Gruppo 25 aprile

Piattaforma civica (e apartitica) per Venezia e la sua laguna

#tuttincampo le prime adesioni di comitati e associazioni

Premesso che siamo soltanto all’inizio del percorso e che il termine per aderire come comitati, gruppi e associazioni è il 15 aprile, hanno finora aderito (in ordine alfabetico):

1 Amici del Parco San Giuliano

2 Amico Albero

3 Associazione Do.VE (Dorsoduro Venezia)

4 Associazione Civica Venezia è tua

5 Associazione In Diversity ODV (Venezia Lido)

6 Circolo culturale Renato Nardi (Giudecca)

7 Comitato di quartiere Viale San Marco (Mestre)

8 Comitato Punta San Giuliano

9 Consulta per la Casa

10 Ecoistituto del Veneto Alex Langer  

11 Gruppo 25 aprile

12 Italia Nostra – sezione di Venezia

13 LIPU Venezia

14 Marghera Libera e Pensante

15 Marghera Oggi 2.0

16 Noi per Venezia

17 Sanca Veneta

18 Venessiacom

19 WWF Venezia e territorio

La lista è in corso di aggiornamento da parte del Coordinamento di cui facciamo parte; ci scusiamo quindi per eventuali omissioni involontarie, a cui verrà posto rimedio nei prossimi giorni.

Questo è “work in progress” di cui diamo conto con l’unica finalità di contribuire alla trasparenza perseguita dal Coordinamento 16 aprile (il C16A), che si è dotato di una sua propria segreteria a questo indirizzo:

c16a.gmail@gmail.com

#tuttincampo il Manifesto del 16 aprile

Presentato nel corso della conferenza stampa del primo marzo, il manifesto ha già raccolto importanti e qualificate adesioni di scrittori, giornalisti e altre personalità del mondo della Cultura, oltre che dei comitati e associazioni aderenti al Coordinamento (C16A) di cui facciamo parte anche noi.

Una prima lista provvisoria, che verrà aggiornata nei prossimi giorni:

Alon Altaras

Shaul Bassi

Carlo  Beltrame

Marco Borghi

Cesare Bozzetti

Michele  Catozzi

Luca Cosentino

Flavia De Rubeis

Sebastiano  Giorgi

Donata Grimani

Giovanni Levi

Guglielmo Linetti

Jacopo Linetti

Maddalena Lotter

Paolo Malaguti

Barbara Marengo

Alessandro Marzo Magno

Andrea Molesini

Gianni Moriani

Christian Nicoletta

Enrico Palandri

Alberto Peratoner

Tiziana Plebani

Stefano Polizzi

Filippo Maria Pontani

Petra Reski

Gianpaolo Scarante

Antonio Trampus

Francesco Vacchiano

Valerio  Vianello

Barbara Zecchi

Andrea Zorzi

Le adesioni vengono raccolte via email all’indirizzo c16a.mail@gmail.com e il manifesto è quello che abbiamo ieri pubblicato qui:

#tuttincampo il 16 aprile

Il Gruppo25Aprile aderisce al Coordinamento di comitati e associazioni che organizza una grande giornata di mobilitazione per il 16 aprile, in Campo S. Angelo e invita tutti a fare altrettanto.

Video esplicativo:

Il testo del manifesto:

9 marzo: l’udienza decisiva, in una causa che ci riguarda tutti

Dal 2015 al 2022, questo “blog” è stato una voce libera e una palestra civica per molti di noi, ma anche una spina nel fianco sgradita ad alcuni, perché da “potenti” a “prepotenti” il passo può – in alcuni casi – essere breve, e ancora più breve in assenza dei contrappesi che sono il miglior antidoto a tentazioni autoritarie o dispotiche.

Dalle pagine del blog sono nate iniziative civiche come il cinema all’aperto autogestito, i calendari e i bandi di gara per la residenzialità, la manifestazione “MiNoVadoVia” e a volte sono anche stati denunciati, in maniera circostanziata e documentata, alcuni esempi di gestione clientelare o comunque discutibile del Potere (politico ed economico, spesso intrecciati in un groviglio inestricabile) che hanno poi trovato ampio riscontro sulla stampa locale e nazionale.

Abbiamo di fatto sospeso le pubblicazioni da quando, nell’aprile del 2022, ci è stato notificato un atto di citazione in giudizio con una richiesta risarcitoria abnorme, oltre che infondata: 150.000 euro che, in caso di soccombenza, diventerebbero molti di più fra spese legali, spese di giudizio e spese di pubblicazione della sentenza.

Ne abbiamo dato succintamente conto alla vigilia della prima udienza, che si è tenuta il 22 settembre, e prima ancora abbiamo pubblicamente denunciato il metodo intimidatorio che ci sembra di scorgere nell’atto di citazione: un metodo che, nel colpirne “uno”, avrà il risultato oggettivo di metterne a tacere molti, se quella pretesa risarcitoria abnorme verrà accolta dal Tribunale.

Abbiamo anche raccolto centinaia di firme in calce ad un appello per la libertà di espressione (primo firmatario: il presidente della Federazione Nazionale Stampa Italiana, Beppe Giulietti):

L’udienza decisiva di questo processo civile, che in un senso o nell’altro può creare un precedente per tutti, si terrà il

9 marzo 2023.

In otto anni di attività e con più di 400 articoli pubblicati, non abbiamo mai ricevuto smentite, rettifiche o querele, perché sottoponiamo a verifica incrociata le nostre fonti e siamo in grado di documentare ciò che affermiamo. L’atto di citazione riguarda un singolo articolo che evidentemente ha toccato qualche nervo scoperto, perché denunciava il rischio di deriva verso un sistema di potere clientelare, a Venezia.

Nel scegliere la strada dell’azione risarcitoria, l’oligarca di turno non è stato nemmeno in grado di smentire i fatti da noi esposti, ma ci ha trascinati in tribunale per una singola frase a commento dei medesimi, come se nel nostro ordinamento giuridico esistesse il “delitto di opinione”e  pur non avendo subito alcun danno economico o di immagine da quella frase, come ci riserviamo di dimostrare e documentare a breve.

“Abbiamo fiducia nella magistratura” è la frase di rito in questi casi, ma la realtà è più complessa: chi giudica lo fa sulla base degli atti processuali, e non potrebbe essere diversamente. Questa causa vogliamo, dobbiamo vincerla e per farlo ci siamo rivolti ai migliori avvocati. Per dare modo a tutti di contribuire – anche soltanto in modo simbolico, con micro-versamenti, alle spese legali, abbiamo attivato un conto Paypal a questo indirizzo:

25aprile2015@gmail.com

Per chi preferisce la modalità bonifico, è stato creato un “fondo di scopo” e vincolato per le “spese legali” (da indicarsi come causale del versamento) con queste coordinate IBAN:

IT25T0103002001000000730402

intestato a: “Associazione 25 aprile Venezia” 

#siamotutti25aprile

22 settembre: prima udienza

Come chi ci legge (forse) ricorderà, per una singola paginetta qui pubblicata nell’ottobre del 2021 con la modalità ironica e canzonatoria di un gioco di carte, l’amministratore di questo blog si è visto notificare una citazione in giudizio con la richiesta risarcitoria di 150.000 euro, il 12 aprile di quest’anno.

La prima udienza del processo si terrà dopodomani, giovedì 22 settembre.

Al soggetto economico citato in quella paginetta era stato proposto di avvalersi del diritto di replica, che avrebbe trovato spazio sugli stessi canali e con pari risalto. All’esercizio del diritto di replica ha preferito invece la strada della “causa bavaglio”, con una richiesta risarcitoria la cui abnormità fa pensare che l’unico intento perseguito sia mettere a tacere una voce libera.

Nei suoi otto anni di attività, questo blog ha ospitato 551 articoli per un totale di 361.736 visite – e mai una querela, una smentita o una rettifica. Ci lusinga pensare che una singola pagina – visitata da 1.600 persone soltanto – possa valere ben 150.000 euro pari a 93,75 euro per ogni clic: sono cifre da fare invidia ai più grandi “Influencer” ma restiamo modesti e la consideriamo ridicola, come “quotazione”. Se invece ci siamo sbagliati varrà la pena di quotarlo in Borsa, questo blog, previa perizia di stima da affidare alla coppia Ferragni – Fedez (massime autorità in materia di “social”): 361.736 visite moltiplicato 93,75 fanno la bella cifra di 33.912.750 euro.

Restiamo modesti ma non rassegnati, anche se questa vicenda ha pesato e pesa sulla nostra libertà di scrivere ciò che pensiamo, dando voce a ciò che molti a Venezia pensano già da tempo e ben prima di quella paginetta del 18 ottobre 2021.

L’appello a difesa della libertà di espressione, lanciato quando la vicenda è stata resa nota, ha come primo firmatario il Presidente della FNSI (Federazione Nazionale Stampa Italiana) Beppe Giulietti, e ha raccolto più di mille adesioni, consultabili a questo indirizzo:

In segno di ringraziamento a chi ha sottoscritto l’appello, e di trasparenza nei confronti di chiunque ci legga, intendiamo pubblicare sui nostri canali (Internet e Facebook) gli aggiornamenti sugli sviluppi della causa Alilaguna SpA contro Marco Gasparinetti, qualunque ne sarà l’esito, anche per l’indubbio interesse generale che rivestono le questioni trattate: quelle di principio (la libertà di espressione) e anche quelle di merito (su cui ritorneremo a breve).

Nell’immagine, il corsivo che il sociologo, scrittore e consigliere comunale Gianfranco Bettin aveva dedicato a questa vicenda, il 10 maggio.

Gli ultimi dei Mohicani – prima parte

Il 21 giugno a Corfù si terrà il quarto incontro della Rete Civica delle città storiche del Mediterraneo orientale, che si svolgerà nella cornice della locale Università dello Ionio, ai piedi della vecchia fortezza veneziana che seppe resistere a tre assedi senza che l’Impero Ottomano riuscisse mai a espugnarla (quello del 1716 è rimasto negli annali di Storia come “l’ultima vittoria veneziana”).

http://www.storiain.net/storia/corfu-1716-lultima-vittoria-veneziana/

Nel corso della tavola rotonda, proveremo ad illustrare con qualche dato i motivi per cui a Venezia, una volta scesi sotto quota 50.000 residenti, ci sentiremo un po’ come “gli ultimi dei mohicani”. Parleremo di residenzialità ma anche di attività artigianali: quelle che a loro volta rischiano di estinguersi per mancanza di ricambio generazionale e per la difficoltà di trovare spazi adeguati.

L’intervento verrà svolto in inglese (lingua di lavoro della Rete) ma a beneficio di tutti ne pubblichiamo qui un breve estratto in italiano. La versione integrale in inglese verrà resa pubblica il 22 giugno. Per le attività della Rete rinviamo agli articoli qui pubblicati quando ne abbiamo assunto la presidenza di turno:

https://gruppo25aprile.org/category/cooperazione-mediterranea/

Tavola rotonda 21 giugno: il caso di Venezia

Al giorno d’oggi ci sono circa 1.500 Mohicani, di cui la metà vive in una riserva nel Wisconsin nordorientale. Erano ancora 25.000 nel 1830, quando il Congresso degli Stati Uniti decise di adottare la « legge indiana sulla rimozione » (Indian Removal Act), costringendo tutti i nativi americani o « pellerossa » a trasferirsi ad ovest del Mississippi, perché erano di intralcio ai progetti di sviluppo dell’Uomo bianco.

Perché questo paragone con i Mohicani, se nessuno è stato fisicamente costretto a lasciare Venezia e assegnato ad una riserva? Perché Venezia è più di una città: da 16 secoli è stata una civiltà con la propria cultura e stile di vita: Venezia civiltà anfibia, nella definizione dell’omonimo libro di Nelli Vanzan Marchini. Ciò è ben descritto da Salvatore Settis nel libro “Se Venezia muore“, dove il termine “morte” non è riferito alle vecchie pietre, bensì a quel particolare stile di vita proprio di chi, autoctono o meno, vive nella Laguna di Venezia. Laguna, che, ricordiamolo, non si riduce soltanto ai sestieri ma dato che ad essere in sofferenza sono soprattutto i sestieri è da qui che occorre partire per evitare che a fare la stessa fine siano anche le isole cosiddette “minori”.

50 anni fa nella Venezia dei sestieri c’erano ancora 106.516 persone residenti. Oggi, secondo i dati ufficiali dell’anagrafe comunale, sono poco più di 50.000 e molti lo sono solo “sulla carta” per poter beneficiare di una tassazione inferiore sugli immobili di proprietà, ma vivono altrove: una serie di indicatori, elaborati dalla “Smart Control Room” sul numero di telefoni cellulari collegati nelle fasce orarie notturne, indicano numeri ancora più preoccupanti.

Attenendoci ai dati ufficiali dell’anagrafe Comunale, è lecito dire che negli ultimi 50 anni abbiamo perso più di 1.000 residenti all’anno, vale a dire 3 residenti al giorno, ed è probabilmente un dato approssimato per difetto.

Ancora più impressionante, pur non essendo un criterio scientifico ma soltanto un indicatore approssimativo, è il numero di abitanti rispetto ai numeri civici, in una città che è stata costruita e sviluppata dai nostri antenati per ospitare una media storica oscillante fra le 100.000 e le 150.000 persone nel corso degli ultimi 6 secoli. Abbiamo provato ad utilizzarlo con il risultato evidenziato in tabella.

A San Marco ormai abbiamo più numeri civici (5.562) che residenti (meno di 3.600, purtroppo); Cannaregio è l’unico sestiere a poter “vantare” più di DUE residenti per numero civico, mentre gli altri quattro sestieri si assestano tutti a un misero UNO virgola (residenti) per ogni numero civico. La Giudecca al confronto è ancora isola felice con più di QUATTRO residenti per ognuno dei suoi 971 numeri civici.

Per quanto il dato del sestiere di San Marco sia influenzato dal fatto che molti edifici avevano e continuano a svolgere una funzione pubblica o commerciale, i dati negli altri sestieri sono piuttosto sorprendenti, anche in quello che era il cuore pulsante delle classi popolari: “Castello” (senza dimenticare che l’Arsenale era stato il maggior datore di lavoro di Venezia fino al XIX secolo, e attualmente è invece utilizzato soltanto saltuariamente come vetrina per eventi come il salone nautico).

Nelle ultime settimane, in città hanno fatto la loro comparsa dei cartelli anonimi con la scritta 49.999 e prima che quella proiezione demografica si avveri – ai ritmi attuali, è questione di pochi mesi – vale la pena di ragionare sulle ragioni di un declino che sembra inarrestabile ma soprattutto di ribadire richieste e proposte per invertire la tendenza, o di formularne altre traendo spunto dalle città storiche del Mediterraneo che hanno invece saputo preservare un punto di equilibrio.

#BilancioPartecipato i dati definitivi

Bilancio partecipato: un’iniziativa inedita per Venezia, condotta a titolo sperimentale e autogestito: la nostra proposta è che ad organizzare questo tipo di consultazioni in futuro sia il Comune e che tutti possano votare online (utilizzando le credenziali SPID), su una quota parte del bilancio comunale come già accade nei Comuni di Milano e Bologna e in altri ancora.

La decisione di lanciare l’iniziativa era stata presa alla luce dell’enorme – e in parte inaspettato – avanzo di bilancio comunale (91 milioni di euro) con l’obiettivo di chiedere ai cittadini residenti: come li spendereste voi, questi soldi?

Non era un “referendum” sulla cittadella dello sport (l’opzione privilegiata dalla Giunta in carica) ma un questionario a scelta multipla che permetteva di indicare anche più di una priorità. Questi i risultati definitivi:

A livello comunale

Il trasporto pubblico locale si colloca in testa con il 67,7% dei cittadini che lo considera prioritario. Al secondo posto l’edilizia residenziale pubblica, prioritaria per il 65,2% dei partecipanti. Al terzo l’energia fotovoltaica con il 63,1% e al quarto la riduzione dell’addizionale comunale IRPEF con il 51,6%. La cittadella o “bosco” dello sport è una priorità per il 2,6% delle persone che hanno compilato il questionario.

Il dato complessivo è influenzato dalla maggiore affluenza riscontrata nella Venezia insulare rispetto alla terraferma, e questo rende necessaria un’analisi disaggregata per ambiti territoriali. Il numero più elevato di votanti (524) si è registrato nel sestiere di Cannaregio, seguito da quello registrato al Lido di Venezia (396).

A livello disaggregato per ambiti territoriali

Le differenze che emergono fra i vari ambiti territoriali confermano la complessità del nostro Comune anfibio: il trasporto pubblico locale (TPL) si colloca al primo posto in tutte le isole (Lido, Giudecca, Murano e Burano) con punte del 97% a Burano, nonché in uno dei sei sestieri; la casa è al primo posto delle preoccupazioni in 4 sestieri su 6 e si colloca al primo posto a pari merito con il TPL nel sestiere di Castello.

In terraferma, invece, la transizione ecologica fotovoltaica si colloca al primo posto a Mestre (62,6%) come a Marghera (con il 79,2%). La cittadella o bosco dello sport di Tessera raccoglie il 5,2% dei consensi a Mestre, il 3,5% a Marghera e – come prevedibile – percentuali più basse nella Venezia insulare. La riduzione della addizionale comunale IRPEF si colloca al secondo posto a Marghera, dove è prioritaria per il 64,6% dei partecipanti. A Mestre, invece, il secondo posto spetta al TPL con il 53,8%.

In termini assoluti, lo scrutinio finale ha dato questi risultati:

  1. Trasporto Pubblico Locale: 1.775 voti
  2. Edilizia residenziale pubblica: 1.709 voti
  3. Transizione ecologica/fotovoltaico: 1.655 voti
  4. Riduzione addizionale comunale IRPEF: 1.353 voti
  5. Cittadella o bosco dello sport: 67 voti.

La voce “altro” ha raccolto il 5,9% dei voti e riflette istanze locali particolarmente sentite nelle isole (Burano: 19,7% Giudecca: 16,5%; Murano: 13,2%) e anche nel sestiere di Dorsoduro (10,1%).

Su tali specifiche istanze intendiamo ritornare con una pagina di approfondimento. Perché quando si decide di dare la parola ai cittadini, è giusto ascoltarli fino in fondo e non solo “per finta”.

Un’iniziativa congiunta di:

Gruppo25aprile Venezia e Gruppo consiliare Terra e Acqua

Grafici: Alice Frisoni e Marco Gerotto

Un grazie particolare a: la Nuova Venezia, per lo spazio dato a questa inedita iniziativa

Breaking News Articolo 21

#BreakingNews al nostro appello per la libertà di espressione ha oggi aderito Beppe Giulietti, Presidente della FNSI – Federazione Nazionale Stampa Italiana.

Crediamo di interpretare la gratitudine e anche la gioia di centinaia di persone nell’esprimergli il più sentito ringraziamento per questa autorevole e qualificata adesione, che potrebbe rappresentare un punto di svolta nella sgradevole quanto emblematica vicenda.

Viva la libertà di espressione, viva l’articolo 21!

“Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione” (Costituzione italiana, articolo 21)

Per approfondire il tema delle “cause bavaglio”:

https://www.articolo21.org/category/articoli/bavagli/

Credits foto: Sindacato giornalisti del Veneto

La lista aggiornata delle adesioni all’appello per la libertà di espressione:

APPELLO a difesa della libertà di espressione – i primi 500 firmatari

Aggiornamento 8 maggio ore 18: in calce a questo appello troverete i nomi delle prime 500 persone che lo hanno sottoscritto, in meno di 48 ore. L’appello rimane aperto ad adesioni ulteriori: la prima udienza del processo civile che ci riguarda è stata fissata al 19 settembre ma questa iniziativa ha valenza generale e non si riferisce soltanto ad un caso particolare.

Per un singolo articolo pubblicato nell’ottobre del 2021 con la modalità ironica e canzonatoria di un gioco di carte, l’amministratore del blog “gruppo25aprile.org” si è visto notificare una citazione in giudizio con la richiesta risarcitoria di 150.000 euro, che appare spropositata (oltre ad essere infondata) in relazione al numero di lettori che avevano avuto accesso all’articolo.

Al soggetto economico citato in quell’articolo era stato proposto di avvalersi del diritto di replica, che avrebbe trovato spazio sulla stessa pagina e con pari risalto. All’esercizio del diritto di replica ha preferito invece, e a sei mesi di distanza, citare in giudizio l’amministratore del blog in quanto “direttore responsabile” dei suoi contenuti, optando quindi per una modalità che nel mondo anglosassone è nota come “SLAPP”[1].

Non è la prima volta che accade, in una città che muove grandi appetiti economici e in cui sempre più difficile appare l’esercizio del diritto di critica: altre voci “fuori dal coro” delle oligarchie locali, a Venezia, hanno vissuto vicende simili con richieste risarcitorie abnormi che sono state poi rigettate nei vari gradi di giudizio. Tanto da farci pensare che l’effetto desiderato in questi casi non sia tanto la ricerca della verità giudiziaria quanto la sottrazione di risorse, psicologiche ed economiche, alla persona citata in giudizio che ritrovandosi “sotto schiaffo” per lunghi anni, in attesa di una sentenza definitiva, sarà ricondotta a più miti consigli e rinuncerà all’esercizio dei suoi diritti politici.

Libertà di espressione e di opinione su fatti di interesse pubblico sono valori fondanti di ogni democrazia[2], che si distingue dai regimi autoritari o totalitari per il pluralismo di voci che viene coltivato e incoraggiato, mentre nei secondi viene ostacolato e sradicato con tutti i mezzi.

