.
Presidente dell’associazione per il 2022 è Aline Cendon; la carica è stata precedentemente ricoperta da:
Nicoletta Frosini (2020)
Andrea Sartori (2021).
L’assemblea dei soci si riunisce due volte all’anno: a primavera per l’approvazione del bilancio e a dicembre per il rinnovo delle cariche sociali.
Dall’esperienza civica del gruppo è nata anche una lista civica il cui candidato sindaco si è classificato terzo (su nove candidati) alle elezioni comunali del 2020, raccogliendo più di 5.000 voti di preferenza e risultando il più votato fra i 36 consiglieri comunali attualmente in carica a Venezia. La lista civica ha una sua pagina Internet, distinta da questa, e su quella pagina troverete anche la rassegna stampa quotidiana:
Gruppo25aprile: nato per riflettere, discutere, agire
Per chi fosse interessato ad ascoltare quanta vivacità di idee e progettualità ci siano per la città metropolitana di Mestre (ben inteso, sempre e comunque in funzione di “utilizzo” della risorsa finale Venezia!) e quanto profondo e radicato sia il pregiudizio, anzi l’avversione ideologica, verso la possibilità di rinascita e sviluppo autonomo della civiltà anfibia in laguna ….
Nel 2015 nascerà la Città Metropolitana di Venezia, un Ente che accentrerà notevoli responsabilità e poteri e che rappresenterà un’opportunità di crescita e di sviluppo per il nostro territorio.
Cittadini, imprenditori e amministratori sono invitati a partecipare a un evento pubblico sul tema.
COSTRUIAMO LA NOSTRA CITTÀ, INSIEME!
venerdì 27 Febbraio 2015 – ore 14.30
Auditorium Campus Scientifico dell’Università Ca’ Foscari Venezia
Via Torino 155, Mestre
Programma
Saluti
Michele Bugliesi – Magnifico Rettore Università Ca’ Foscari Venezia
Giuseppe Fedalto – Presidente Camera di Commercio di Venezia
Relazioni
Giancarlo Corò, Università Ca’ Foscari Venezia – Aree metropolitane e sviluppo economico in Europa
Stefano Soriani, Università Ca’ Foscari Venezia – Sviluppo economico e governance per Venezia Città Metropolitana
Mara Manente, CISET – Turismo Green&Healthy: una proposta di sistema turistico metropolitano
Giovanni Costa, Rete Ferroviaria Italiana – Mobilità di persone e merci nel nodo metropolitano
Tavola Rotonda
Michele Bugliesi – Magnifico Rettore Università Ca’ Foscari Venezia
Andrea Tinagli – Capo Divisione Infrastrutture, Energia e Settore Pubblico – Dipartimento Mare Adriatico, Banca europea per gli investimenti
Damaso Zanardo – Confindustria Venezia, Presidente Commissione Citta Metropolitana Camera di Commercio di Venezia
Enrico Zanetti – Sottosegretario di Stato del Ministero dell’Economia e delle Finanze
modera: Maria Pia Zorzi, giornalista
Conclusioni
Pier Paolo Baretta – Sottosegretario di Stato del Ministero dell’Economia e delle Finanze
Si prega di dare cortese conferma di partecipazione a eventi@unive.it, t.: 0412348358
Per maggiori informazioni e per segnalare le tue priorità per la Città del futuro vai su http://www.veneziacittametropolitana.it
Pingback: Is Venice Dying? And other unpleasant questions – Women on the Road
Vorrei aderire e dare il mio contributo. Come?
Buone feste a natale e frate voi tutti e finale di questo anno anomalo e particolare
Grazie William e di cuore ricambiamo l’augurio!