Con questo appello, che trascende lo specifico caso citato anche se ne trae spunto, desideriamo esprimere solidarietà a chiunque subisca simili attacchi e chiediamo che Venezia in particolare si dimostri degna delle parole di chi in passato vi aveva trovato rifugio “quale Città unico albergo ai giorni nostri di libertà, di giustizia, di pace, unico rifugio dei buoni e solo porto a cui, sbattute per ogni dove dalla tirannia e dalla guerra, possono riparare a salvezza le navi degli uomini che cercano di condurre tranquilla la vita” (F. Petrarca, 1321).


[1] Strategic Lawsuit Against Public Participation (SLAPP) secondo la definizione più diffusa nel mondo anglosassone, sta ad indicare una strategia legale che, mascherandosi da querela per diffamazione o per danni morali, persegue un altro obiettivo: ostacolare la libertà di espressione e scoraggiare la partecipazione alla cosa pubblica. 

[2]Ogni persona ha diritto alla libertà d’espressione. Tale diritto include la libertà d’opinione e la libertà di ricevere o di comunicare informazioni o idee”: Convenzione europea per la Salvaguardia dei Diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali, articolo 10.

La notizia sui quotidiani del 7 maggio: https://nuovavenezia.gelocal.it/venezia/cronaca/2022/05/07/news/sponsor-reyer-e-affidamenti-da-actv-alilaguna-denuncia-il-gruppo-25-aprile-1.41424570

Per aderire a questo appello, è possibile inviare una email con le parole “Sottoscrivo l’appello del 6 maggio a difesa della libertà di espressione”, o formula equivalente, all’indirizzo:

25aprilevenezia@gmail.com

Primi firmatari:

  1. Marco Borghi, Presidente Municipalità di Venezia
  2. Andrea Ferrazzi, Senatore
  3. Orietta Vanin, Senatrice
  4. Daniele Giordano, segretario CGIL Venezia
  5. Mario Ragno, segretario generale UIL FPL Veneto
  6. Emanuela Vassallo, Presidente Italia Nostra – sezione di Venezia
  7. Lidia Fersuoch, Italia Nostra – sezione di Venezia
  8. Cristina Romieri, Italia Nostra – sezione di Venezia
  9. Jonatan Montanariello, consigliere regionale
  10. Andrea Zanoni, consigliere regionale
  11. Alberto Fantuzzo, vicepresidente del Consiglio comunale di Venezia
  12. Sara Visman, consigliera comunale e capogruppo M5S
  13. Gianfranco Bettin, consigliere comunale e capogruppo Verdi progressisti
  14. Gianluca Trabucco, consigliere comunale
  15. Monica Sambo, consigliera comunale e capogruppo PD
  16. Giovanni Andrea Martini, consigliere comunale e capogruppo “Tutta la città insieme”
  17. Cecilia Tonon, consigliera comunale e capogruppo “Venezia è tua”
  18. Giuseppe Saccà, consigliere comunale
  19. Alessandra Tusset, avvocato
  20. Luca Azzano Cantarutti, avvocato
  21. Paolo Seno, avvocato
  22. Alessandro Marzo Magno, scrittore
  23. Tiziano Scarpa, scrittore e poeta
  24. Pieralvise Zorzi, scrittore
  25. Michele Catozzi, scrittore
  26. Enrico Palandri, scrittore
  27. Roberto Ferrucci, scrittore e giornalista
  28. Petra Reski, scrittrice e giornalista
  29. Andrea Giacobino, giornalista
  30. Sebastiano Giorgi, giornalista
  31. Sergio Pascolo, architetto e docente universitario
  32. Veronika Howe, architetto e urbanista
  33. Gianpaolo Scarante, ambasciatore e docente universitario
  34. Antonio Trampus, docente universitario
  35. Shaul Bassi, docente universitario
  36. Christian Nicoletta produttore cinematografico
  37. Alessandro Bressanello, regista e attore teatrale
  38. Francesca Barozzi, imprenditrice
  39. Jacopo Linetti, imprenditore
  40. Christophe Joseph David, imprenditore
  41. Roberto Ferrari, imprenditore
  42. Anna Forte, insegnante
  43. Nicoletta Frosini, insegnante
  44. Mario Cutrone, medico
  45. Stefano Varponi, medico sportivo
  46. Aline Cendon
  47. Andrea Sartori
  48. Veronica Sarti
  49. Piergiorgio Freddi
  50. Andrea Sbordone
  51. Veronica Scarpa
  52. Paola Pasqual
  53. Andrea Coccioni
  54. Fulvio Silvestri
  55. Caterina Longo
  56. Marco Marella
  57. Emilio Flavio Lunardon
  58. Rossella Besazza
  59. Andrea Giusberti
  60. Elena Menegazzi
  61. Gabriele Maistro
  62. Gloria Barbone
  63. Andrea Coccioni
  64. Andrea Scaramuzza
  65. Alessandra Gallenda
  66. Francesca Cecconi
  67. Marysia Kuyawska Bullo
  68. Mario Heinz
  69. Laura Trevisan
  70. Paola Magnanini
  71. Sabrina Nardin
  72. Adriana Moretto
  73. Omar Lozer
  74. Laura Rabini
  75. Stefano Barina
  76. Elisabetta Casaburi
  77. Michele Barina
  78. Giulia Barina
  79. Anna Marin
  80. Ilva Piussi
  81. Elena Patrian
  82. Alvise De Piero
  83. Lucia Piastra
  84. Flora Zuanich
  85. Selena Zanin
  86. Massimo Bonora
  87. Lorenzo Guglielmi
  88. Joe Jones
  89. Roberto Righetti
  90. Elisa Gabbrielli
  91. Barbara Zanetti
  92. Elisabetta Esposto
  93. Rubens Gebbani
  94. Carla Sitran
  95. Cinzia Bubacco
  96. Rosanna Citon
  97. Bruno Politeo
  98. Roberta Bravin
  99. Anna Tositti
  100. Fabio Lombardo
  101. Mary Ann DeVlieg
  102. Luigi Frangi
  103. Alberto Spizzamiglio
  104. Margherita La Sorella
  105. Roberto Michielotto
  106. Rita Cormio
  107. Giulia Tagliapietra
  108. Stefany Pandiani
  109. Giorgia Lando
  110. Elisabetta Toninato
  111. Alessio Concina
  112. Mauro Magnani
  113. Gabriella Forante
  114. Paolo Brandolisio
  115. Alexa Anzolin
  116. Enrico Palazzi
  117. Marianna Purisiol
  118. Dario Vianello
  119. Michela Tranquillin
  120. Rita Bastianello
  121. Lara Campolin
  122. Valeria Dalle Vacche Joyal
  123. Marco Mezzaroba
  124. Barbara Rè
  125. Lucio Regalini
  126. Federico Parravicini
  127. Mara Guglielmi
  128. Adriana Moro-lin
  129. Evelina Ussardi
  130. Carla Montaretto Marullo
  131. Marina Cosma
  132. Marco Girardi
  133. Francesca Vistosi
  134. Giovanni Veronese
  135. Francesca Conchetto
  136. Vega Partesotti
  137. Tatiana De Cassan
  138. Lorenzo Dorigo
  139. Anna Poli
  140. Leonardo Comin
  141. Cinzia Filoni
  142. Angela Pasculli
  143. Tullio Galfrè
  144. Renzo Uscotti
  145. Nicola La Forgia
  146. Erica Bevilacqua
  147. Anna Bolcato
  148. Erica De Rosa
  149. Marzio Venezia
  150. Marco Castelli
  151. Martina Gerotto
  152. Katrin Schroeder
  153. Sibylle Pino
  154. Pietro Della Vedova
  155. Valentina La Gorga
  156. Rosanna Ligi
  157. Pietrangelo Pettenò
  158. Francesco Foschi
  159. Luca Marchesini
  160. Nicoletta Locatelli
  161. Danilo Maggi
  162. Valentina Stella
  163. Piero Fabbro
  164. Guglielmo Costanzo
  165. Magda Pattarello
  166. Lucio Radich
  167. Piera Lotto
  168. Stefania Rizzardo
  169. Alessandra Regazzi
  170. Andrea Piccini
  171. Stefano Vianello
  172. Paola Minoia
  173. Francesca Röschinger
  174. Katia Franceschi
  175. Catherine Bertrand
  176. Silvia Nordio
  177. Paul Rosenberg
  178. Paola Cecconi
  179. Eleonore Cavaleri
  180. Laura Baita
  181. Lorenzo Manenti
  182. Gabriella Barina
  183. Carlo Beltrame
  184. Gloria Rizzato
  185. Anna Cortesi
  186. Sebastiano Zafalon
  187. Valentina Raccanelli
  188. Barbara Biciocchi
  189. Sylvia Smith
  190. Adele Stefanelli
  191. Annalisa Varvara
  192. Annalisa Cardin
  193. Caterina Zannoni
  194. Pietro Tessarin
  195. Artemio Tagliapietra
  196. Emanuela Scarpa
  197. Antonella Fontana
  198. Luca Bianchetto
  199. Daniela Biscontin
  200. Sandra Pino
  201. Stefano Pino
  202. Fulvio Orsenigo
  203. Maria Luisa Marton
  204. Marcello De Giorgi
  205. Matteo Casini
  206. Roberta Cavallarin
  207. Angela Bianco
  208. Lucian Zorzin
  209. Marco Tombi
  210. Giacomo Sebastiano Pistolato
  211. Adriano Devita
  212. Rossella Vianello
  213. Walter Armani
  214. Andrea Conti
  215. Luca Tonolotto
  216. Giovanni Cavalieri
  217. Jacopo Arco
  218. Luca Bergo
  219. Monica Pauletto
  220. Andrea Gajon
  221. Chiara Gajon
  222. Federico Vian
  223. Federica Lazzara
  224. Sandra Comin
  225. Francesco Di Pumpo
  226. Laura Rabini
  227. Giovanni Cuomo
  228. Lorenzo Scarpa
  229. Susanna Reberschak 
  230. Andrea Giusberti
  231. Alessandro Sambo
  232. Fabio Bonin
  233. Lorenzo Albanolo
  234. David Pangalli
  235. Andrea Morucchio
  236. Gian Angelo Bellati
  237. Maria Chiara Bellati
  238. Giorgio Suppiej
  239. Marino Chiozzotto
  240. Luca Baso
  241. Luca Lombardo
  242. Marina Cravin
  243. Francesco Piccolo
  244. Fabiano Bondesan
  245. Andrea Scarpa
  246. Teresa Dal Borgo
  247. Simone Frosini
  248. Arianna Papini
  249. Laura Lungo
  250. Antonella Dalla Pozza
  251. Lia Tagliacozzo
  252. Rosanna Dragone
  253. Francesca Cecconi
  254. Marika Romano
  255. Rita Sartori
  256. Andrea Furlanetto
  257. Alessandro Bianchini
  258. Mario Coglitore
  259. Alessandra Salvagno
  260. Patrizia Comin
  261. Vanda Rabini
  262. Matteo Savini
  263. Marco Verna
  264. Barbara Affabris
  265. Eleonora Cannas
  266. Luca Cosentino
  267. Alvise Schiavon
  268. Marcella Ceriani
  269. Flavia Antonini
  270. Matteo Tiozzo Nietti
  271. Alessandro Pedrocco
  272. Mara Marini
  273. Gina Di Cataldo
  274. Sofia Cutrone
  275. Serena Cutrone
  276. Andrea Contarini
  277. Lorena Della Togna
  278. Stefano Croce
  279. Daniele De Grandis
  280. Nicola Benvegnu’
  281. Stefania Gislon
  282. Antonio Piccini
  283. Donatella Riso
  284. Marina Bertini
  285. Riccardo Penzo
  286. Stefano Polizzi
  287. Jacopo Frosini
  288. Alessandra Zina’
  289. Arsine Nazarian
  290. Giorgio Dodi
  291. Antonella Sartori
  292. Rita Morosini
  293. Matteo Vismay Bodi
  294. Giorgio Griffon
  295. Lorenza Paties
  296. Giovanni Leone
  297. Michela Mion
  298. Sara Bevilacqua
  299. Federico Grubissa
  300. Mario Rosso
  301. Alessandra Pirani
  302. Davide Vescovi
  303. Massimo Guadagni
  304. Francesco Duse
  305. Orsola Frosini
  306. Renato Dei Rossi
  307. Susi Marino
  308. Alessandra Bonesini
  309. Nadia Dainese
  310. Elisabetta Vernier
  311. Shirin Ishu Bayati
  312. Cristina Camarda
  313. Miriam Lionello
  314. Claudio Naglieri
  315. Cheti Tiozzo
  316. Francesca Visintin
  317. Giovanna Marini
  318. Monica Coin
  319. Umberto Cadamuro
  320. Fabio Moresco
  321. Fabia Ghenzovich
  322. Laura Lobina
  323. Leopoldina Bernardi
  324. Francesco Biscontin
  325. Davide Penzo
  326. Alessandra Bardelle
  327. Laura Panchisen
  328. Monica Mecozzi
  329. Paolo Orsoni
  330. Caterina Gambetti
  331. Anna Bastianello
  332. Arianna Astolfi
  333. Filomena Tosi Giunta
  334. Vilma Bettini
  335. GP Cremonini
  336. Antonio Trevisanato
  337. Germana Bertocchi
  338. Cosimo Sarti
  339. Mariarita Baragiotta
  340. Ignazio Sarti
  341. Denise Bersachetti
  342. Dario Sabatino
  343. Jacopo Sarti
  344. Francesca Paladini
  345. Giuseppe Maragò
  346. Alvise Borghi
  347. Anna Menin
  348. Bruno Borghi
  349. Valentina Borghi
  350. Roberto Saccora
  351. Camilla Ghislanzoni
  352. Nadia Maria Filippini
  353. Maria Teresa Sega
  354. Nicoletta Consentino
  355. Donata Barbone Cecconi
  356. Francesco Falcieri
  357. Donata Olivieri
  358. Anna Ubizzo
  359. Domenico Cardone
  360. Dario De Toffoli
  361. Nicoletta Polese
  362. Massimo Tomasutti
  363. Paola Cogolati
  364. Matteo Taboga
  365. Sabina Narduzzi-Giese
  366. Marina-Cristina Giorgi
  367. Roberta Bruno
  368. Matteo Ravagnan
  369. Adriana Mosca
  370. Manuel Basso
  371. Marta Guadagni Frizzon
  372. Cristina Costantini
  373. Chiara Barazzuol
  374. Fiorella Fabris
  375. Owen Philip Tabor
  376. Roberta Giacomazzi
  377. Corrado de Francesco
  378. Alessandro Mazzoleni
  379. Claudia Proietto
  380. Francesca Ranieri
  381. Mara Zardinoni
  382. Valeria Signorato
  383. Marco Gerotto
  384. Anna Gerotto
  385. Pierluigi Zanon
  386. Roberta Andolfi
  387. Cecilia Catacchio
  388. Laura Ceron
  389. Marc Regnault de la Mothe
  390. Silvia Zanetti
  391. Giovanna Diana
  392. Davide Conchetto
  393. Rita Gusella Rossetti
  394. Antonella De Fina
  395. Matteo De Fina
  396. Pier Luigi Olivi
  397. Maurizio Ballarin
  398. Massimo Berto
  399. Elena Carpenedo
  400. Alfreda Vedova
  401. Marco Toso
  402. Giovanna Sabadin
  403. Pierandrea Gagliardi
  404. Giuseppe Vergine
  405. Alice Zoppè
  406. Michael Dennis Linder
  407. Silvia Laudati
  408. Alessandro Passi
  409. Federica Scotellaro
  410. Francesca Pazienza
  411. Marco Bortolussi
  412. Orazio Alberti
  413. Giovanna Carignani
  414. Renata Mannise
  415. Gerhard Schneider
  416. Barbara Iacampo
  417. Feliciano Loris
  418. Marianna Purisiol 
  419. Tella Facchinetti
  420. Emanuela Giordano
  421. Chiara Girardi
  422. Elena Quaranta
  423. Marco Valerio Romano
  424. Bruna Regazzo
  425. Giorgio Maddalena
  426. Irene Galifi
  427. Sebastiano Pulese
  428. Paolo Manente
  429. Christian Gobbo
  430. Cristina Gavagnin
  431. Aleramo detto Paolo Lanapoppi
  432. Marco Vianello
  433. Egidio Nordio
  434. Luca Bertotto
  435. Barbara Ballarin
  436. Rossano Scarpa
  437. Vania Trevisan
  438. Antonio Campesato
  439. Andrea Previtali
  440. Alice Frisoni
  441. Francesca Gianni
  442. Valerio Vianello
  443. Sabina Schiavuta
  444. Marco Rossi
  445. Alberto Crovato
  446. Gianluigi Vianello
  447. Carla Gislon
  448. Gertrud Funke
  449. Fabio Trevisan
  450. Sara Pozzana
  451. Marianna Crociani
  452. Costanza Crociani
  453. Piero Dri
  454. Benita David
  455. Silvana Bertizzolo
  456. Giulia Borghi
  457. Silvia Brusegan
  458. Andrea Capo
  459. Orietta Bellemo
  460. Giulia Rossi
  461. Tiziano Berton
  462. Luca Vianello
  463. Denise Bersachetti
  464. Marina Gattinoni
  465. Orsola Scarpa
  466. Ornella Garofalo
  467. Giampaolo Santini
  468. Anna Granzotto
  469. Paola Penzo
  470. Tullio Ortolani
  471. Chiara Marri
  472. Carla Bagno
  473. Annamaria De Pol
  474. Renato Raccanelli
  475. Giuseppe Tattara
  476. Marina Scalori
  477. Anna Ferraresi
  478. Rossana Begotti
  479. Anna Mosca
  480. Selina Boscolo
  481. Arianna Bertozzi
  482. Claus Zittel
  483. Massimo Vidal
  484. Francesca Di Ciaula
  485. Nelson Kishi
  486. Olaf Schnicke
  487. Marina Gianni
  488. Sebastiano Rizzi
  489. Filippo Salvalaggio
  490. Alessandro Ballarin 
  491. Lucia Papuzzi
  492. Andrea Väth
  493. Francesca Vianello
  494. Sandro Spezzamonte
  495. Ruth Walz
  496. Bruno Fantin
  497. Carl Sbicego
  498. Alessandra Nart
  499. Romina Orlandi
  500. Paolo della Corte
  501. Federica Foschi
  502. Matteo Lucano
  503. Giovanni Fantin
  504. Nicoletta Trentin
  505. Andrea Zanin
  506. Eugenio Pino
  507. Gabriella Ceciliati
  508. Anna Tonicello
  509. Daniela Foa’
  510. Silvia Pittarello
  511. Margherita Bravo
  512. Luana Labriola
  513. Cesare Peris
  514. Davide Bozzato
  515. Roberto Pontini
  516. Davide Vianello
  517. Ivo Cesco
  518. Massimo Bonora
  519. Anna Zemella
  520. Giovanni Di Pumpo
  521. Jenny Castellan
  522. Michela Marcato
  523. Maria Regina
  524. Cinzia Quieto
  525. Cherubino Veronese
  526. Luisella Romeo
  527. Andrea Baldin
  528. Barbara Marengo
  529. Luigi Santini
  530. Bruno Tissi
  531. Roberta Chiarotto
  532. Morella Morelli

NB aggiornamento 8 maggio ore 21

Visto il flusso costante e ininterrotto di adesioni, per gli aggiornamenti ulteriori ci spostiamo su questa pagina:

Appello a difesa del pluralismo e della libertà di espressione

Oggi #siamotutti25aprile

Cosa è successo e perché (https://terraeacqua2020.it/milu/) lo riteniamo un attacco alla libertà di espressione, al di là dello specifico caso?

Cosa possiamo fare (https://terraeacqua2020.it/aiutati/) per difendere la libertà di espressione ed evitare che una delle poche voci libere in città venga messa a tacere?

Sottoscrivi (https://terraeacqua2020.it/appello/) il nostro appello!

https://www.veneziatoday.it/attualita/alilaguna-fa-causa-gasparinetti-risarcimento-petizione-raccolta-fondi.html

Bilancio partecipato, secondo tempo

Come avrete letto sulla stampa locale, il Consiglio comunale in data 21 aprile ha approvato un atto di indirizzo (mandato al Sindaco) sul cosiddetto “bosco dello sport”, ma è per l’appunto un atto di indirizzo e la partita decisiva si gioca sulle risorse economiche a carico del bilancio comunale: 78 milioni sui 91 che risultano dall’avanzo di bilancio votato oggi 28 aprile, 17 milioni di Legge Speciale per Venezia e 95 milioni per un mutuo con cui ci indebitiamo per i prossimi 29 anni. Totale: 190 milioni di euro comunali. Poco meno di un terzo della cifra necessaria alla cittadella dello sport dovrebbe invece arrivare da fondi europei attraverso il PNRR.

Rispetto ad un avanzo di bilancio accertato di 91 milioni, quand’anche passasse (a maggioranza) la linea della Giunta in carica, ne restano comunque 13 di “avanzo libero” su cui ci siamo impegnati a presentare – con i nostri consiglieri comunali di riferimento – emendamenti al bilancio che riflettano le priorità indicate dai cittadini, con il meccanismo del “bilancio partecipato” che è già applicato – per una quota parte del bilancio comunale – da grandi Comuni come Milano e Bologna.

Il risultato provvisorio della consultazione (complessivo e disaggregato per aree territoriali), basato su un primo campione di 2.010 residenti votanti è stato presentato al centro Candiani di Mestre e all’incontro hanno partecipato tutti i gruppi consiliari di opposizione.

Ai banchetti informativi che stiamo organizzando per sabato 30 aprile, saranno analogamente presenti cittadini di ogni orientamento politico, accomunati dalla convinzione che dare la parola ai residenti non sia mai sbagliato, a maggior ragione quando la posta in gioco è così alta.

Sabato 30 aprile dalle 10 alle 13 ci troverete quindi a:

Marghera mercato, in piazza Municipio;

Mestre M9, al mercato biosolidale grazie all’ospitalità di AERES;

Mestre via Caneve 10, negli uffici della Senatrice Orietta Vanin;

Giudecca Palanca, in prossimità della fermata ACTV, in collaborazione con il vicepresidente del Consiglio comunale Alberto Fantuzzo;

Lido di Venezia, piazzetta Lepanto (angolo Gran Viale);

Venezia Cannaregio in Strada Nova (campiello Anconeta) dove il banchetto sarà aperto anche di pomeriggio grazie alla presenza di sette volontari che si alterneranno a turno.

Su questa pagina pubblicheremo il risultato definitivo della consultazione, che prosegue fino al 10 maggio grazie al rinvio del voto sulla variazione di bilancio che è stato deciso oggi: la votazione, inizialmente prevista per il 5 maggio, è stata infatti posticipata al 12 maggio e questo ci offre una finestra di opportunità più ampia per dare voce a chi non sempre riesce a farsi sentire, in un esercizio di democrazia partecipata fortemente voluto dai gruppi consiliari di “Terra e Acqua” e M5S, che nel frattempo è diventato patrimonio comune di molti – se non di tutti.

A tal fine è stata stampata una terza tiratura dei questionari, che possono essere compilati anche e comunque in uno dei 17 “seggi” fissi (nella foto di copertina, quello dell’edicola di Ponte Accademia operativo grazie a Fulvio “Bubo” Silvestri) i cui indirizzi sono consultabili zoomando e cliccando su questa mappa – che ha già ricevuto 9.120 visualizzazioni, a conferma dell’interesse suscitato dall’iniziativa:

#BilancioPartecipato al giro di boa

Bilancio comunale: c’è chi cala dall’alto le sue priorità di spesa, e c’è chi ha deciso di dare la parola ai residenti, con la parola d’ordine del “bilancio partecipato”.

Sono tantissimi – e vanno ringraziati – i residenti che in questi giorni hanno già raccolto l’appello, compilando il questionario in uno dei 16 “seggi” fissi e anche in quelli “volanti”, da cui sono tratte le immagini che seguono.

I seggi “volanti” erano 10 (5 a Mestre e Marghera, 5 nella Venezia insulare dove spostarsi in questi giorni di ressa è più complicato); questi banchetti da soli hanno già permesso di raccogliere il voto di 735 persone residenti fra Venezia e Mestre, Lido di Venezia e Marghera.

Il record provvisorio (in attesa del seggio di Cannaregio alta, che sarà operativo martedì 19 aprile in Campo Santa Sofia) vede sul podio questi 3 “seggi”:

Rialto, con Sebastiano Giorgi e Alessandro Bressanello

Via Garibaldi a Castello: con Mara, Claudia e Marco

Lido di Venezia: con Flavia, Gigio, Magda, Marco e Lucio!

Flavia, Gigio, Magda, Marco e Lucio al seggio del Lido, oggi
Marco Gasparinetti e Mara Guglielmi, oggi a Castello

#BilancioPartecipato dove e quando votare

In aggiunta ai “seggi” fissi distribuiti su tutto il territorio comunale, la cui mappa è stata qui pubblicata il 10 aprile, il voto è possibile anche nei seggi volanti allestiti secondo il seguente calendario:

Giovedì 14 dalle 9.00 alle 12.30 in Rio tera’ dei pensieri (Mercato biosolidale, allo stand AERES);

Giovedì 14 dalle 17 alle 19 davanti al CONAD di S. Alvise (Cannaregio 3027);

Venerdì 15 dalle 9.30 alle 12.30 in piazzetta Coin a Mestre;

Venerdi 15 dalle 10 alle 13 al mercato di Rialto, a metà strada fra erbaria e pescaria (San Polo 255);

Sabato 16 dalle 10 alle 13 a Venezia, in Via Garibaldi angolo calle dei preti (Castello);

Sabato 16 dalle 10 alle 13 al Lido, Gran Viale Santa Maria Elisabetta 39 (altezza OVS);

Sabato 16 dalle 10 alle 13 a Marghera, in Piazza Municipio.

I singoli cittadini e le realtà associative che vorranno organizzare propri banchetti informativi o partecipare a quelli già programmati possono contattare Marco Gasparinetti al numero 345.3459663 per ricevere il materiale utile e/o per attivare le autorizzazioni necessarie (Polizia Municipale, per l’occupazione di suolo pubblico), con un minimo di 48 ore di anticipo.

Questa è una iniziativa pluralista, aperta alla cittadinanza attiva e a tutte le forze politiche: non siamo un partito, non rilasciamo tessere di partito e a nessuno chiediamo “per chi hai votato alle ultime elezioni”.

La mappa dei seggi “fissi”, che resteranno aperti fino alle ore 12 del 20 aprile per permettere lo “spoglio” dei voti nel pomeriggio e comunicarne il risultato prima del Consiglio comunale previsto per il 21 aprile, è consultabile qui:

Bilancio comunale: la parola ai residenti!

Quando? Dall’11 al 20 aprile.

Dove? Nel luogo più vicino a voi, cliccando e zoomando su questa mappa:

..e nei seggi volanti, la cui lista verrà pubblicata nei prossimi giorni, limitatamente al 14, 15 e 16 aprile

Chi? Possono votare tutti i residenti nel Comune di Venezia, che abbiano compiuto il 16mo anno di età.

Cosa? Votiamo sul come spendere l’avanzo di bilancio comunale, che nel 2021 ha superato i 90 milioni di euro dopo che la Giunta aveva sempre respinto tutte le nostre proposte sostenendo che non c’erano soldi.. ma adesso invece ci sono, per la costruenda “cittadella dello sport” a Tessera, ribattezzata “bosco dello sport”, con una spesa di 190 milioni di euro a carico del bilancio comunale.

Come? Con un questionario a scelta multipla, su 5 possibili priorità di spesa inclusa quella di cui sopra.

Perché? Di decisioni calate sulle nostre teste ne stiamo subendo già molte. Se anche voi pensate che sul come spendere i soldi di tutti noi – almeno quello! – sia giusto dare la parola ai residenti, questa è l’occasione per farvi sentire.

Hashtag: #BilancioPartecipato

#PassiamoParola perché questa consultazione autogestita non ha valore giuridico e non è vincolante per l’amministrazione comunale, ma più numerosi saranno i partecipanti e più difficile sarà ignorarne il risultato.

Rassegna stampa:

Nuova Venezia 9 aprile
Nuova Venezia 9 aprile
Corriere della Sera 9 aprile
Gazzettino 9 aprile

17 febbraio, Giornata Comunale dell’Ipocrisia?

Il Consiglio comunale del 17 febbraio è chiamato ad approvare lo statuto di una Fondazione denominata “Venezia Capitale Mondiale della Sostenibilità”.

“Venezia Capitale mondiale”, dell’ipocrisia? 

Scopo di questa ennesima Fondazione è promuovere Venezia come “modello di eccellenza e di sostenibilità sociale, economica e ambientale”, attirando finanziamenti pubblici e privati. A patto di non ridursi ad operazione di immagine, in palese e stridente contrasto con la realtà soggiacente, la creazione dell’ennesima Fondazione potrebbe essere valutata con favore, come motore di cambiamento.

I proclami vanno quindi calati nel mondo reale, e la realtà dei fatti vede Venezia: 

  1. Ai primi posti in Italia per inquinamento da PM10; 
  2. Agli ultimi posti in Italia per la raccolta differenziata dei rifiuti (34% nella Venezia insulare, dato che risente anche della difficoltà di educare l’utenza turistica e non residenziale); 
  3. Agli ultimissimi posti in Italia e in Europa per il trattamento delle acque reflue, che nel 60% del territorio finiscono direttamente in Laguna; 
  4. In grave e cronico ritardo per le bonifiche di Porto Marghera e anche per i marginamenti che dovrebbero tutelare la Laguna dagli sversamenti di un’area che per inquinamento storico è seconda soltanto a quella dell’ex ILVA Taranto; 
  5. In grave e cronico ritardo per la transizione ecologica della mobilità lagunare, con il trasporto acqueo che dipende interamente da motorizzazioni obsolete e altamente inquinanti. 

Se queste sono le condizioni di partenza, interrogarsi sull’utilità di una Fondazione che si aggiunge alle molte Istituzioni pubbliche che già si occupano di Venezia e della sua Laguna o dovrebbero farlo, come l’istituenda Autorità prevista dal “decreto agosto”, è un esercizio di onestà intellettuale dovuto e necessario. 

Il voto sullo statuto di questa Fondazione si accompagna a un piano di azione del Comune o della Regione per risolvere le molte criticità?  

La risposta è NO: i proclami sono soltanto un “PowerPoint” allegato alla delibera regionale. 

Le linee di indirizzo contenute nel “PowerPoint” sono assistite da un cronoprogramma? La risposta è NO. 

Esiste almeno un Piano Economico e Finanziario? La risposta è NO. La Fondazione per la “sostenibilità” rischia di essere insostenibile in partenza sul piano economico – per i costi che comporterà: vedasi capitolo II. 

In queste condizioni e con le premesse sopra enumerate da 1 a 5, il giudizio di chiunque abbia ancora una qualche libertà di giudizio non può che essere impietoso: al Consiglio comunale viene chiesto di candidare Venezia a “capitale mondiale” sì, dell’ipocrisia. 

A tale valutazione concorrono le scelte del Comune sul grattacielo di Viale San Marco e quelle della Città Metropolitana, guidata dallo stesso sindaco, che invece di attingere ai fondi del PNRR per progetti di transizione ecologica intende farlo per finanziare una cittadella dello sport a Tessera, con il consumo di suolo che ne consegue[1]

Una Fondazione per chi? 

Questa fondazione è sicuramente utile per le aziende che ne sfrutteranno il brand in quello che definiscono come “luogo iconico perfetto per attirare grandi eventi mondiali”, o per promuovere i loro prodotti (idrogeno in primis) ma la sua utilità per la città e per chi ci vive è tutta da dimostrare. ENI, ENEL e SNAM sono soci disinteressati? Difficile crederlo visti gli interessi molto concreti che rappresentano. 

Questa fondazione è sicuramente e soprattutto utile per soddisfare le vanità di alcuni, vista la pletora di poltrone che distribuisce: 

  1. il Presidente della Fondazione, che è anche Presidente del Consiglio di Indirizzo; 
  2. i due Vice Presidenti del Consiglio di Indirizzo; 
  3. il Consiglio di Indirizzo, con 15 componenti a titolo gratuito;  
  4. il Presidente del Comitato di Gestione, che è anche Direttore Generale 
  5. il Comitato di Gestione, con 5 componenti retribuiti; 
  6. il Comitato Tecnico Scientifico (anche “CTS”) con 10 componenti retribuiti; 
  7. il Collegio Sindacale, composto da 3 sindaci effettivi e 2 supplenti, ovviamente retribuiti; 
  8. il Revisore legale dei conti 

In totale sono 37 cariche da distribuire. Chi pagherà per questo carrozzone, che oltre ai compensi (allo stato attuale ignoti) si farà carico anche di molte spese di viaggio e di rappresentanza? 

L’articolo 5 comma 4 dello Statuto sancisce che “Il patrimonio della Fondazione è costituito in via maggioritaria da risorse provenienti da soggetti di diritto privato”, ma il Comune di Venezia contribuisce con un versamento iniziale di 50.000 euro per il “fondo di dotazione iniziale”, che va considerato soltanto come gettone di ingresso. I costi futuri della struttura sono ignoti, non ne esiste nemmeno una proiezione dato che la Fondazione determinerà i compensi delle cariche retribuite una volta insediata. 

Il grande Bluff: la Fondazione come catalizzatore dei fondi del PNRR 

Stupisce innanzitutto il ritardo con cui il Consiglio comunale di Venezia viene investito di una questione che la Regione ha liquidato con deliberazione di Giunta Regionale del 12 marzo 2021, quasi un anno fa. 

Stupisce soprattutto che alle molte enunciazioni di principio contenute nella delibera regionale, e nel suo allegato A, non abbia fatto seguito alcuna progettualità volta a intercettare i fondi europei del PNRR: allo stato attuale, nessuna delle grandi idee enunciate nel marzo 2021 trova riscontro in progetti cantierabili o anche soltanto finanziabili, e il dubbio che sorge è quello di un grande BLUFF: in un Paese che a quasi due anni di distanza dalla sua creazione non ha ancora nominato i vertici della “Autorità per la Laguna di Venezia” (istituita con il “decreto agosto” del 2020), vorrebbero farci credere che i vertici e gli organi statutari di questa Fondazione saranno nominati in tempo utile per le scadenze ravvicinate del PNRR? A intercettare tali fondi dovrebbe essere il Comitato di Gestione, che però deve essere nominato dal Consiglio di Indirizzo (politico). Qualcuno si illude che possa essere operativo in tempi brevi? 

E infine: perché delegare a una Fondazione quelli che sono i compiti di indirizzo della Pubblica Amministrazione e degli Enti Territoriali? Perché delegare le grandi scelte sulla transizione ecologica ad aziende che da quelle scelte possono trarre utili colossali, come tre dei soci già individuati e sopra elencati? 

Marco Gasparinetti, consigliere comunale

Comunicazione di servizio

Lunedì 27 Dicembre 2021 

si terrà l’assemblea ordinaria dell’Associazione 25 Aprile alle ore 6:00 in prima convocazione e 

alle ore 18:00 in seconda ed ultima convocazione 

con il seguente Ordine del Giorno:

elezione dei nuovi membri del Consiglio Direttivo, e passaggio di consegne dal Direttivo uscente;

– situazione contabile dell’Associazione in chiusura anno 2021;

– discussione sulle future iniziative da mettere al vaglio dei Soci ;

– varie ed eventuali.

L’assemblea è riservata ai soci dell’associazione, che non va confusa con il “Gruppo 25 aprile” di cui è il “braccio” finanziario. I soci che non avessero ricevuto l’invito via posta elettronica possono richiedere il link per collegarsi scrivendo a:

associazione.g25a@gmail.com

Dalla U alla Zeta passando dalla W: il gran finale

U come Umana

Il patrimonio netto del gruppo Umana è cresciuto di pari passo con la carriera politica del suo fondatore nonché azionista principale. Quando il medesimo dice di aver rinunciato ai suoi compensi da Sindaco (che peraltro restano a carico del bilancio comunale, e vengono semplicemente girati a soggetti scelti da lui) sarebbe forse il caso di dire che dal 2015 a oggi ha potuto togliersi ben altre soddisfazioni, sul piano economico e patrimoniale:

V come Vetro di Murano

Nel maggio 2015, un mese prima di essere eletto sindaco, Brugnaro compra la Salviati, che è la prima azienda ad esporre al Fontego (ottobre 2016). In vendita esclusiva al Fondaco è la collezione di cento calici Salviati per celebrare i cento anni della Select (parte del ricavato supporterà le attività didattiche della Scuola del Vetro Abate Zanetti di Murano, vedi infra).

Presidente della Sezione Industrie del Vetro della Confindustria locale è Martina Semenzato, che è anche Presidente della Salviati Srl, Ex Presidente della Scuola del Vetro Abate Zanetti Srl, consigliere d’amministrazione della Scuola Grande Misericordia Spa, Consigliere in Attiva Spa – Umana Holding, Ex dirigente sportiva Reyer, Ex istruttore direttivo presso il Servizio Formazione del Comune. Da marzo 2020 la Salviati ha i forni chiusi e il personale in cassa integrazione, ma suoi sono i bicchieri Dolce & Gabbana, che alla Misericordia hanno lanciato la loro linea Home.

Della Salviati sono i premi donati alla presentazione della cinquina finalista del premio Campiello, tenutasi alla Misericordia, e i lampadari in alcuni alberghi di nuova apertura.

Il precedente sfortunato della Abate Zanetti: nel 2010 Brugnaro, tramite Umana Forma srl, compra la Abate Zanetti. Nel 2016 quando è già sindaco il Comune gli cede il restante 5% pubblico al prezzo nominale delle azioni, per 1.600 euro circa:

https://gruppo25aprile.org/?s=brugnaro+ringrazia+brugnaro

Scatta una modifica di oggetto sociale per permettere alla Abate Zanetti di diventare scuola privata, oltre che produttrice di manufatti in vetro, ma l’esperienza si traduce in un flop anche a causa del Covid-19 che ne determina la chiusura.  Dopo la pandemia, con un passivo totale di quasi 1 milione e mezzo, la Abate Zanetti, ormai in liquidazione, viene riconsegnata al Comune come scatola vuota (le attività scolastiche sono state cedute alla Parini, i muri sono già di proprietà comunale, macchinari e manufatti sono stati trasferiti alla Salviati).

W come W Ugo

I beneficiari della variante urbanistica numero 49, già citata alla lettera R, non si limitano a società controllate dal sindaco: fra di loro troviamo infatti una vecchia conoscenza delle cronache cittadine, nota per essere il luogo di ritrovo del mondo legato a Renato Chisso, a volte frequentato dall’assessore Boraso e dallo stesso sindaco in carica: la Trattoria da Ugo, di Giovanni Zanon. Già proprietario del Canova, alloggi, bar e tabaccheria a fianco del ristorante e dell’Antica Fenice, hotel e ristorante sempre in via Orlanda, il ristoratore si vede riconoscere la possibilità di edificare su terreni agricoli grazie alla scheda 18.

Dettaglio curioso: oltre alle sue terre, la scheda comprende anche parte del mappale adiacente, di proprietà del Comune di Venezia. La spiegazione? Nell’agosto del 2019, pochi mesi prima dell’adozione della variante che li rende edificabili, quei terreni comunali vengono frazionati dal resto della proprietà e venduti al Signor Zanon. A quale prezzo? 7 euro a metro quadrato. Sette, avete capito bene.

W la Trattoria da Ugo e il suo ottimo pesce crudo. Alla lettera Z non avremo “viva Zapata” ma una sigla più prosaica: ZTL.

Z come ZTL sul ponte della libertà

Esempio da manuale di come una proposta apparentemente volta a perseguire l’interesse generale[1] possa tradursi (anche) in un vantaggio per l’interesse particolare di chi dispone delle aree attrezzate a parcheggi nel posto giusto: se il ponte della Libertà sarà accessibile soltanto ai residenti, dove parcheggeranno i poveri turisti? Ai piedi del Ponte, dove casualmente troviamo l’area dei Pili, proprietà del sindaco.

Con la lettera Zeta torniamo dunque alla casella da cui eravamo partiti: nella prima puntata avevamo premesso che l’interesse privato e quello collettivo possono anche convergere o comunque non confliggere fra loro. “Il conflitto (di interessi) latente emerge soltanto quando ricorrono due condizioni cumulative: 1) l’interesse privato viene perseguito a scapito dell’interesse collettivo e 2) i mass media o le opposizioni sono in grado di dimostrare che ciò avviene, andando oltre i proclami ufficiali e portando alla superficie la realtà soggiacente”.

Con questo riteniamo di avere esaurito il nostro compito civico. Ad altri spetta trarne le conclusioni sul piano politico e giuridico.

Il G25A


[1] Nuova Venezia 31 agosto 2021: “Venezia, il ponte della libertà diventerà una ZTL”.

Dalla Q alla T: sempre e soltanto #coincidenze

Q come Question Time

L’ora delle domande, è il Consiglio comunale straordinario convocato per domani 21 ottobre, su richiesta dei gruppi consiliari di opposizione. Appuntamento con la diretta streaming utilizzando questo link:

https://live.comune.venezia.it/it/streaming

R come Reyer

Proprietà del sindaco che ne è stato anche presidente dal 2006 al 2015, i suoi trionfi sportivi sono motivi di orgoglio per tutti noi e non è di questi che parleremo. Ne siamo orgogliosi ma non possono diventare un alibi per altre cose che con lo sport hanno poco a che vedere.

Di cosa stiamo parlando, allora? La Reyer SpA è protagonista di una curiosa quanto azzeccata compravendita immobiliare quando, nel 2019, dei terreni ad uso agricolo sono diventati edificabili grazie ad una delibera adottata dal Consiglio comunale pochi giorni dopo che la Reyer li aveva acquistati. Plusvalenza immediata, grazie alla variante urbanistica numero 49? Secondo l’inchiesta giornalistica di Giovanna Faggionato per il quotidiano “Domani”, si tratta di 3 milioni di euro prima ancora della posa della prima pietra:

http://terraeacqua2020.it/wp-content/uploads/2021/09/20210913domanireyer.pdf

http://terraeacqua2020.it/wp-content/uploads/2021/09/20210909domanimestre.pdf

Al momento del voto in Consiglio, il sindaco – proprietario della Reyer (forse consapevole della situazione di imbarazzo, nonostante il Blind Trust che in teoria gli impedisce di sapere ciò che fanno le sue aziende) è opportunamente assente ma era invece presente e ha anzi presieduto le riunioni di Giunta nei due passaggi chiave che hanno portato alla presentazione di quella variante in Consiglio:

  • il 7 settembre 2017, per approvare la  Deliberazione n.  201 del 7 settembre 2017 della GIUNTA COMUNALE avente ad oggetto“Individuazione degli ambiti di urbanizzazione consolidata ai sensidell’art. 13 c. 9 della L.R. 6 giugno 2017, n. 14”;
  • il 26 luglio 2018 per approvare la deliberazione n.273 della GIUNTA COMUNALE avente ad oggetto: “Valutazione delle proposte pervenute in seguito all’Avviso pubblico e definizione degli indirizzi e delle priorità per l’inserimento nel Piano degli interventi”.

S come Sponsor

ACTV taglia le corse ma non le sponsorizzazioni, ed è questa la cosa che più ci ha amareggiato: il taglio dei servizi, e il tentato taglio degli stipendi (allo stato attuale sospeso, ma non annullato). Se ACTV navigasse in acque tranquille non ce ne occuperemmo come sponsor della squadra di basket del Sindaco. Anzi Top Sponsor, in compagnia di altri ai quali abbiamo già dedicato qualche lettera dell’alfabeto.

Come nel gioco dell’oca, questa casella costringe a fare qualche passo indietro: alla lettera F per la Village Rent e alla G per la Setten, in particolare. Ma ne parleremo più diffusamente domani, in Consiglio comunale: dalla A alla Zeta, in seduta pubblica. Il Sindaco avrà l’ultima parola e senza limite di tempo, potrà chiarire tutto e sgombrare ogni dubbio.

i Top Sponsor quali apparivano sul sito ufficiale della Reyer, oggi 20 ottobre 2021

T come Trust

Sta alle società del sindaco come la foglia di fico alle statue della Roma papalina, ed è talmente “blind” che le società controllate dal Trust hanno finanziato la campagna elettorale per la rielezione del sindaco nel 2020 – come emerso grazie all’inchiesta giornalistica del quotidiano Domani, il 25 settembre 2021. A dire che si tratta di una foglia di fico non siamo noi ma la nota integrativa all’ultimo bilancio della LB Holding, dove a pagina 1 si legge quanto segue:

“Questa scelta” (il blind trust) «non ha ripercussione in termini di strategie e governance del gruppo. Il management delle società del gruppo è rimasto invariato e continua a esprimere la massima continuità di gestione e visione, come già accaduto con soddisfazione in questi primi vent’anni di attività».

Dal punto di vista giuridico, l’artificio consiste nella creazione di un soggetto giuridico di diritto estero (il Trust) gestito dall’avvocato Ivan Sacks, “in cui sono confluite le azioni delle aziende” (a dirlo è Luca Gatto, figura chiave[1] della galassia di società brugnariane, a la Nuova Venezia del 3 ottobre) mentre “le partecipazioni di Luigi Brugnaro sono confluite nella LB Holding”, che è una società di diritto italiano il cui ultimo bilancio è consultabile sul blog del giornalista Andrea Giacobino:

La LB Holding fa capo al Trust che in teoria ne determina gli indirizzi e in questo consisterebbe lo “schermo” per evitare o attenuare i conflitti di interesse.

 Prendendo in parola Luca Gatto, che sa di cosa parla, è però lecito affermare che se il patrimonio netto consolidato della LB Holding è cresciuto dai 75 milioni del 2015 a quasi 320 milioni del 2020, il beneficiario ne è proprio Luigi Brugnaro come persona fisica e questo ci porta direttamente alla lettera U come Umana: la gallina dalle uova d’oro che per molti anni, insieme a Umana Forma, ha coperto le perdite di tutte le altre società del gruppo: già, perché fino al 2015 erano tutte in perdita, a conferma del fatto che le fortune dell’imprenditore Brugnaro non sono nate creando o esportando prodotti, ma facendo intermediazione di manodopera – il che fa di lui un imprenditore sicuramente anomalo rispetto alla narrazione dei capitani d’industria e lo rende più simile ai tanti intermediari che si arricchiscono con il sudore della fronte degli altri.

Tutto il consiglio della LB Holding, che affianca il Trustee (Withers) nella gestione, è comunque composto da persone di fiducia del sindaco: Giuseppe Venier, Alessandra Zuin, Luca Gatto. Sono gli occhi del sindaco nel Trust[2].

Traduzione non ortodossa di “Blind Trust” per chi non parla inglese? In sostanza è una sorta di Dea Bendata che sa dove svuotare la cornucopia dei doni: sotto forma di utili agli azionisti, come è giusto che sia.


[1] Luca Gatto, giurista di impresa della Umana SpA, è amministratore unico della Porta di Venezia SpA che gestisce l’area dei Pili, nonché di Veneto Immobiliare SrL; presiede il CdA della Scuola della Misericordia SpA e quello della Agricola San Giobbe SrL, siede nei consigli di amministrazione della LB Holding e della Reyer.

[2] Ciò avviene – ha spiegato il sindaco – «raccogliendo tutte le azioni di tutte le mie società nella LB Holding spa, che sarà gestita da tre amministratori di mia fiducia e la cui proprietà è stata ceduta al Brugnaro blind trust di diritto newyorkese, che sarà gestito dall’avvocato Ivan Sacks come trustee». Il trust sarà «cieco», in quanto Brugnaro, finché sarà sindaco, ne vedrà solo la parte fiscale, dichiarando nel proprio 740 gli utili percepiti, «che dovranno essere sempre, come adesso, tra il 15 e il 20%, reinvestendo il resto in azienda». (Fonte: Corriere del Veneto 19/12/2017).

Dalla N alla P, sono solo coincidenze

Honni soit qui mal y pense – disse (in francese) il Re d’Inghilterra Edoardo III in onore della propria amante, la contessa di Salisbury, alla quale era caduta una giarrettiera durante un ballo a corte. La citazione è perfetta per questa quinta puntata della serie, il cui finale assomiglia a una caduta di giarrettiere e calze a rete.

N come Navi a Marghera:

in molti si sono chiesti come mai un sindaco da sempre paladino delle grandi navi da crociera – e dei lavoratori che vivono dell’indotto – abbia accettato senza battere ciglio la decisione del Governo di estrometterle dal bacino di San Marco per creare invece degli ormeggi a Marghera, esprimendo anzi soddisfazione. Con la dovuta cautela, è possibile ipotizzare che a tale soddisfazione non sia del tutto estranea la vicinanza dei nuovi ormeggi ai terreni da valorizzare in località Pili? Il rinvio alla lettera P diventa d’obbligo.

O come Oxley Grandeur:

acquirente di due Palazzi di proprietà comunale(Poerio Papadopoli sede del Comando della Polizia Municipale, e Palazzo Donà sede dei servizi sociali) è riconducibile ad imprenditore cinese di Singapore che, secondo la stampa locale, era in trattativa per bonificare e valorizzare i “Pili” di proprietà del Sindaco in carica. Sfumata quella ipotesi, sembra essersi evaporato anche lui e i due Palazzi sono attualmente vuoti:

https://nuovavenezia.gelocal.it/venezia/cronaca/2019/10/27/news/palazzo-dona-resta-chiuso-mister-kwong-non-paga-1.37793460

P come Pili:

Sui Pili è già scritto tutto o quasi, sulla stampa locale e nazionale. Il proprietario dei terreni ha cambiato 4 o 5 volte versione sul cosa farne, dal celebre “ai Pili non farò niente finché sono Sindaco” (campagna elettorale 2015) alle trattative citate alla lettera O come Oxley, a cavallo fra il 2017 e il 2018.

Nel 2020, grazie ad un esposto di Alberto Bernstein, sono emerse possibili anomalie sul perimetro “a geometria variabile” del terreno acquistato dal Demanio, e sull’aumento di area edificabile a benefico dell’acquirente, ma su queste circostanze è in corso un’indagine della Corte dei Conti e quando una questione è “sub iudice” la prudenza suggerisce di evitare ogni commento.

Recentemente è invece emersa – in modo documentato e incontrovertibile – l’intenzione di farne un “HUB” per i flussi turistici, “specializzato ad intercettare prevalentemente utenza turistica con servizi di navigazione a (prezzi di) mercato e con collegamenti ferroviari” (fonte: Comune di Venezia, Piano Urbano di Mobilità Sostenibile detto “PUMS”). Il valore dei terreni è stato rivalutato di conseguenza, nel bilancio 2020 della LB Holding, con un plusvalore pari a 70 milioni di euro circa (poca cosa rispetto ai 150 di cui si era parlato per la precedente ipotesi di utilizzo ma comunque tanti rispetto ai 5 milioni pagati per acquisire i terreni).

Quando la stampa (e il quotidiano il Tempo in primis, grazie al giornalista Andrea Giacobino) ha cominciato a parlarne, all’inizio è stato un silenzio assordante ma la risposta è infine arrivata dall’amministratore delegato della “Porta di Venezia” SpA, che alla Nuova Venezia del 19 ottobre ha dichiarato: “Del PUMS io non ne ho mai saputo nulla, ho scoperto dai giornali che l’area dei Pili vi rientrava in parte”.

Lo ha scoperto dai giornali, e meno male che è l’amministratore delegato della società (controllata dal sindaco) a cui sono stati affidati i Pili. Nessuno gli aveva detto niente, nessuno sapeva niente. Roba da licenziamento in tronco, o quasi. Davanti a dichiarazioni come questa, ci confessiamo disarmati e impotenti.

Meglio “passare” alla prossima lettera. “Honni soit qui mal y pense“, per gli approfondimenti sulla lettera P rinviamo ai molti articoli già pubblicati dalla stampa quotidiana, e in particolare a questo:

Dalla G alla M, come MTK

Arrivati alla lettera G, sarà utile ricordare la premessa da cui siamo partiti, nella puntata introduttiva: non usiamo termini come conflitto di interessi, l’hashtag che stiamo usando su Twitter è #SonoSoloCoincidenze e con questo contributo al Consiglio comunale straordinario del 21 ottobre ci limitiamo ad elencare una serie di situazioni – alcune già note, altre meno – in cui ci sembra di scorgere una certa “confusione” fra interessi pubblici e privati, con il rischio che anche quando certe scelte sono formalmente ineccepibili, permangono zone d’ombra sulle motivazioni soggiacenti.

Come indicato nella prima puntata, “lasciamo ad altri l’arduo compito di giudicare quali possano assumere rilevanza giuridica e quali appartengono soltanto alla sfera dell’etica” o della “questione morale” per dirla con un termine antico. Il dato per noi rilevante è che tali situazioni coprono praticamente tutte le lettere dell’alfabeto, dalla A alla Zeta. Tanto da poterne fare un mazzo di carte completo”:

Estratto dal TG di Antennatre, 18 ottobre 2021. Servizio di Ilaria Marchiori

Il Sindaco in carica avrà ovviamente ampia facoltà di replica, non solo sui mass media e sul suo periodico “il Metropolitano” ma anche e soprattutto nel corso del Consiglio comunale straordinario convocato per domani, su questo tema. Fatta questa premessa, continuiamo a scorrere le lettere dell’alfabeto e troviamo:

G come G-Park e Genuine:

Sono due società del gruppo Setten, che è “Top Sponsor” della squadra di basket del Sindaco, e questo spiega perché ne parliamo qui. Qualcuno potrà chiedersi “perché non alla lettera S come Setten” ma al momento ci interessano soprattutto queste due figlie minori di una galassia che dalla Setten Genesio SpA (controllata al 100% dalla Setten Genesio Holding) si dirama e dipana la sua tela attraverso un altro soggetto giuridico: la Improve SrL, controllata al 100% da Federico Setten, che a sua volta controlla al 100% la Genuine Srl e la G-Park SrL – come da visure effettuate a fine settembre.

La Genuine SrL ha fattto il balzo verso la notorietà quando si è vista accordare una variante (la numero 79) che le permetterà di edificare su terreno destinato a verde attrezzato, acquistato per 800.000 euro, una torre di 70 metri. In deroga al massimale vigente di 1.500 m², alla superficie commerciale viene inoltre accordato uno spazio di 4.500 m² che porterà alla creazione dell’ennesimo centro commerciale, in Viale San Marco a Mestre, in una zona che ne è già satura e che conosce problemi di dissesto idrogeologico. Come ci siamo arrivati?

Cronologia succinta dei fatti e dagli atti (di Giunta e consiliari):

26 luglio 2018: con Delibera di Giunta 273 si dichiara meritevole la proposta della Genuine SrL, che ancora non ha acquistato il terreno ma ha già presentato il progetto come società di consulenza;

8 maggio 2019: la Genuine chiede l’approvazione di un accordo pubblico-privato con  variante urbanistica per rendere edificabile l’ex campo di calcio di Viale San Marco;

Maggio 2021:  viene costituita la G-Park s.r.l. (inizio attività 1 giugno 2021). L’oggetto sociale è l’acquisto , la vendita, la costruzione, la locazione e la gestione di immobili a qualsiasi uso destinati.

19 aprile 2021: la giunta presenta in Consiglio comunale la proposta, che dopo alcuni passaggi in V commissione (presieduta dal capogruppo della lista Brugnaro Alessio De Rossi) viene messa ai voti nella notte fra l’1 e il 2 luglio. A favore della delibera vota soltanto la lista Brugnaro con il supporto di due consiglieri leghisti, e il risultato del voto è di 18 a 12: largamente inferiore ai numeri di cui la maggioranza disponeva sulla carta. In particolare, NON partecipano al voto i capigruppo di Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia, tanto che alcuni quotidiani parlano di prime (e inedite) crepe nella maggioranza.

Rassegna stampa:

http://terraeacqua2020.it/wp-content/uploads/2021/07/20210703corrieretorre.pdf

http://terraeacqua2020.it/wp-content/uploads/2021/07/20210703nuovatorre.pdf

H come Hotels e I come Interinali:

spesso costruiti dal gruppo Setten (via Ca’ Marcello a Mestre) o ristrutturati dalla medesima, sono anche una grande fonte di lavoro interinale per le agenzie che, come Umana, ne hanno fatto un punto di forza della loro attività, per le caratteristiche di stagionalità che sono da sempre propizie allo sviluppo del lavoro interinale.

Ciò che più colpisce molti osservatori, tuttavia, è l’onnipresenza delle gru di quello che è un Top Sponsor della Reyer e che ha visto esplodere il suo business a partire dal 2015 (inizio del primo mandato Brugnaro), anno in cui la medesima Setten ha anche completato i restauri della Scuola Grande della Misericordia, su incarico del soggetto che l’ha ricevuta in concessione quarantennale gratuita in cambio di quei restauri: l’attuale sindaco Luigi Brugnaro. Concedente e concessionario del medesimo bene, con il filtro del Blind Trust.

Per rendersene conto, è sufficiente esaminare la lista che segue, e probabilmente è incompleta:

L come Lancioni Gran Turismo:

premiati con l’esenzione totale dal canone per l’utilizzo dei pontili comunali per il 2020 e il 2021, sono in parte controllati dalla galassia Alilaguna, per la quale si rinvia alla lettera A.

M come MTK:

Multinazionale diretta da un austriaco di origini ungheresi, è stata la grande beneficiaria del nuovo distretto alberghiero di Via Ca’ Marcello, peraltro ideato da giunte precedenti a quella in carica, ma ha anche grandi progetti per l’area “ex gasometri” a San Francesco della Vigna (Venezia), che richiedono benevolenza da parte della Giunta in carica. Nel 2020 ha finanziato la campagna elettorale di un candidato della lista Brugnaro nonché assessore in carica, che per aver sforato il tetto di spesa è stato di recente sanzionato dal Collegio regionale di garanzia:

https://nuovavenezia.gelocal.it/venezia/cronaca/2021/07/17/news/spese-elettorali-a-venezia-sanzionato-l-assessore-boraso-deve-restituire-novemila-euro-1.40507113

F come Ferretti Yacht

F come Ferretti yacht: l’ultimo acquisto del sindaco, probabilmente intestato a Umana SpA la cui liquidità sicuramente consente qualche capriccio accessorio, è uno yacht di 30 metri, con due motori da 2.000 cavalli: il Ferretti 1000. Una cosuccia modesta, come da foto. Poco prima della consegna, e in modo sicuramente disinteressato, il sindaco ha proposto “spazi ex Mose all’Arsenale per manutenzione megayacht”. Mega yacht come il suo, ma è solo una coincidenza:

https://www.ilrestodelcarlino.it/venezia/venezia-brugnaro-salone-nautico-1.6317259

Il prezzo pagato? “Come consuetudine dell’azienda, non è stato comunicato il prezzo, ma è facile immaginare che il nuovo super yacht si colloca al top del listino Ferretti” (fonte: il Messaggero 12 marzo 2021).

La notizia dell’acquisto, che è di quest’anno, potrebbe comunque essere collegata con i grandi spazi concessi dal Comune di Venezia alla Ferretti Yacht in occasione del suo 50mo anniversario:

https://www.ferrettigroup.com/it-it/News-and-Events/Detail/t/A-Venezia-le-celebrazioni-per-il-50anniversario/y/2018/n/1389

Luoghi prestigiosi come Piazza San Marco, Arsenale e Palazzo Ducale. Dai più maliziosi viene anche ricollegata alla grande profusione di risorse pubbliche per allestire un salone nautico di cui la Ferretti è stata grande protagonista, nel 2021. Tema da approfondire per ciò che riguarda il rapporto fra costi e ricavi, dato che quelli legati alla bigliettazione non coprono nemmeno un trentesimo delle spese a carico del bilancio comunale.

Rivenditore esclusivo (“exclusive dealer”) degli yacht Ferretti in Italia risulta essere il soggetto titolare di altra azienda che appare fra i top sponsor della Reyer: la Village Rent di Michele Giacometti, CeO di Italian Yacht Store.

il Ferretti 1000
il Resto del Carlino 3 maggio 2021

Dalla B alla E

B come Blue Moon:

A partire da quest’anno, la ristorazione è stata affidata a soggetto che aveva finanziato la campagna elettorale del Sindaco (Art and Food SrL), in coincidenza – sicuramente casuale – con il passaggio del 100% di Venezia Spiagge al Comune di Venezia, che ha sborsato 3 milioni di euro per assicurarsene il controllo totale.  Il punto di ristoro del Blue Moon, ribattezzato “Bistrot de Mar”, ora propone in bella evidenza la chianina della tenuta agricola “San Giobbe”, proprietà personale del sindaco che conta la bellezza di 2.400 mucche:

Luigi Brugnaro si racconta a Siena Tv, “Il mio rapporto col territorio senese”

Analoga scelta – per le forniture di carne chianina – aveva fatto il soggetto a cui, nel 2018, il Comune aveva dato in concessione l’ex centrale del latte diventata Osteria Palaplip: una cooperativa sociale denominata “Me.Sto.lo” che il 4 ottobre 2021 è stata dichiarata fallita dal Tribunale di Venezia, lasciandosi alle spalle un milione di debiti (fra cui quelli nei confronti della San Giobbe):

https://www.ilgazzettino.it/nordest/venezia/plip_fallita_osteria_sociale_marchiori_comune_brugnaro_mar-6259233.html

C come Car Sharing:

affidato dal Comune a Toyota 3 mesi dopo il viaggio in Giappone del sindaco che in Giappone ci era andato a promuovere la chianina della sua azienda agricola:

https://nuovavenezia.gelocal.it/venezia/cronaca/2018/03/03/news/brugnaro-a-tokyo-per-la-mucca-chianina-1.16544428

https://nuovavenezia.gelocal.it/venezia/cronaca/2018/03/04/news/la-san-giobbe-alla-conquista-del-giappone-1.16555532

Nel video citato da Nuova Venezia, il sindaco dice poche ma significative parole: «Le nostre relazioni sono sempre più fruttuose e intense. Vi aspettiamo tutti a Venezia per continuare questo momento di festa e allegria. Prima di tutto c’è l’amicizia e la conoscenza tra le persone, poi arrivano gli affari». E così sia..

D come Due M (2M):

Per fare buoni affari a Venezia, sponsorizzare la squadra di basket del sindaco sembra essere un buon viatico, a giudicare da una lunga lista di esempi – alcuni già citati dal quotidiano “Domani” e da un ulteriore episodio recente nonché inedito:

la 2M Costruzioni di Spinea (Comune di origine del Sindaco, che ci ha vissuto fino al 2007).

In favore di quest’ultima si segnala la cessione, con preliminare di vendita condizionato al rilascio del permesso di costruire, di terreni edificabili a due passi da Piazza Ferretto, ex CARIVE  in Via San Rocco, da parte della IVE Immobiliare Veneziana, partecipata al 100% dal Comune di Venezia. Pur avendo chiuso il bilancio di quell’anno in perdita, la IVE nel 2020 ha ceduto il lotto alla 2M con uno sconto di 1.100.000 euro rispetto al prezzo indicato nel piano iniziale delle alienazioni. Pochi mesi dopo, la 2M Costruzioni ha fatto la sua comparsa fra i “TOP SPONSOR” della Reyer.

E come Eventi:

chi vuole trovare porte aperte e tappeti rossi a Venezia sa che è bene pagare un obolo alla Scuola Grande della Misericordia, proprietà comunale ma gestita da una SpA di proprietà del Sindaco che l’ha ricevuta (dal Comune) in concessione quarantennale gratuita dopo i restauri opportunamente conclusi (con grande ritardo, ma senza pagare penalità alcuna) poco dopo le elezioni del 2015:

dal Ballo del Doge trasferito alla Misericordia nel 2019 (la sua sede storica era palazzo Pisani Moretta) alla presentazione della cinquina finalista del Premio Campiello, in cui sono stati consegnati premi firmati Salviati (azienda del Sindaco) a Dolce e Gabbana che ha scelto la Misericordia come quartier generale per il suo grande evento del 2021[1], in molti hanno capito il messaggio e si sono “adeguati”, con lauto profitto per chi gli affitta i locali: la Scuola Grande Misericordia SpA che è controllata al 63,73% dalla LB Holding (LB come Luigi Brugnaro).

A quanto ammonti l’affitto dei locali è un mistero ben custodito: inutile cercare risposta sul sito ufficiale della società, sicuramente misericordiosa nei confronti dei suoi azionisti ma non particolarmente incline a pubblicizzarne gli introiti.


[1] Sul punto vedasi: https://www.lavoce.info/archives/89845/se-il-comune-di-venezia-fosse-una-spa/

A come Alilaguna

Ogni promessa è debito ad iniziare dalla lettera A come Alilaguna, il cui presidente a quanto pare già ci minaccia di azioni legali (come leggerete sui giornali in edicola domani 19 ottobre). Per evitare azioni temerarie oltre che infondate, a Fabio Sacco sommessamente consiglieremmo di avvalersi prima del diritto di replica, che gli spetta come a chiuque altro e che troverà spazio su questa stessa pagina e con pari risalto, se vorrà farne uso. Per farlo gli sarà sufficiente scriverci a: 25aprileVenezia@gmail.com

Se invece la minaccia di non meglio precisate “azioni legali” va intesa come un tentativo di censura preventiva, la miglior risposta è pubblicare qui integralmente il testo che illustra la prima carta del mazzo:

A come Alilaguna

Sponsor della Reyer (proprietà del Sindaco), convention aziendali alla Misericordia (gestita da un’azienda del Sindaco), stagionali assunti tramite Umana (fulcro dell’impero economico del Sindaco) fino al 2019 almeno. Risultati, diretti o indiretti:

  1. autorizzazione comunale di nuove linee turistiche (linea rosa, con provvedimento del 10 gennaio 2020) nonostante la pronuncia dell’AGCM che ne aveva ritenuto illegittimo l’esercizio da parte dello stesso soggetto affidatario di servizi aggiuntivi di trasporto pubblico locale (con riferimento alla linea verde) sanzionando Alilaguna per questo motivo[1];
  2. conferma del redditizio monopolio del servizio trasporto acqueo di linea da e per l’aeroporto (valore economico: 20 milioni di euro all’anno con le linee rossa, blu e arancione)[2];
  3. mezzo milione di ristori “Corinavurus” dal fondo trasporto locale, accordati ad Alilaguna dal Comune “per aver garantito il pendolarismo con le sue linee” (fonte: Nuova Venezia 26 agosto, a firma Enrico Tantucci) quando invece le medesime linee avevano subito tagli pesantissimi e il personale era stato messo in cassa integrazione, come accertato con accesso agli atti del 5 agosto 2021;
  4. affidamenti diretti (e senza gara di appalto) per il trasporto pubblico locale, che nel solo semestre marzo – settembre 2021 avevano già superato i 700.000 euro, come accertato con accesso agli atti del 5 agosto 2021;
  5. cessione ad un prezzo particolarmente vantaggioso del mezzo ibrido denominato “LIUTO” (Low Impact Urban Transport water Omnibus) che era stato realizzato dall’ACTV con finanziamenti europei[3];
  6. azzeramento canoni comunali pontili per taxi e lancioni gran turismo, a beneficio di Venezia Turismo (flotta stimata: 60 imbarcazioni) che è parte del medesimo gruppo imprenditoriale, ed espansione dell’impero Alilaguna come da scheda allegata, che è il risultato di visure camerali effettuate nel mese di settembre.

La holding che controlla Alilaguna e Venezia Turismo è la “Società Investimenti Turistici”, nel cui Collegio sindacale troviamo – dal 2016 – il fratello dell’assessore al bilancio in carica: Maurizio Zuin.


[1] Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, Provvedimento n. 26252 del 23 novembre 2016.

[2] Su tale concessione risulta pendente un ricorso al TAR, con una sospensiva ordinata dal TAR nel settembre 2021 in attesa del giudizio di merito. Il monopolio da e per l’aeroporto è particolarmente lucrativo in quanto caratterizzato da un rendimento orario per imbarcazione pari a 400 euro, contro gli 85 euro all’ora di altre tratte quali ad esempio la linea 9, subaffidata ad altro soggetto privato.

[3] Il mezzo è stato ceduto per soli 180.000 euro e nel contratto di compravendita si legge testualmente: “ACTV concede ad Alilaguna, che accetta, a titolo di comodato d’uso gratuito l’imbarcazione denominata LIUTO.. (omissis). Liuto sarà esposto al salone nautico di Venezia.. al termine dell’esposizione, Alilaguna utilizzerà il Liuto per la navigazione nella Laguna veneziana in qualità di armatore fino al 31 dicembre 2020. Al termine di tale periodo, ACTV concede irrevocabilmente ad Alilaguna la facoltà di esercitare il diritto di acquisto al prezzo di euro 180.000”.

A partire da domani: dalla A alla Z

Scarseando[1] a Venezia

Dalla A come Alilaguna alla Zeta come ZTL, un gioco di società per allietare le serate autunnali.

Nel presentare questo mazzo di carte liberamente ispirato alla vita veneziana, eviteremo termini consunti e a volte abusati come “conflitto di interessi” perché a Venezia siamo già oltre: il conflitto presuppone una tensione morale fra interesse pubblico e interessi privati, nel caso nostro la situazione è molto più semplice.

Venezia è usata come vetrina e trampolino per una carriera politica nazionale, Venezia è usata come “musina” o bancomat per migliorare il conto economico e/o incrementare il patrimonio netto di soggetti privati. Nessun conflitto, nessuna tensione etica o morale quando ad essere perseguiti, in maniera lucida e coerente anche se non sempre trasparente, sono interessi privati o personali.

Un soggetto concedente e concessionario dello stesso bene pubblico (Scuola Grande della Misericordia); parte acquirente e parte venditrice nella medesima transazione (Abate Zanetti SpA); proponente e beneficiario di varianti urbanistiche approvate a colpi di maggioranza – da una lista che porta il suo nome –  e ancora parte ricorrente e parte resistente nel medesimo ricorso al TAR (per decidere a chi spettasse fare le bonifiche e la caratterizzazione dei suoli ai Pili) sono la realtà sostanziale percepita da chi non si ferma alle forme (la persona giuridica che è cosa distinta dalla persona fisica, proprietaria o azionista di maggioranza della persona giuridica): qui siamo oltre ogni precedente noto nella storia repubblicana, con un vago sentore di ritorno all’era feudale. Più che di “conflitto”, è un caso inedito di “confusione” di ruoli.

Il conflitto latente emerge soltanto quando ricorrono due condizioni cumulative: 1) l’interesse privato viene perseguito a scapito dell’interesse collettivo e 2) i mass media o le opposizioni sono in grado di dimostrare che ciò avviene, andando oltre i proclami ufficiali e portando alla superficie la realtà soggiacente.

Con questo contributo ludico verranno elencate una serie di situazioni – alcune note, altre meno – in cui ci sembra di scorgere una certa confusione di interessi. Lasciamo ad altri il compito di giudicare quali possano assumere rilevanza giuridica e quali appartengono soltanto alla sfera dell’etica. Il dato per noi rilevante è che tali situazioni coprono praticamente tutte le lettere dell’alfabeto, dalla A alla Zeta. Tanto da poterne fare un mazzo di carte completo.

A domani


(1) Di questo neologismo siamo debitori a Luigi Brugnaro in persona: «Se i cittadini del centro storico sono convinti che i problemi li risolvo io, si sbagliano di grosso – si è sfogato nel discorso della vittoria – Perché Brugnaro il provinciale, quello che arriva dalla periferia, non risolve più i problemi del centro storico. Sul turismo la città ha già detto quello che vuole fare: i veneziani beneficeranno di questi interventi gravosi, ringrazino. Basta magnare e scarseare: mangiare e mettere in tasca». Fonte: Corriere veneto 24 settembre 2020, “Un caso lo sfogo del sindaco sulla città che ancora non lo vota”, articolo a firma Monica Zicchiero.

7 ottobre Anno secondo DC, si riparte!

Inutile nascondercelo: anche per noi, come per tutti, c’è stato un prima e un dopo; un Avanti Covid e un Dopo Covid: il 7 ottobre di tre anni fa avevamo inaugurato lo spazio civico che per diciotto mesi, con cadenza settimanale, è stato luogo di incontro e di confronto realizzando più di 50 eventi fra dibattiti, presentazioni di libri, spettacoli musicali e teatrali.

Chiuso in ottemperanza alle disposizioni anti-Covid, a metà marzo del 2020, non è stato più riaperto perché le nuove regole sul distanziamento lo rendevano inidoneo ad assolvere quella funzione per cui era stato creato, e ci siamo dovuti rassegnare anche noi ad altre forme di aggregazione e comunicazione “a distanza”. In quello spazio fisico, tuttavia, avevamo già posto le basi di tutto ciò che è successo poi:

con le assemblee “in presenza” del primo e del 5 marzo 2020, il gruppo nato come piattaforma civica e apartitica, che non significa “apolitica”, ha deciso (con voto unanime dei presenti) di raccogliere la sfida delle elezioni comunali del 2020, avviando quel percorso che è ormai storia nota:

  1. il manifesto della società civile, pubblicato su questa pagina il 2 giugno 2020, per andare oltre il perimetro storico del “25 aprile” ed aprirsi ad altre realtà radicate in ambito comunale; 2. la scelta dei candidati consiglieri comunali fra chi aveva sottoscritto quel manifesto; 3. le assemblee nei parchi cittadini e le primarie interne per la scelta del candidato sindaco, nel luglio dell’anno scorso.

A partire da quel momento si è interrotta l’attività di questo blog, che NON è stato utilizzato per la campagna elettorale del 2020 pur avendo un seguito e un numero di abbonati che sicuramente avrebbero fatto “comodo” ai nostri candidati. Una decisione ponderata e dolorosa, effettuata: I) in segno di rispetto nei confronti di quei simpatizzanti storici che potevano anche non condividere la scelta elettorale; II) per concentrare le risorse sul soggetto politico nato con il manifesto del 2 giugno, che si è dato una sua pagina: quella in cui a breve verrà pubblicato un bilancio dei primi dodici mesi di presenza all’interno delle Istituzioni, iniziata con la seduta di insediamento del nuovo Consiglio comunale.

Diversamente dai tentativi di altre forze civiche, che in passato si erano arenate contro la soglia di sbarramento, quello di Terra e Acqua ha avuto successo e ci ha portati in Consiglio comunale con più di 5.000 voti (un dato superiore a quello degli iscritti al 25 aprile, e superiore anche a quello ottenuto da partiti o movimenti strutturati come Forza Italia e il M5S), moltiplicando le possibilità di intervento in favore della città e dei suoi residenti.

La divisione dei compiti – o distinzione dei ruoli – a questo punto è abbastanza chiara, così come lo sono le possibili sinergie: TeA si muove all’interno delle Istituzioni comunali, dando voce ai cittadini attraverso gli atti consiliari (mozioni ed emendamenti, interrogazioni e interpellanze); il Gruppo25Aprile continua ad agire come ha fatto dalla sua fondazione nel 2014, con mobilitazioni e azioni sul territorio – ultima in data quella sul trasporto pubblico locale – e l’associazione che ne porta il nome ha i suoi organi elettivi, che per Statuto sono soggetti a rotazione annuale.

Superata questa fase di transizione, il blog riprende le sue attività e lo fa nello stile che in molti avevano apprezzato: indipendenza di giudizio e libertà assoluta da qualsiasi ingerenza esterna, come sa chi ha continuato ad interagire nel gruppo facebook; approfondimenti basati su un lavoro di ricerca in grado di documentare ogni affermazione scomoda, che non può accontentarsi dei “si dice” ma deve basarsi su riscontri documentali a prova di querela o rettifica, e finché non li trova resiste alla tentazione del facile “scoop”: in 7 anni di attività, non siamo mai stati smentiti e in alcuni casi abbiamo portato alla luce fatti o intrecci inediti di grande rilevanza, tanto da essere poi ripresi dalla stampa locale e nazionale.

“Capire per agire” era e resterà il motto di questa pagina, che è opera collettiva e per questo non viene firmata dai suoi co-autori: non è la visibilità personale che ricerchiamo, ma la difesa del bene comune. In questi anni abbiamo dato voce a chi non la aveva, e continueremo a farlo.

In attesa delle sorprese che stiamo preparando, e su cui lavoriamo ormai da settimane, per oggi ci sia concesso un momento di “amarcord” per ricordare con una foto quel 7 ottobre di tre anni fa, quando “assembramento” non era ancora una parolaccia e le riunioni in presenza erano la regola. Il nostro auspicio è che ritornino ad esserlo quanto prima, prescrizioni sanitarie permettendo.

7 ottobre è anche l’anniversario della battaglia di Lepanto, e la scelta delle date nella nostra storia di attivisti non è mai stata casuale.

Duri i banchi,

Il G25A

I “pretoriani del sindaco”, la caserma e il Monastero

ASSEDIO AL MONASTERO – SECONDA PUNTATA

Nel “trailer” pubblicato qualche ora fa, è stato abbozzato un ritratto (un po’ caricaturale, esercitando il diritto di satira) degli attori protagonisti di questo film. Andiamo a conoscerli più da vicino?

FISPMED è la creatura del dipendente comunale (primo protagonista in ordine di apparizione); partorita nel lontano 2004. FISPMED sta per “Federazione internazionale per lo sviluppo sostenibile e la lotta contro la povertà nel Mediterraneo-Mar Nero”.

Cosa c’entri in questa operazione e cosa c’entri la Cina con il Mar Nero – di cui non risulta essere Paese “rivierasco” – lo vedremo fra poco, ma andiamo per ordine.

Nei suoi primi 16 anni di attività, la FISPMED produce molti convegni e conferenze finalizzate a “fare rete” e reperire fondi, pubblici e privati, del cui utilizzo non appare traccia alcuna di rendicontazione sul suo sito.

Nel 2016, LA SVOLTA:

Dal suo profilo ufficiale su Twitter (peraltro assai poco frequentato) partono una serie di tweet di cui sfugge l’attinenza con la lotta alla povertà nel Mar Nero o nel Mediterraneo, come questo del 18 marzo:

“@LuigiBrugnaro Sindaco siamo con Lei.. Avanti così.. saremo i suoi pretoriani”

All’epoca ne avevamo sorriso ma, con il senno di poi, quel Tweet si rivela illuminante per non dire profetico: chi dice “pretoriani” dice “Imperatore” (Vespasiano o Nerone che sia) e i bravi pretoriani dovranno pur dormire da qualche parte.

Nel maggio del 2019, in maniera piuttosto rocambolesca che è stata anche oggetto di interrogazioni  parlamentari (al Senato) la FISPMED si aggiudica infatti la gara per l’affidamento dell’ex caserma Pepe, al Lido di Venezia . Dismessa nel 1999, la gloriosa caserma fondata nel 1595 ospitava 2.000 fanti da mar, quindi non è certo lo spazio che manca e nemmeno le camerate o le camere da adibire a foresteria.

A quanto pare non basta. I pretoriani devono pur mangiare e nella loro mente fervida si affaccia l’immagine del vicino Monastero, che diversamente dalla povera caserma (vedi foto) si trova in ottime condizioni ed è proprietà del Comune.

Bingo! Il Monastero risulta già affidato ad altri, con un contratto 9+9, ma cosa importa..

Quando nella prossima puntata parleremo del loro programma di “valorizzazione” se ne capirà meglio il perché, ma riprendiamo il filo cronologico dei fatti.

In rapida successione e a ridosso delle elezioni amministrative del 2020, si verificano i seguenti eventi che forse (e sottolineiamo il forse) potrebbero essere collegati da un unico filo conduttore:

  • il 18 giugno 2020, una delegazione congiunta di FISPMED e CASME (alla sua prima apparizione pubblica in questa vicenda) viene ricevuta dalla presidente del Consiglio comunale e dal consigliere delegato al Lavoro, Paolino D’Anna. Sulla pagina ufficiale del Comune di Venezia l’incontro viene così descritto: “Una delegazione composta da rappresentanti di Casme – Associazione nazionale delle piccole e medie aziende cinesi, e di Fispmed – Federazione internazionale per lo sviluppo sostenibile e la lotta contro la povertà nel Mediterraneo-Mar Nero, due realtà che collaborano tra loro allo sviluppo di progetti culturali e sociali a Venezia. Gli ospiti cinesi hanno donato al Comune di Venezia ventimila mascherine chirurgiche monouso, che si aggiungono alle cinquemila già regalate dall’inizio della pandemia.. Ringraziando per il gradito segno di vicinanza e per le ottime opportunità per la città avviate grazie alla collaborazione tra Fispmed e Casme, il consigliere D’Anna ha poi ricordato che gli ospiti visiteranno in questi giorni anche l’area di Porto Marghera, zona strategica per la città”.
  • in pari data (18 giugno) con lettera su carta intestata del Comune indirizzata ai Presidenti di CASME e FISPMED (in quest’ordine) il vicecapo di Gabinetto del Sindaco Derek Donadini rivolge parole di apprezzamento per “la proposta” (non protocollata, forse perché consegnata brevi manu) avente ad oggetto il “Centro di cooperazione e condivisione economica per lo sviluppo della Piccole e Medie Imprese tra Cina e Venezia metropolitana” da realizzarsi come parte integrante del progetto di valorizzazione dei“beni storico artistici di San Nicolò del Lido, dell’ex Monastero e dell’ex Caserma Pepe”;
  • Il 24 giugno 2020, la rivista online L’Aquilablog annuncia il ruolo di “General Contractor” che sarebbe stato riconosciuto (su beni demaniali e comunali) all’imprenditore e  “consigliere aquilano della Fispmed-Onlus”, Eliseo Iannini, a commento della giornata conclusiva dei lavori per la firma del memorandum, definito “Casa delle Piccole Medie Imprese Italo-Cinese”, che riconosce a Venezia il ruolo di hub culturale della via della Seta[1];
  • Il primo luglio 2020, FISPMED sul suo profilo Twitter “ringrazia Mr. KING LI per il generoso impegno dedicato a sostenere lo sviluppo della città di Venezia”;
  • Il 7 Agosto 2020, in piena campagna elettorale, il rappresentante ufficiale di CASME per il Veneto Mr. STEFANO YANG sulla sua pagina Facebook pubblica il “santino elettorale” con l’invito a votare il candidato consigliere comunale Paolino D’Anna (lista Brugnaro Sindaco).

La vicenda si fa interessante? Appuntamento alla prossima puntata di questa saga. La pubblicheremo in tempo utile per la seduta pubblica della VII commissione, convocata per il 7 aprile p.v. con il seguente ordine del giorno: “Audizione dell’Associazione FISMED ONLUS in merito alla valorizzazione dei beni demaniali ad interesse storico-artistico nel Comune di Venezia, il ruolo del terzo settore e relative procedure. La proposta di valorizzazione degli immobili dell’ex Caserma Pepe e Bellemo e dell’ex Monastero di San Nicolò del Lido”.


[1] https://www.laquilablog.it/venezia-costruttore-aquilano-in-prima-linea-nella-valorizzazione-culturale-dellex-caserma-dartiglieria-ora-accordo-con-i-cinesi-per-la-via-della-seta/

Assedio al Monastero

ASSEDIO AL MONASTERO – PRIMA PARTE

LA PREDA:

Un Monastero dell’XI secolo (1053) in ottime condizioni, adiacente a una caserma del XVI secolo (1595) bisognosa di restauri. Il primo è proprietà del Comune, la seconda è proprietà del Demanio.

PROTAGONISTI in ordine di apparizione:

  1. Lo stratega: dipendente comunale già segretario di un’assessora in carica, e poi di un gruppo consiliare il cui unico consigliere comunale è confluito nella Lista “Luigi Brugnaro sindaco”. Attualmente prestato alla segreteria di un Presidente di Municipalità, sul cui territorio si svolge l’assedio al Monastero, condotto a partire dalla caserma che gli è stata affidata dal Demanio con assegnazione provvisoria.
  2. La macchina da assedio: una associazione denominata “Federazione internazionale per lo sviluppo sostenibile e la lotta contro la povertà nel Mediterraneo e nel Mar Nero” (FISPMED) fondata e presieduta, fino all’anno scorso, dal dipendente comunale di cui sopra.
  3. La ristoratrice: candidata nel 2020 (non eletta; voti ricevuti: 19) per la Municipalità di Venezia nella lista “Luigi Brugnaro sindaco”. Dal suo curriculum di campagna elettorale, qui si riporta fedelmente (refusi compresi) la caratteristica saliente:  “Imprenditrice nel campo della ristoranzione e del catering. Imprenditrice nel settore impot/export tra Italia e Cina”.
  4. Il General Contractor: imprenditore edile già condannato a 4 anni di reclusione per bancarotta fraudolenta con pena ridotta a 3 anni dalla Corte d’Appello e confermata dalla Corte di Cassazione a sezioni unite nel 2016.
  5. La Legione Straniera: “CASME” come “China Association of Small and Medium Enterprises”.

Su questa vicenda è in corso un accesso agli atti da parte del consigliere comunale Marco Gasparinetti, dato che l’ex Monastero è proprietà comunale. Ne parleremo martedì sera in assemblea qui:


https://www.facebook.com/events/5429270777147137/

Manifesto della società civile: i primi firmatari

Il manifesto della società civile ha già raccolto centinaia di firme, sui due lati del ponte.

Le riportiamo qui in ordine alfabetico e ne aggiorneremo la lista di qui al 2 luglio, che è la data entro cui potrà aderire a questo progetto chiunque si riconosca nei valori del manifesto e nel percorso proposto in vista delle elezioni comunali.

Un ringraziamento a Monica Zicchiero (Corriere della Sera) per l’articolo qui riprodotto:

  1. Alfonso Elisabetta
  2. Almansi Elena
  3. Altaras Alon
  4. Andolfi Roberta
  5. Antonini Flavia
  6. Armellin Giovanni Battista
  7. Baldin Andrea
  8. Banzato Monica
  9. Barbone Gloria
  10. Barina Gabriella
  11. Barina Stefano
  12. Barozzi Francesca
  13. Barusco Filippo
  14. Bartoloni Lucia
  15. Belgioioso Donato
  16. Bellemo Ivana
  17. Beltrame Carlo
  18. Benigni Margherita
  19. Bertini Marina
  20. Berto Alessandro
  21. Berto Massimo
  22. Besazza Rossella
  23. Bevilacqua Sara
  24. Bianchi Roberta
  25. Biscontin Daniela
  26. Boato Maurizio
  27. Bognolo Donatella
  28. Bolcato Anna
  29. Bonel Eleonora
  30. Bontempi Luca
  31. Bortoli Massimo
  32. Bortolini Silvia
  33. Bortolussi Marco
  34. Brandolisio Paolo
  35. Bressanello Alessandro
  36. Broggio Marco
  37. Brunello Francesco
  38. Bruno Roberta
  39. Bucella Andrea
  40. Bugati Claudio
  41. Bugno Massimiliano
  42. Butaux Arièle
  43. Calderan Giorgia
  44. Cannatella Settimo
  45. Cardin Annalisa
  46. Cardoso De Oliveira Rogeiro
  47. Casaburi Elisabetta
  48. Casini Matteo
  49. Catacchio Cecilia
  50. Catozzi Michele
  51. Cavallarin Roberta
  52. Cavasin Luciana
  53. Ceccato Cristiano
  54. Ceciliati Gabriella
  55. Cendon Aline
  56. Cerpelloni Anita Marina
  57. Ceselin Francesco
  58. Checchin Claudio
  59. Checchini Daniela
  60. Chimenton Emanuela
  61. Cogolati Paola
  62. Comin Leonardo
  63. Comisso Francesco
  64. Conchetto Francesca
  65. Concina Alessio
  66. Confuorto Valentina
  67. Cormio Rita
  68. Corra’ Renato
  69. Cortesi Anna
  70. Cravin Marina
  71. Croce Stefano
  72. Crociani Fabrizio
  73. Crociani Marianna
  74. Crosera Bruno
  75. Crosera Giulio
  76. Crovato Alberto
  77. Culloca Lorena
  78. Dainese Sara
  79. Danesin Cristina
  80. Dal Bon Licia
  81. Dalla Pozza Antonella
  82. Dalle Vacche Joyal Valeria
  83. Da Lozzo Giovanni
  84. Dalmanzio Giovanni
  85. De Giorgi Marcello
  86. De Polo Sara
  87. De Vita Adriano
  88. De Zotti Bertozzi Arianna
  89. Debidda Beatrice
  90. Debidda Pasquale
  91. Degan Germano
  92. Degan Silvana
  93. Del Turco Elisabetta
  94. Della Corte Paolo
  95. Dinon Silvia
  96. Di Cataldo Gina
  97. Di Pumpo Francesco
  98. Di Pumpo Riccardo
  99. Donaggio Adriano
  100. Donaggio Silvia
  101. Dorigo Lorenzo
  102. Dos Santos Wanda
  103. Doz Pierpaolo
  104. Dri Piero
  105. Duse Francesco
  106. Esposti Debora
  107. Evangelisti Carlo
  108. Faccini Maria Laura
  109. Falcieri Francesco
  110. Favaro Andrea
  111. Ferrari Roberto
  112. Foa’ Daniela
  113. Fontana Antonella
  114. Forte Antonella
  115. Foschi Francesco
  116. Frasson Lucia
  117. Frosini Nicoletta
  118. Fugagnoli Ermanno
  119. Furlan Gabriella
  120. Galfrè Tullio
  121. Galifi Irene
  122. Gallina Gloria
  123. Gallina Pietro
  124. Gasparato Giulia
  125. Gasparinetti Marco
  126. Gavagnin Cristina
  127. Gerotto Eliana
  128. Gerotto Martina
  129. Gervasuti Michele
  130. Giglioli Doriana
  131. Giorgi Sebastiano
  132. Gradenigo Bizio Andrea
  133. Greco Orsola
  134. Griffon Giorgio
  135. Grimani Donata
  136. Grubissa Federico
  137. Guglielmi Mara
  138. Gusella Rossetti Rita
  139. Ishu Bayati Shirin
  140. Kraul Adriano
  141. Kuyawska Basia
  142. Kuyawska Bullo Marysia
  143. Labriola Manuela
  144. Lachin Marco
  145. Lambreva Dimitrova Pepa
  146. Lanapoppi Aleramo Paolo
  147. Lanaro Maria
  148. Levo Fabrizio
  149. Ligi Rosanna
  150. Linetti Jacopo
  151. Lombardo Fabio
  152. Lombardo Daniela
  153. Longato Riccardo
  154. Longo Caterina
  155. Lora Stefania
  156. Loris Feliciano
  157. Lungo Laura
  158. Luzzi Giovanna
  159. Maggi Danilo
  160. Magnanini Ottavia
  161. Maignan Carole
  162. Malacrea Mariateresa
  163. Marin Anna
  164. Marinaro Claudio
  165. Martinelli Ivo
  166. Maschietto Matteo
  167. Masoni Francesca
  168. Meo Dolores
  169. Milliaccio Susanna
  170. Minoia Paola
  171. Montavoci Cosima
  172. Montaretto Marullo Carla
  173. Morando Maria Giovanna
  174. Morelli Morella
  175. Moriani Gianni
  176. Morosini Rita
  177. Neri Elisabetta
  178. Nordio Silvia
  179. Novati Maria Vittoria
  180. Olivi Alberto
  181. Olivieri Donata
  182. Omacini Giorgio
  183. Omacini Silvia
  184. Ordigoni Davide
  185. Orio Stefania
  186. Orsenigo Fulvio
  187. Paladini Filippo Maria
  188. Paolini Francesco
  189. Pascolo Sergio
  190. Pasculli Angela
  191. Pasquinucci Tony
  192. Pastor Saverio
  193. Patalano Andrea
  194. Patrian Elena
  195. Patrizio Tommaso
  196. Pattarello Magda
  197. Pauletto Monica
  198. Pavon Mascia
  199. Pazienza Francesca
  200. Peratoner Agnese
  201. Peratoner Alberto
  202. Permutti Federico David
  203. Pesenti Francesco
  204. Pezzato Cristina
  205. Piacentini Lucilla
  206. Pino Stefano
  207. Piovesana Domenico
  208. Pipus Franca
  209. Pirani Alessandra
  210. Pirro Mattia
  211. Pittarello Giovanna
  212. Pittarello Silvia
  213. Piussi Vilma
  214. Plebs Carlotta
  215. Pòrcile Elisabetta
  216. Porpora Giovanni
  217. Pulese Sebastiano
  218. Purisiol Marianna
  219. Querenghi Letizia
  220. Radich Massimo detto Lucio
  221. Ranieri Francesca
  222. Ravagnan Matteo
  223. Regina Chiara
  224. Reski Petra
  225. Rè Barbara
  226. Ricciardi Frederic
  227. Righetto Costantina Maria
  228. Riu Elena
  229. Roggero Paolo
  230. Rolani Renzo
  231. Roncaglione Antonella
  232. Rossi Alessandra
  233. Rossi Giulia
  234. Rubin Tiziana
  235. Ruffini Giulia
  236. Rumonato Rocco
  237. Rusconi Alberto
  238. Russo Luisa
  239. Saccarola Stefania
  240. Sacco Fabrizio
  241. Salerno Gaetano
  242. Salvato Angela
  243. Sambin Giovanni
  244. Sambuy Cristina
  245. Santi Adriano
  246. Santi Lucia
  247. Santini Lucia
  248. Santini Pamela Jean
  249. Saputo Rosangela
  250. Sarti Veronica
  251. Sartor Giovanni
  252. Sartori Andrea
  253. Savini Matteo
  254. Savio Daniele
  255. Sbordone Andrea
  256. Scantamburlo Davide
  257. Scaramuzza Andrea
  258. Scarpa Emanuela
  259. Scarpa Gabriele
  260. Scarpa Lorenzo
  261. Scarpa Maurizio
  262. Scarpa Veronica
  263. Schroeder Katrin
  264. Scordino Matteo
  265. Schiavuta Sabina
  266. Scopel Tatiana
  267. Scurati Marco
  268. Semenzato Alessia
  269. Serafini Michele
  270. Serandrei Marianna
  271. Serena Ottavio
  272. Siega Valentina
  273. Signorato Valeria
  274. Sitran Carla
  275. Spanio Giorgio
  276. Stefanelli Adele
  277. Suppiej Giorgio
  278. Tabani Elena
  279. Tagliapietra Artemio
  280. Tagliapietra Giulia
  281. Tessan Caterina
  282. Timini Jacopo
  283. Timini Stefano
  284. Tissi Bruno
  285. Tognon Nicola
  286. Tomassi Paolo
  287. Tommasini Alessandra
  288. Toniolo Giuliano
  289. Trevisanato Antonio Andrea
  290. Urbani de Gheltof Laura
  291. Trevisan Cinzia
  292. Vandeville Diana
  293. Vanzan Anna
  294. Varvara Annalisa
  295. Vasselli Roberta
  296. Vedova Alfreda
  297. Velli Giorgio
  298. Velo Luca Giulio
  299. Venerando Rina
  300. Vernier Claudio
  301. Vernier Michele
  302. Vernier Paolo
  303. Veronese Giovanni
  304. Vian Francesco
  305. Vianello Daniele
  306. Vianello Dario
  307. Vianello Rocco
  308. Vianello Rossella
  309. Visentin Doriana
  310. Visintin Francesca
  311. Visonà Dalla Pozza Matteo
  312. Vitturi Di Este Cristina
  313. Vivian Giovanni
  314. Voltarel Susanna
  315. Zafalon Sebastiano
  316. Zanelli Guglielmo
  317. Zanetti Barbara
  318. Zanin Selena
  319. Zanon Alice
  320. Zanon Caterina
  321. Zemella Anna
  322. Zennaro Eva
  323. Ziliotto Marco
  324. Zorzi Andrea
  325. Zorzi Pier Alvise
  326. Zuanich Flora
  327. Żurowicz Anna

Il testo del manifesto:

#ElezioniComunaliVenezia2020: il manifesto della società civile

 

 

 

#ElezioniComunaliVenezia2020: il manifesto della società civile

Il “manifesto” che qui ospitiamo è stato oggi firmato da quasi 300 cittadine e cittadini che da alcune settimane lavorano in vista delle prossime elezioni comunali. Fra di loro ci sono anche singoli esponenti del Gruppo25Aprile, che a titolo personale aderiscono al percorso di cui questo manifesto rappresenta la prima tappa:

Marghera, Mestre e Venezia, 2 giugno 2020

Oggi 2 giugno è la giornata simbolica in cui l’Italia celebra il passaggio dalla Monarchia alla Repubblica.

Al concetto monarchico e feudale dell’uomo solo e accentratore al comando contrapponiamo quello di una classe dirigente che fa squadra, rifiutando ogni forma di estremismo o demagogia.

Individualmente ci battiamo da anni per una città viva, dinamica, abitata, equa, che offra opportunità e qualità della vita in un futuro sostenibile.

Come squadra ci candidiamo ad amministrare un Comune straordinariamente complesso, articolato fra terra e acqua, in cui convivono tre realtà con caratteristiche così diverse come Venezia e le sue isole, Mestre e Marghera.

Con questo manifesto ci impegniamo a riconoscere i bisogni e a valorizzare i punti di forza di ognuna, esaltandone le sinergie senza mortificare nessuna delle sue componenti.

Vogliamo aprire una nuova stagione di cambiamento, perché siamo convinti che contenga tutte le risorse sociali, imprenditoriali, culturali e tecnologiche per rinascere.

La lista “post-civica” che stiamo costruendo non è la somma di vanità individuali, o una bugia elettorale con le gambe corte, ma un progetto di cambiamento per dare attuazione concreta a un insieme di valori condivisi, che hanno trovato gambe robuste su cui camminare: un progetto post-coronavirus basato sulla necessità di imparare la lezione di questa crisi, per non ripetere gli errori del passato, ma basato su una prospettiva di sostenibilità che garantisca benessere non solo economico, e rimetta al centro la persona in armonia con l’ambiente.

Laddove l’armonia è stata compromessa o incrinata a favore di interessi di parte e di breve termine è necessaria una spinta di segno contrario.

Per costruire il futuro e ripristinare gli equilibri spezzati, quello fra turismo e residenzialità, quello fra traffico acqueo e ambiente lagunare, quello fra grande distribuzione e commercio di prossimità, presenteremo proposte realistiche e realizzabili, nel segno della consapevolezza e della lungimiranza.

Questa Città ha tutte le caratteristiche per diventare Laboratorio e Capitale dello sviluppo sostenibile ad ogni livello. Competenza e integrità morale sono la nostra bussola nella selezione dei candidati al Consiglio comunale e degli assessori designati

Con i valori riassunti in questo “manifesto” ci candidiamo ad amministrare il Comune di Venezia nei prossimi dieci anni: quelli in cui la nostra città, minacciata dal cambiamento climatico e dall’avidità di una speculazione miope e fine a se stessa, si gioca il suo futuro. Lo facciamo con un programma di azioni a breve, medio e lungo termine, che verrà presentato il 2 luglio.

I nostri candidati verranno scelti fra chi, da oggi e fino al 2 luglio, sottoscrive questi valori e si impegna a difenderli in Consiglio comunale, a promuoverli come assessore, a garantirne l’attuazione concreta come Sindaco.

 Per adesioni, informazioni e suggerimenti scriveteci a:

lamiaidea2020@gmail.com

oppure telefonate a questo numero: 345.345.9663

Il gruppo FB provvisorio in cui lavoriamo a questo progetto, in attesa di creare la pagina con il nome ufficiale della lista è:

https://www.facebook.com/groups/593164558225127

“Marangona” o Carpentiera, è la campana che dà il “LA” ed è l’unica ad essersi salvata dal crollo del campanile di San Marco nel 1902. I suoi rintocchi annunciavano l’inizio e la fine dell’orario di lavoro dei carpentieri dell’Arsenale (“marangoni”): quelli a cui era affidata la costruzione delle galee e delle galeazze della Repubblica di Venezia.

Fra il dire e il fare.. la vergogna delle case vuote a Venezia

La Giunta in carica ci ha abituati a un certo scollamento fra gli annunci roboanti e la realtà dei fatti. Questa lettera firmata, inviata al nostro portavoce con richiesta di pubblicazione, tocca un tema a cui siamo da sempre sensibili e su cui avevamo anche (incautamente?) dato atto del solenne impegno – più volte ribadito – a fare buon uso del patrimonio edilizio di proprietà comunale, mettendo fine allo scandalo dei troppi appartamenti vuoti per mancanza di assegnazione o di manutenzione. Ad una successiva verifica empirica di altri alloggi di proprietà comunale, ne abbiamo trovati altri che sono vuoti a 8 anni di distanza (otto!) dal decesso dell’ultimo assegnatario. Questo ci fa pensare che il caso denunciato non sia isolato, e ringraziamo quindi chi ci ha inviato la  lettera che qui riproduciamo, integralmente e senza tagli:

“Spero di non disturbarla ma volevo esporle una situazione riguardo un bando per l’assegnazione di case comunali in Centro Storico.
Seguo il suo impegno per Venezia nel Gruppo25Aprile quindi penso che la cosa possa interessare Lei e tutti coloro che tengono a questa città.
Il bando riguarda l’assegnazione di 28 alloggi in regime Social Housing ubicati tra Centro Storico, Lido, Murano e Giudecca e dedicati a coppie under 31.
Io e la mia ragazza abbiamo partecipato presentando domanda a novembre 2018.
Un anno fa, a marzo 2019, sono uscite le graduatorie provvisorie e ad agosto le definitive. Con nostro grande piacere siamo risultati tra i 28 aventi diritto.
Da quel momento non si è più saputo niente.
Nonostante le continue telefonate (nostre e di altri ragazzi che come noi son risultati vincitori del bando) agli uffici del comune, nessuno è mai riuscito a darci una tempistica precisa su quando queste case sarebbero state assegnate. Ad oggi, dopo le più diverse e allucinanti risposte da parte dei vari funzionari del comune, noi e altre 26 coppie (2 a quanto pare si sono ritirate) siamo ancora in attesa di essere contattati per l’assegnazione delle case.
Abbiamo programmato le nostre vite in vista di un futuro a Venezia; abbiamo dovuto firmare contratti d’affitto (in terraferma, dato che a Venezia è difficile trovare prezzi umani) senza sapere quando poter dare preavviso in caso di spostamento nei nuovi allogi; abbiamo messo in secondo piano progetti all’estero per paura di perdere qualche chiamata importante.
Ora gli uffici comunali sono bloccati dall’emergenza sanitaria nonostante i mezzi che la tecnologia ci fornisce.
Da novembre 2018 mi sento preso in giro da una amministrazione incapace di saper gestire un Bando così importante per una città che piano piano sta perdendo ogni identità.
Grazie dell’attenzione.
Rimango a disposizione per qualsiasi dettaglio in più.
Le chiedo di mantenere l’anonimato in caso di pubblicazione”.
Lettera firmata, Mestre 4 maggio 2020
Credits foto: Marco Gasparinetti
A titolo di confronto, ecco uno degli annunci roboanti di cui avevamo dato conto in questo blog:

 

Quando la quarantena diventa cinquantena

Questa pagina è in quarantena, come tutta la città.

Scelta dolorosa ma ponderata: viste le circostanze senza precedenti ci siamo affidati alle Autorità competenti rispettando scrupolosamente le decisioni di chi le rappresenta nel difficilissimo bilanciamento fra tutela della salute e ripresa delle attività civiche e politiche che allo stato attuale sono inibite, evitando di fare o alimentare polemiche in un momento che richiede unità di intenti e nervi saldi.

Arrivati al 46mo giorno, la quarantena si avvia ormai a diventare “cinquantena” e rende indifferibile un dibattito su questi temi e anche sulla ripresa delle attività economiche congelate dall’emergenza sanitaria. Perchè ad essere sospesi, in questa fase di crisi, sono anche i diritti e le libertà garantite dalla Costituzione, che affonda le sue radici nel 25 aprile e nella lotta di liberazione.

A questa crisi stiamo pagando un prezzo altissimo: in termini di vite umane, sul piano economico e anche su quello dei diritti. La necessaria sospensione delle attività politiche non può diventare assuefazione, che rischierebbe di spianare la strada a tentazioni autoritarie. In ricordo di ciò che il 25 aprile rappresenta, pubblicheremo a breve una testimonianza inedita sulle giornate della Liberazione a Venezia.

Le nostre discussioni interne, che precedono ogni presa di posizione “ufficiale”, proseguono sensa sosta nel gruppo facebook:

https://www.facebook.com/search/top/?q=gruppo25aprile%20venezia

Chi volesse partecipare al dibattito in corso è cordialmente invitato ad iscriversi al gruppo FB, in attesa di poter riprendere le attività in modo meno “virtuale” di quello che le circostanze impongono.

Ad illustrare l’eccezionalità della situazione, questo articolo del Gazzettino oggi in edicola ci ricorda che per il secondo anno consecutivo viene annullata anche la regata della Sensa. Piccolo dettaglio fra i tanti, e sicuramente non il più tragico, ma chi conosce Venezia conosce anche la valenza simbolica di questa data in cui da 1.020 anni si celebra il nostro “sposalizio con il mare”.

Venezia, 24 aprile 2020

Marco Gasparinetti

 

Le nostre proposte: a che punto siamo, tre anni dopo – prima parte

20 gennaio di tre anni fa: in un’aula magna (Ateneo Veneto) stracolma in ogni ordine di posti, e con decine di persone rimaste fuori per mancanza di spazio, presentavamo le nostre “20 proposte per Venezia”. 20 proposte in vista del 2020, e il 2020 è arrivato. A che punto siamo?

Molte di quelle proposte hanno avuto un “principio di esecuzione”, altre sono diventate realtà, alcune sono state disattese perché troppo distanti sono le posizioni del sindaco in carica, rispetto alle nostre.

In vista delle elezioni comunali e regionali proviamo a fare il punto su ciò che è stato fatto e ciò che resta da fare, dal nostro punto di vista, ricordando che alcune delle nostre richieste erano indirizzate alla Regione Veneto.

—–

Nel farlo partiamo dalla questione casa, che è una delle condizioni per frenare lo spopolamento di Venezia. Non è l’unica, ma indubbiamente la più immediata e intuibile.

Alla lettera A come alloggi, cosa avevamo chieso?

1) “La modifica urgente della legge regionale del 2013 che ha liberalizzato in modo selvaggio le locazioni turistiche, imponendo requisiti vincolanti anche in materia di scarico delle acque reflue, a tutela dell’igiene e dell’ambiente lagunare“. Nel corso del 2019 abbiamo avuto soddisfazione con la Legge Caner e il nuovo regolamento edilizio, adottato a dicembre, nonostante l’ostruzionismo di una specifica lobby:

Nuovo regolamento edilizio: “in medio stat virtus”

Non era affatto scontato e sono due risultati significativi. Al libro dei sogni manca qualcosa? Di misure più incisive ne mancano e ne sentiamo la mancanza, ma per ottenerle occorre rivolgersi allo Stato, che ha competenza esclusiva sul regime fiscale delle locazioni e su eventuali limitazioni al diritto di proprietà: onestà intellettuale vuole che per criticare qualcuno gli si chieda conto delle cose che può fare, e non di quelle che non può fare (a maggior ragione se nel governo nazionale siedono le stesse forze che criticano il sindaco sul piano locale).

2) Abbiamo inoltre ottenuto la creazione del portale che permette – sulla carta almeno – di stanare le strutture abusive, inaugurato l’8 giugno 2017: http://geoportale.comune.venezia.it/Html5Viewer/index.html?viewer=IDS.IDS&LOCALE=IT-it Lo strumento adesso c’è, quello che vorremmo vedere all’opera sono maggiori controlli perché le risorse “dedicate” negli uffici comunali sono insufficienti a contrastare l’ampiezza del fenomeno. I controlli dovrebbero ora essere facilitati dalla nuova legge regionale che impone (prima in Italia) un codice identificativo anche negli annunci, e dal Regolamento Regionale n. 2 del 10 settembre 2019, che richiede l’esposizione del codice identificativo dell’alloggio in locazione turistica su una targa affissa all’ingresso dell’immobile.

3) Avevamo anche chiesto l’assegnazione di tutte le unità immobiliari vuote per mancanza di manutenzione, e su questo fronte diamo atto all’amministrazione comunale di avere messo in atto uno sforzo economico e gestionale che non si vedeva da anni (18 milioni di euro l’impegno complessivo, contando anche i fondi europei) mentre per gli appartamenti di proprietà ATER (agenzia regionale) siamo ancora molto lontani dall’obiettivo e la Regione Veneto al momento è la nostra grande delusione, per motivi sui cui ritorneremo nella seconda parte. Il fatto che il 2020 sia anche anno di elezioni non è sfuggito a nessuno, ciò non toglie che questo piano biennale del Comune di Venezia risponde ad una delle nostre richieste “storiche” – e ben vengano le elezioni se permettono di ottenere risultati come questo:

4) Avevamo anche chiesto “misure strutturali e permanenti volte a incentivare le locazioni di lungo periodo rispetto a quelle di natura speculativa (vedasi anche lettera R come rifiuti, alla voce TARI, per l’utilizzo della leva fiscale a fini perequativi): quello che va costruito è un insieme di misure tali da costituire un patto comunale con i proprietari “virtuosi”. Dopo un primo aumento – da noi fortemente contestato – delle aliquote TARI a inizio mandato, la Giunta in carica ha cambiato rotta e negli ultimi due anni ha ridotto per due volte l’aliquota sulle prime case e su alcune attività commerciali, venendo incontro alle nostre richieste e riconoscendo il principio che la riduzione possa essere finanziata con il gettito dell’imposta di soggiorno (“internalizzazione dei costi” legati ai rifiuti prodotti dal turismo).

5) Alla lettera C come “Cambi di destinazione d’uso” avevamo proposto:

“Di bloccare immediatamente e per un paio d’anni almeno i cambi di destinazione d’uso da residenziale a turistico-ricettivo o alberghiero nei sestieri, facoltà che è già riconosciuta dal PAT (Piano di Assetto Territoriale) in vigore dal 2014 a tutela della residenzialità, che è precipitata ai minimi storici e in alcuni sestieri rischia di estinguersi in assenza di una terapia d’urto immediata”.

Anche su questo punto siamo stati in parte ascoltati. “In parte” perché se il principio introdotto il 16 giugno 2017 è stato presentato alla stampa come “blocco dei cambi di destinazione d’uso” nei sestieri, un’analisi del testo adottato – e delle numerose eccezioni che contiene – porta a esitare fra la soddisfazione e la denuncia del rischio di una delibera “colabrodo”.

A titolo di esempio, oltre alla deroga per la Giudecca (la cui disciplina urbanistica viene per la prima volta “scissa” da quello dei sestieri) le eccezioni riguardano tutti i beni pubblici compresi nella lista delle alienazioni (e già questo porterà alla trasformazione alberghiera di immobili che avevano una funzione pubblica, come i servizi sociali di Palazzo Donà) ma anche per quelli privati “L’Amministrazione comunale può autorizzare l’insediamento o l’ampliamento di attività ricettive alberghiere e complementari tramite permesso di costruire in deroga (…) ove ne ravvisi il pubblico interesse”.

A questo proposito, l’esperienza dirà se la misura si rivelerà efficace, se era soltanto “di facciata” o se diventerà strumento di contrattazione politica con gli speculatori. Un primo banco di prova è rappresentato dagli ex gasometri di San Francesco della Vigna, dove l’acquirente via twitter ha fatto chiaramente intendere che le sue intenzioni sono ben diverse da quelle autorizzate dalla variante al piano regolatore esistente. Alla vicenda degli ex gasometri dedicheremo un dibattito in Bragora il 15 marzo p.v.

Credits: Gazzettino 8 gennaio 2020, La Stampa 27 dicembre 2019

A chi dovesse accusarci di essere stati (in questa occasione) troppo “generosi” nel valutare l’operato dell’amministrazione comunale, rispondiamo che per essere credibili nella critica bisogna dimostrare di saper riconoscere ciò che di positivo è stato fatto nella seconda parte del mandato di questo sindaco; altrimenti si scade nella critica preconcetta e aprioristica, coltivata a fini puramente elettorali – e non è questo lo spirito del “25 aprile”.

A rischio di peccare di presunzione, riteniamo che ad alcune correzioni di rotta della Giunta in carica non siano estranee le grandi mobilitazioni del 2017, perché chiunque voglia fare politica a livello locale (a maggior ragione quando cerca il “bis”) difficilmente può farlo ignorando segnali come quelli qui riassunti:

Un 2017 straordinario, grazie a persone straordinarie

Infine, il fatto che la tempistica di alcune misure sia costruita per generare effetti positivi a ridosso delle elezioni ed altre ancora siano allo stadio degli “annunci” non sfugge a nessuno, ma per noi è semplicemente motivo per continuare ad essere attivi 12 mesi all’anno e non soltanto sotto elezioni:

Venduti al chilo – prima parte

Elezioni Venezia 2020 – capitolo 2: il “sasso nello stagno”

Venezia, 16 gennaio 2020

Il gruppo25aprile lavora da anni per la città e non “contro” qualcuno. Continueremo a farlo chiunque sia il sindaco e non puntiamo sulla “demonizzazione” del sindaco in carica come arma vincente, anzi: la riteniamo un’arma spuntata e controproducente che a volte nasconde debolezza di pensiero e di proposte.

Se dal percorso indicato dal Corriere di oggi (nell’immagine, l’articolo di Monica Zicchiero) emergerà una candidatura civica e non di partito, quella candidatura verrà valutata ed eventualmente appoggiata proprio per questa caratteristica, lealmente e senza sotterfugi.

A chi seguirà quel percorso chiediamo onestà intellettuale e chiarezza. Diversamente da altri che sono nati di recente come “soggetto politico” a fini dichiaratamente o implicitamente elettorali, siamo e resteremo un soggetto civico al servizio della città, non piegabile a interessi di parte.

Considerando i ritardi già accumulati e l’estenuante melina di questi giorni, non intendiamo contribuire alla confusione coltivata con messaggi trasversali in politichese e ulteriori rinvii camuffati da “tavoli”.

Un nome lo abbiamo fatto, nella nostra conferenza stampa di inizio anno, per uscire dalla palude in cui si era impantanata la discussione sulle eventuali alternative al sindaco in carica. Se quel sasso nello stagno farà uscire allo scoperto qualche ranocchio in attesa del bacio fiabesco per trasformarsi in Principe è il momento di dirlo. Sono già passate due settimane e la nostra pazienza non è infinita: a Venezia non ci sono “caminetti” ma squeri, il loro numero è in calo come quello dei residenti.

Le “gioiose macchine da guerra” ricordano invece Achille Occhetto (1994); le lasciamo ad altri e non fanno parte del nostro lessico. Se in mesi e mesi di discussioni a volte sterili non si è ancora trovato l’accordo su un singolo candidato sindaco, tanto vale che i candidati/e siano due o più di due.

Il tempo stringe, è ora di alzarsi da quei tavoli e camminare, parlare con le cittadine e i cittadini, che sono un universo molto più ampio di quello dei militanti o degli iscritti. Parlare dei problemi che vanno risolti, delle soluzioni su cui convergere e non solo degli equilibri politici fra mille sigle da soppesare con il bilancino da farmacista o con il manuale Cencelli.

Per farlo c’è bisogno di uno o più candidati sindaco che possano uscire dallo “squero” e vogare a poppa in armonia con chi voga a prua. Alcuni dei nomi che circolano sono in grado di farlo, altri no.

Duri i banchi

Marco Gasparinetti,

Portavoce

 

Calendario 2020 e assemblea annuale associazione

Il 2 gennaio abbiamo tenuto la conferenza stampa di inizio anno, in cui sono stati presentati:

  1. il calendario 2020, interamente realizzato a Venezia da eccellenze locali come Alessandra Vitalba per i disegni, lo studio Panpepato di Francesca Codrino per l’impaginazione grafica e le Grafiche Veneziane per la stampa;
  2. una sintesi delle attività svolte in Bragora nei 12 mesi precedenti;
  3. i primi orientamenti del gruppo in vista delle elezioni comunali e regionali del 2020 (alla rassegna stampa su questo specifico punto dedicheremo un capitolo a parte).

Nell’immagine che segue, la recensione del calendario a firma Vera Mantengoli (Nuova Venezia di oggi).

Per la gestione della sede in Bragora (la “casa dei veneziani”) e iniziative come quella del calendario (che è già alla sua terza edizione), il Gruppo25Aprile (G25A) ha un “braccio finanziario” con il suo statuto e il suo atto costitutivo, creato ai fini della rendicontazione economica e del rispetto degli obblighi di legge: è la “associazione 25 aprile Venezia” (A25A) le cui cariche sociali verranno rinnovate nel corso dell’assemblea annuale.

Come da statuto dell’associazione, l’ordine del giorno viene pubblicato anche su questa che è la pagina del gruppo. All’assemblea possono partecipare (senza diritto di voto) anche gli iscritti al gruppo, che diversamente dall’associazione non richiede quote di adesione.

Il gruppo nel corso del 2019 ha superato quota 3 mila iscritti e si avvia a raggiungere il traguardo dei 4 mila. L’associazione ha ovviamente numeri più piccoli, con un direttivo composto da 6 persone e un numero “chiuso” di soci fondatori per essere in grado di gestire le attività di sua competenza senza diventare un ministero, considerando anche la limitatezza delle risorse di cui dispone.

Convocazione Assemblea Ordinaria

L’assemblea ordinaria dell’associazione 25 aprile Venezia è convocata per

Domenica 12 gennaio 2020 alle ore 16.00 al civico 3811B di Castello (scoletta di san Giovanni in Bragora)

 con il seguente ordine del giorno:

1) Relazione del direttivo uscente sulle attività del 2019;

2) Progetti per l’anno 2020;

3) L’esperienza “Casa dei Veneziani”;

4) Rinnovo cariche sociali (presidente, portavoce e consiglio direttivo);

5) Varie ed eventuali.

Elezioni Venezia 2020 – capitolo 1

Il gruppo25 aprile è “apartitico” e lo resterà: siamo nati nell’anno dello scandalo del Mose che ha dimostrato la permeabilità di tutti o quasi i partiti alle sirene della corruzione e dei finanziamenti illeciti, devastando anche il tessuto associativo a suon di regalini e sponsorizzazioni. A schiena diritta e a testa alta, abbiamo condotto varie battaglie e alcune le abbiamo vinte.

“Apartitici” non significa “apolitici”: se “politica” significa prendersi cura della “polis”, abbiamo fatto e continueremo a fare politica nell’interesse generale di una città che troppo spesso è ostaggio di singole corporazioni o interessi economici.

Facciamo politica senza parlare politichese, senza paraocchi ideologici e al di fuori degli steccati in cui ci volevano recintare per meglio dividerci; questo contribuisce a spiegare il successo trasversale di alcune delle nostre battaglie, e il riscontro positivo nella cittadinanza che vede in noi un punto di riferimento pluralista, credibile e non piegabile a interessi di parte o corporativi.

Nelle elezioni comunali del 2015, lo scandalo del Mose ha prodotto un effetto simile a quello già visto su scala nazionale a seguito dell’inchiesta “Mani pulite”, negli anni novanta: il tracollo dei partiti tradizionali è coinciso con l’ascesa di un imprenditore dotato di grandi mezzi economici, che fino ad allora aveva prosperato all’ombra di quegli stessi partiti e ad un certo punto si è creato un partito tutto suo.

Le elezioni del 2020 ci pongono davanti ad un bivio: restare rigorosamente neutrali, sperando di poter continuare a “dettare l’agenda” su alcuni temi a noi cari chiunque sia il sindaco eletto, o contribuire alla scelta di un candidato sindaco alternativo a quello in carica, che cerca il bis e sulla carta almeno sembra imbattibile?

Cullarci nel motto “i sindaci passano, il 25 aprile resta”, o porci il problema dello strapotere di un sindaco che, qualora rieletto al primo turno con l’appoggio della Lega, potrebbe compiere scelte incompatibili con la salvaguardia di una città quanto mai sensibile ai cambiamenti climatici, come dimostrato dalla successione di acque alte “eccezionali” degli ultimi due mesi?

Vivremo tempi straordinari, in una città straordinaria, e avremo bisogno di persone straordinarie.

Il sindaco in carica a modo suo lo è: ha costruito un impero economico dal nulla, e tutto si può dire di lui ma non che sia una persona “ordinaria”. Non saremo noi a demonizzarlo o a criticare ogni sua scelta come altri fanno da mesi al solo scopo di autocandidarsi per prenderne il posto – o più probabilmente per crearsi una posizione negoziale da cui “trattare” altre poltrone secondarie.

Il punto cruciale è se questo sindaco sia in grado di fare gli interessi della città anche quando confliggono con i suoi, come nel caso della colata di cemento che ha annunciato per le sue proprietà ai Pili, mentre la minaccia incombente del cambiamento climatico richiederebbe di evitare una ulteriore cementificazione della gronda lagunare, per creare invece dei bacini di espansione che rafforzino la resilienza di un ecosistema particolarmente fragile.

Considerazioni analoghe valgono per i grandi scavi di cui è un acceso promotore per assecondare il gigantismo navale che secondo lui “porta lavoro”, e per la proliferazione di alberghi che rafforza una monocultura turistica pericolosa per l’economia locale come lo sono tutte le monoculture.

Al sindaco in carica riconosciamo di avere, nella seconda parte del suo mandato, dato seguito ad alcune delle nostre proposte, per convenienza o per convinzione che sia, dimostrando un cambiamento parziale di rotta che per onestà intellettuale non va negato o taciuto; ragion per cui non siamo disposti ad appoggiare un candidato alternativo qualsiasi  “per partito preso”, solo per fare un dispetto a lui o un “piacere” ad altri: sarebbe la negazione dei valori condivisi su cui si basa la coesione interna del gruppo.

La politica sotto elezioni divide, e “a sinistra” del sindaco attuale ci sono sintomi di frammentazione a cui non intendiamo contribuire, spesso legati a mere ambizioni personali , nella peggior tradizione di una sinistra autolesionista e scissionista per vocazione. Qualunque sia il numero e la qualità delle liste in campo, le elezioni comunali si giocano intorno al rapporto fiduciario con il candidato sindaco ed è di questo che intendiamo parlare. Convergere su un candidato alternativo al sindaco attuale è possibile, nella diversità e nel pluralismo delle liste che potrebbero appoggiarlo?

Perché ne valga la pena, il candidato sindaco che vorremmo deve avere caratteristiche personali di autorevolezza, indipendenza di giudizio e credibilità tali da poter seriamente contendere l’elezione ad un sindaco in carica che parte favorito perché dispone di mezzi economici quasi illimitati, oltre a poter distribuire a piacimento le molte risorse del bilancio comunale.

Ad un sindaco che alcuni accusano di essere “autoritario” (in linea con il trend politico dominante in molti Paesi) va contrapposta una personalità autorevole, capace di esprimere una visione compiuta di città all’altezza delle sfide che la attendono, e al tempo stesso di farsi capire parlando un linguaggio che non sia quello di circoli chiusi, logorroici e autoreferenziali che sembrano voler perpetuare schemi logori e superati, buoni forse per il secolo scorso ma non per quello in cui viviamo.

A contendere la rielezione di un sindaco che molti invece apprezzano per il suo “decisionismo”, e per il suo parlare come parla la gente comune, non potrà essere un funzionario di partito che pontifica in politichese, o una minestra riscaldata ripescando vecchie glorie delle passate amministrazioni comunali. Tutti sono utili, ogni contributo è prezioso e nessuno va messo ai margini in un’ottica di coalizione, a patto di fare un passo indietro rispetto ad operazioni velleitarie, inconcludenti e narcisistiche che finora hanno diviso anziché unire.

In queste ore e nei giorni a venire, gli oltre 3.000 iscritti al nostro gruppo facebook stanno votando un primo sondaggio sull’atteggiamento da tenere come piattaforma civica in vista delle prossime elezioni (comunali e regionali): neutralità assoluta o partecipazione indiretta per favorire un’aggregazione che possa portare a una candidatura unitaria, alternativa al sindaco in cerca di riconferma?

https://www.facebook.com/groups/Gruppo25aprileVenezia/

Gli iscritti al gruppo che non utilizzano facebook possono esprimersi con un commento a questa pagina, entro il primo gennaio, indicando la loro preferenza fra le due opzioni “neutralità” e “partecipazione”: tertium non datur, in questi casi.

Il voto alle elezioni (comunali e regionali) del 2020 è individuale, libero e segreto. Altra cosa è la posizione da assumere come piattaforma civica, che non intende diventare “lista civica” (termine ormai abusato) ma con cui tutte le forze politiche – di maggioranza e di opposizione – sanno di dover fare i conti, in senso positivo, per il suo radicamento sul territorio comunale e per la capacità propositiva dimostrata in questi sei anni di attività.

Proprio perché siamo stati i primi a fare un passo indietro, mesi fa, escludendo una nostra partecipazione diretta alle elezioni, pensiamo di poter chiedere ad altri di fare altrettanto per lavorare insieme alla città che vogliamo, se questo è l’obiettivo comune e non la mera ricerca di visibilità personale.

Se invece dovesse prevalere la scelta di “contarsi” con il meccanismo delle primarie, sia chiaro che non escludiamo più nulla e metteremo ai voti l’ipotesi di una nostra partecipazione diretta a quel meccanismo di “selezione”.

Il voto interno sulle due opzioni “neutralità” o “partecipazione” rimane aperto fino al primo gennaio.  L’orientamento del gruppo verrà reso pubblico nel corso della conferenza stampa di inizio anno, in cui presenteremo anche la terza edizione del “calendario veneziano”, il 2 gennaio nella nostra sede in Bragora.

 

 

Nuovo regolamento edilizio: “in medio stat virtus”

Domani 12 dicembre il Consiglio comunale esaminerà il nuovo regolamento edilizio, che contiene alcune novità (non retroattive) quali ad esempio l’obbligo di fosse settiche, per gli alloggi non collegati alla rete fognaria, a carico di chi vorrà avviare attività di locazione turistica a Venezia (articolo 63 comma 4).

Nel corso dell’audizione accordataci dalle commissioni consiliari riunite, in data 7 ottobre, abbiamo portato la posizione di una piattaforma civica che ha avuto il coraggio di mettere la questione ai voti, prima di “schierarsi” su un tema che oggettivamente rischiava di dividerci: al nostro interno ci sono anche titolari di strutture ricettive, eppure tutti hanno compreso che così non si può andare avanti, e anche chi riteneva di avere in mano delle pepite d’oro rischia di ritrovarsi a medio termine nella situazione di chi cerca di vendere conchiglie su una spiaggia marocchina: si chiama legge della domanda e dell’offerta, e ha le sue regole ferree. L’eccesso di offerta (sui due lati del ponte) deprime il valore economico del bene. L’oro è un bene rifugio perché è raro, le conchiglie non lo sono.

Stabilire dei limiti al dilagare delle locazioni turistiche extra-alberghiere è innanzitutto una condizione necessaria per salvaguardare la residenzialità, ed è anche un modo per tutelare chi ha già investito in questo settore e rischia di ritrovarsi con una manciata di sabbia in mano. A nostro parere, le locazioni turistiche extra-alberghiere possono rappresentare un elemento importante nel “mix” dell’economia cittadina, ma non devono diventare una metastasi che divora tutto il resto, con il rischio di divorare anche se stessa per eccesso di offerta.

Al nuovo regolamento edilizio, proprio perché l’obbligo di fosse settiche non è retroattivo e quindi non cambia le regole del gioco “in corso d’opera”, riconosciamo il merito di aver trovato il giusto equilibrio fra esigenze opposte ma non inconciliabili, nell’ottica di un bilanciamento degli interessi che è compito della buona politica:

“in medio stat virtus”

Queste novità sono invece osteggiate con un accanimento sguaiato e toni da crociata (quelli che abbiamo cercato di evitare, per non creare divisioni ulteriori in una città già “divisa” dal recente referendum) da parte di chi forse ha individuato una nicchia potenziale di voti in vista delle elezioni comunali: presentare qualche emendamento a favore delle locazioni turistiche fa parte del normale gioco di “lobby”, presentarne 303 come ha fatto una singola consigliera comunale si chiama invece “ostruzionismo”.

L’ostruzionismo nelle aule parlamentari o consiliari è arma delicata e degna di miglior causa, visto che stiamo parlando di obblighi non retroattivi volti a risolvere due problemi reali: quello dello scarico di acque reflue nei nostri rii e quello di un eccesso di offerta che rischia di strangolare non solo la residenzialità ma anche le strutture ricettive a conduzione familiare, se la tendenza dovesse continuare ai ritmi attuali.

A nostro modo di vedere, si tratta di una miopia che ignora anche i “fondamentali” economici: quelli della domanda e dell’offerta. Un eccesso di offerta determina infatti una guerra dei prezzi che soffoca proprio le attività a conduzione familiare (a favore dei quali dicono di operare piattaforme come “airbnb”) mentre a sostenere le pratiche di “dumping” possono essere soltanto gli interessi organizzati intorno a grandi catene o speculatori con le spalle robuste e il portafoglio stragonfio, che con le finalità originarie della “share economy” non hanno nulla a che vedere.

Nell’auspicio che il buon senso prevalga anche in Consiglio comunale, senza toni da crociata o da barricata, così come è stato nella commissione consiliare competente, per conoscenza di tutti pubblichiamo il testo inviato dal nostro gruppo di lavoro all’assessore Massimiliano De Martin in occasione dell’audizione del 7 ottobre (nella foto, un momento della seduta di commissione).

Venezia, 7 ottobre 2019

Crediamo non occorra essere degli esperti per capire che la nostra città si trova di fronte ad una grave difficoltà. Non si tratta di una difficoltà che abbia a che fare con la sua gestione o con la sua capacità di intercettare risorse o con la naturale difficoltà che ogni città ha nel rispondere ai bisogni dei suoi cittadini.

La Venezia insulare è concretamente di fronte alla difficoltà di pensare al proprio futuro; è questo un tema che troppe volte viene soprasseduto o allontanato da urgenze più incombenti ma parlare di futuro per la nostra città è ormai urgente ed improcrastinabile. Il futuro ha inevitabilmente a che fare con il nostro presente ed è per questo che si devono fare i conti con la sostenibilità e l’equilibrio tra l’azione antropica, che si è sedimentata per secoli in questa città rendendola unica ed inimitabile e l’azione che l’uomo oggi riversa in essa intrecciandone gli effetti ai temi di più larga scala come le questioni ambientali, i divari sociali e la continua ricerca di mobilità.

Sono temi questi che si legano alla sostenibilità e che vedono in questa modifica al regolamento edilizio una sfida complicata ma importantissima. Di sicuro questa rappresenta la possibilità di una azione concreta verso un’immagine di futuro per Venezia, un’idea capace di inscriverla entro una cornice di città più sostenibile e quindi più proiettata sul futuro. Ma sostenibilità, lo sappiamo, è un termine particolarmente polisemico.

Di sostenibilità si può parlare entro declinazioni differenti. Certamente la più nota è quella ambientale: rii e canali interni alla città alla stregua di condotture fognarie all’aria aperta a cui si aggiungono i carichi inquinanti provenienti dai motori e vernici dei natanti nonché da moltitudini di sversamenti illeciti, che per forza di cose, umanamente sono impossibili da vigilare ma che portano carichi inquinanti pesantissimi a cui noi tutti quotidianamente siamo esposti.

La sostenibilità si traduce anche nella dimensione di salvaguardia di una società che non riesce a trovare nelle politiche abitative pubbliche e private un equilibrio con l’incontenibile sviluppo turistico dell’ultima decade, producendo continue disuguaglianze spaziali che si stanno letteralmente esasperando. Va ricordato che la sola deroga alle fosse settiche per i privati civili fu decisa come compromesso per favorire la residenzialità e non per sostenere la trasformazione degli alloggi in affitti turistici, in un periodo tra l’altro, in cui questo fenomeno non era certamente prevedibile.

Allegato:

In questo documento di sintesi sono riassunte le considerazioni svolte dal G25A (Gruppo25Aprile) in occasione dell’audizione del 7 ottobre relativamente all’articolo 63 comma 4 del Regolamento edilizio nella versione licenziata dalla Giunta comunale.

Una disposizione che – a nostro modo di vedere – ha le potenzialità per garantire una diffusione equilibrata, controllata e sostenibile delle locazioni turistiche extra-alberghiere in un contesto ambientale e sociale fragilizzato quale è quello di Venezia e della sua Laguna.

Ci riferiamo alla proposta di assoggettare anche i titolari di queste abitazioni civili all’obbligo di adeguamento degli scarichi reflui, così come da facoltà determinativa attribuita al Sindaco di Venezia dalla Legge Speciale per Venezia n. 206/95. Obbligatorietà della messa a norma degli scarichi reflui individuata come intervento igienico-sanitario di riferimento per il privato già nel 1994 all’interno del “Progetto generale guida per il rinnovo della fognatura del centro storico di Venezia e delle isole della laguna” elaborato dal Comune di Venezia congiuntamente con la Regione Veneto e il Magistrato alle Acque, e a cui fanno riferimento le disposizioni della Legge speciale n. 206/1995. Progetto generale guida e legge speciale chiaramente ancorate ad un approccio conservativo per gli interventi di risanamento delle ‘aree storiche’ di Venezia, aree ad alta criticità ambientale e tessuto urbano fragile, vale a dire oltre l’80% della superficie della città, che ha ancora in larghissima parte il sistema fognario di una città d’acqua tardomedievale.

Al centro di tale approccio è stato posto l’obiettivo di riduzione del carico inquinante sversato nei rii da raggiungere con il minor impatto possibile ed accettabili condizioni igieniche nelle aree abitate. Obiettivo da attuarsi attraverso un sistema integrato di interventi nella rete pubblica e nelle aree private. Per queste ultime aree, si è deciso di realizzare tali interventi di adeguamento fognario mediante adozione di piccoli impianti di depurazione o interposizione negli edifici di fosse settiche, con l’obiettivo stimato già nel 1998 da uno studio Insula di realizzare almeno 11mila fosse settiche ad uso civile (v. allegati Insula).

Questo tipo di interventi, a nostro avviso, è tutt’oggi destinato a mantenere obiettivi di accettabili condizioni igienico-sanitarie con il minor impatto possibile quando riferiti a singole abitazioni civili, anche ammettendo come la loro edificazione nei contesti abitativi di tipo condominiale risulti invece limitata da un insieme di condizioni tecnico-progettuali, anche fisiche (spazi e distanze) o di autorizzazioni condominiali, tutte indispensabili per poter presentare il relativo progetto di adeguamento.

Obiettivi di accettabili condizioni igienico-sanitarie con il minor impatto possibile che risultano massimizzati, fino alla cessazione totale di qualsiasi forma di impatto ambientale, se si considera l’evoluzione tecnologica che sta attraversando il settore merceologico degli impianti di depurazione e smaltimento delle acque reflue per usi civili. Ci riferiamo alle vasche sopraelevate (installate al di sopra del pavimento), spesso combinate con sistemi di funzionamento di tipo elettrico (per esempio i sistemi a motovibrazione, anche insonorizzati).

Impianti che per la loro installazione non comportano alcuno scavo nel sottosuolo e alcun utilizzo di materiale cementizio, servendosi di materiali costruttivi come il polimerizzato di polipropilene, non biodegradabile e resistente agli effetti corrosivi delle maree, quindi pienamente eco-sostenibile. Sono manufatti già installati in alcune centinaia di abitazioni civili veneziane con costi di installazione e collaudo leggermente superiori rispetto alle tradizionali fosse nel sottosuolo (15 mila – 18 mila euro) ma comunque ragionevoli e giustificati alla luce dei maggiori ricavi che le locazioni brevi di tipo turistico permettono di conseguire rispetto alle locazioni di lungo periodo.

Impianti dalla progettazione ingegneristica di crescente utilizzo anche se di ancora moderata diffusione, i cui brevetti sono depositati presso il Comune di Venezia per usi civili nelle ‘aree storiche’ e che vengono consigliati dagli stessi tecnici comunali in alternativa all’edificazione della tradizionale fossa settica. Considerata anche l’esistenza di una procedura di infrazione europea per le note carenze di impianti di depurazione e smaltimento delle acque reflue in città, tale soluzione appare auspicabile oltre che promettente per l’evoluzione tecnologica di cui è investita, nonché per le sue ricadute sul piano occupazionale, trattandosi di soluzione che può essere realizzata da imprese locali.

Il gruppo25aprile

 

Muneghette, un invito al dialogo

Mani caritatevoli hanno ieri riattivato la caldaia del pensionato Muneghette, che risulta perfettamente funzionante e con questo smentisce nei fatti il comunicato stampa che parlava di «rottura definitiva della centrale termica» (cit. Gente Veneta 3 dicembre).

Sgombrato il campo da questo piccolo o grande malinteso, il nostro auspicio senza polemica è che da tutte le parti coinvolte prevalga lo spirito di dialogo e conciliazione volto alla soluzione del problema, che significa una diversa collocazione delle persone rimaste nella struttura (otto in tutto) rispettosa della dignità umana e non solo una provvisoria quanto precaria sistemazione alberghiera

La motivazione del gesto umanitario (nella foto, la caldaia prima dell’intervento dei tecnici specializzati) non è «sfidare» le autorità preposte alla gestione delle Muneghette (a cui compete la manutenzione ordinaria degli impianti) ma rasserenare gli animi di persone duramente provate da 24 giorni trascorsi senza acqua calda e senza riscaldamento.

In vista dei colloqui già calendarizzati con gli assistenti sociali, non è interesse di nessuno trovarsi di fronte a persone esasperate e fisicamente provate. Il gesto umanitario è stato quindi compiuto all’unico scopo di facilitare il compito di chi meritoriamente sta cercando di individuare la soluzione più consona ad ogni singolo caso individuale.

In alcuni specifici casi, la soluzione non può essere quella dello sradicamento dalla città d’acqua, e di « irriducibile » in questa vicenda c’è solo il profondo attaccamento di alcune persone a Venezia.

Il nostro più vivo apprezzamento va a chi nel silenzio e lontano dai riflettori si è attivato e si sta attivando perché questa sia una storia a lieto fine, degna del termine «coesione sociale» e dei valori cristiani a cui si ispira la CARITAS.

Venezia, 7 dicembre 2019

Il Gruppo25Aprile

https://twitter.com/25aprileVenezia

Muneghette. Lettera aperta al Patriarca

Lettera aperta al Patriarca di Venezia, Francesco Moraglia

Venezia, 5 dicembre 2019

Con un certo disappunto leggiamo comunicati stampa del Patriarcato in cui viene minimizzato e sottostimato il numero delle persone alloggiate alle Muneghette, e ci coglie pertanto il dubbio che il Patriarcato sia stato male informato dalla CARITAS che gestisce la struttura: la settimana scorsa erano ancora 16 e non 8, attualmente sono 12 e non 4 come invece affermato dal comunicato stampa di ieri sera.

Nel rivolgerci a Lei useremo le parole di saggezza che ci avevano fatto ben sperare, quando l’Avvenire aveva pubblicato questa Sua dichiarazione, il 14 novembre scorso: “È desolante vedere zone di Venezia che sono a poche centinaia di metri dai flussi turistici e completamente disabitate, sole, è davvero sconfortante. Una volta ho detto che Venezia non è più una città abitata, non è più una città dove si sentono le voci dei bambini, gli anziani sono pochi, sono confinati in appartamenti con scale che sono difficilmente percorribili. Ecco dobbiamo cercare di ripensare la città non tagliando fuori nessuno”.

Se l’intento è quello di “non tagliar fuori nessuno“, come non pensare agli ospiti delle Muneghette fra cui ci sono famiglie con bambini in tenera età e una donna incinta al sesto mese, persone anziane (80 anni) e persone invalide ivi collocate dalla CARITAS o dai servizi sociali, che nel comunicato stampa vengono invece definite come “abusivi” solo perché la loro permanenza si è protratta in quei luoghi per assenza di soluzioni alternative da parte di chi poteva e doveva indicarle, e in questi mesi non lo ha fatto?

Se il lodevole intento è quello di sentire ancora le “voci dei bambini” a Venezia, come pensare che tutto si risolva sradicandoli dal loro sestiere per trasferirli in un albergo a Marghera, come imposto dalla CARITAS con un preavviso di sole 24 ore, lontani dal loro asilo e senza nessuna garanzia di una collocazione rispettosa della dignità umana, una volta trascorsi quei 30 giorni?

Se a Venezia “gli anziani sono pochi” perché contribuire a imporne uno sradicamento che, nelle parole del comunicato stampa, prevede solo una “soluzione abitativa in terraferma”? La Curia non dispone di alloggi o proprietà immobiliari a Venezia?

Il comunicato stampa di ieri sera ha provocato sconcerto nei nostri cuori, perché parlare di “occupazione abusiva” potrà anche essere corretto sul piano giuridico, una volta scaduti i termini legali impartiti per lo sgombero coatto dei luoghi, ma ci pare poco consono alla “pietas” e alla “caritas” cristiana, che nel caso di Roma ha invece visto il cardinale Konrad Krajweski, elemosiniere di Papa Francesco, compiere un gesto nobile e di segno opposto a difesa dei più deboli e degli ultimi:

Cardinale riattacca la luce. Parolin e il Vicariato giustamente lo difendono

A Venezia invece abbiamo incaricati della CARITAS impegnati a “staccare” acqua calda e riscaldamento in una struttura gestita da loro, che nessuno ha “occupato” dato che gli inquilini sono stati ivi collocati proprio dalla CARITAS o dai servizi sociali.

Il nostro sconcerto è aumentato quando abbiamo appurato che nel Pensionato Muneghette, nonostante gli SOS degli inquilini,  è stata fatta mancare anche la manutenzione ordinaria, al punto che l’acqua alta del 12 Novembre è diventata pretesto per lasciare senza riscaldamento e senza acqua calda, senza gas e senza luce nelle parti comuni, persone già fragili al solo scopo di accelerarne la partenza, sollecitata con tutti i mezzi compresi i più subdoli.

Il modus operandi di singoli assistenti sociali e/o incaricati della CARITAS, per eccesso di zelo e drammatica assenza di empatia o compassione, in queste difficili giornate appare come una nota stonata o un gesso che stride sulla lavagna, rispetto ai valori che nella parola stessa (“caritas”) ci richiamano al comandamento che a tutti noi richiede “amore del prossimo”.

Se vorrà ascoltare questa supplica, saremo al Suo fianco per aiutare i residenti più deboli a restare in questa città e contrastare la deriva mercantilistica che vede solo il denaro e il profitto come bussola da parte di chi usa Venezia per fare cassa, espellendone gli ultimi cittadini rimasti.

Semplicemente e umilmente vorremmo che alle Sue nobili parole seguissero i fatti di chi, come gli incaricati della CARITAS, dipende dalla Sua autorità e con i suoi atti o le sue omissioni rischia invece di minarne l’autorevolezza.

Con stima

Il gruppo25aprile

“Con l’amore del prossimo il povero è ricco, senza l’amore del prossimo il ricco è povero”.
(Sant’Agostino)

Nella prima immagine: il pensionato Muneghette, fotografato il 27 novembre scorso

Nella seconda: Corriere del 5 dicembre 2019, l’articolo di Elisa Lorenzini

Muneghette. Diritto di replica a: “Gente Veneta”

Premessa per chi non conosce la vicenda:

Per chi non conosce la vicenda, già denunciata dalla stampa locale, le persone ospiti del pensionato “Muneghette” sono senza acqua calda e senza riscaldamento, senza gas e senza luce nelle parti comuni dal 12 novembre, nonostante la richiesta scritta di riattivare i servizi minimi formulata da due persone particolarmente fragili, in quanto affette da invalidità, in data 18 novembre.

A tale richiesta non è mai stata data risposta. Il 3 dicembre si sono invece ritrovati una lettera attaccata con lo scotch sulla porta di casa, che intima a tutti di fare le valigie entro il 4 dicembre con destinazione Marghera, per una sistemazione provvisoria della durata massima di 30 giorni. Con quali garanzie per il “dopo”, considerando che per le Muneghette sono previsti lavori di lunga durata, di cui nemmeno si conosce la data di inizio?

24 ore di tempo per decidere. Fra le persone con cui abbiamo parlato ci sono famiglie con bambini, un’anziana ottantenne e due persone invalide.

Diritto di replica, in forza di procura speciale degli interessati:

Con riferimento all’articolo pubblicato oggi nell’edizione online di “Gente Veneta”, facciamo presente quanto segue:

I°) 24 ore per fare le valigie, è stato detto agli italiani di Pola nel 1947. Sono metodi da comunisti titini, più che da “Caritas” italiana.

II°) il trasferimento coatto oltre il ponte (Marghera) vista la distanza dal sestiere di Castello equivale a uno sradicamento, in particolar modo per i bambini che frequentano l’asilo a Venezia.

III°) le garanzie offerte (un mese di ospitalità) hanno l’aria di essere soltanto un espediente per evitare scandali sotto Natale: un mese soltanto, e poi l’Epifania, che tutti i disperati si porta via?

IV°) Il progetto di ristrutturazione del complesso denominato “Muneghette” deve essere approvato dalla Soprintendenza. Lo è stato? I lavori inizieranno il 5 dicembre? Se non è cosi, perché tanta fretta nell’intimare lo sgombero entro 24 ore?

V°) Le persone presenti nel pensionato sono 16 e non otto. Fra loro ci sono quattro bambini e due donne invalide, nonché una persona ottantenne. Definirle “abusivi” non è un atteggiamento degno della “caritas” cristiana: anche se la permanenza nei locali è attualmente “sine titulo”, nessuno è entrato in quegli alloggi abusivamente o forzando la porta (gli è semplicemente scaduto un contratto che la Caritas non vuole rinnovare).

VI°)  La caldaia è del 2016 e il nostro sopralluogo del 27 novembre permette di smentire la favoletta della “rottura definitiva della centrale termica” addotta come pretesto per privare gli inquilini di acqua calda e riscaldamento, quando la riparazione del guasto – conseguente all’acqua alta del 12 novembre – è invece un atto di manutenzione ordinaria che fa capo alla CARITAS.

L’articolo di Gente Veneta a cui facciamo riferimento:

Muneghette, entro domani il trasferimento degli occupanti

A scanso di equivoci, precisiamo che la manutenzione ordinaria dell’immobile spetta alla CARITAS che l’ha ricevuto in comodato gratuito dall’IRE, e che la gestione del “pensionato Muneghette” è sua precisa responsabilità sotto tutti gli aspetti (civile e anche penale, per gli atteggiamenti intimidatori tenuti dai suoi incaricati nei confronti di alcuni inquilini).

Al di là degli aspetti giuridici, riteniamo che chi gestisce un bene che è proprietà di un Istituto Pubblico di Assistenza e Beneficenza (IPAB) sia tenuto ad ispirarsi a valori di “pietas” e di rispetto della dignità umana, e questo perché al di là di ogni obbligo di Legge esistono valori universali di cui è custode.

La proprietà dei luoghi (IRE) risulta assolutamente estranea all’uso che ne viene fatto in questi giorni, e alle ipotesi di reato che ci è parso di ravvisare in alcuni specifici episodi.

Venezia 3 dicembre 2019

Il Gruppo25Aprile

Chiostro Muneghette

Non tutto è oro ciò che luccica da fuori: dietro al bel portone (che peraltro non si chiude) vivono donne sole e famiglie con bambini in queste condizioni, senza luce nelle parti comuni e senza acqua calda né riscaldamento dal 12 novembre. La caldaia è stata cambiata nel 2016 e anziché riattivarla almeno fino a Natale si è preferita la strada dello sgombero entro 24 ore.

Referendum primo dicembre, perché votare

A grande richiesta, pubblichiamo anche qui il documento distribuito ieri all’Ateneo Veneto.

#ReferendumVeneziaMestre

Il primo dicembre SI vota

Referendum, perché votare di nuovo?

Molti di noi non hanno votato, nel 2003. Abbagliati dalla promessa di decentramento da realizzarsi con le Municipalità, che si è poi rivelata fallimentare. Altri non hanno votato perché all’epoca non erano ancora maggiorenni, e ora lo sono, o non erano ancora residenti, e adesso lo sono. Questa sarà l’ultima occasione che avremo per poterci esprimere sull’articolazione territoriale del livello di governo più vicino ai cittadini: quello comunale. Sulla sua articolazione ottimale (uno, due o tre Comuni) possono esserci pareri discordi ma una cosa è certa: in molti ci lamentiamo di decisioni prese « sopra le nostre teste », a Roma o a Bruxelles, mentre il livello comunale è quello a cui i cittadini affidano la speranza di trovare ascolto, e la certezza di poter contare qualcosa con il loro voto. Diversamente da presidenti del consiglio e ministri, il sindaco è scelto dai suoi concittadini a suffragio universale diretto, senza la mediazione dei partiti e dei loro listini «bloccati».

Perché astenersi sarebbe un errore?

Chi si astiene delega la sua scelta ad altri, e in caso di mancato raggiungimento del quorum mortifica l’unico strumento di democrazia diretta che abbiamo, dando ai politici «di professione» un alibi per poter dire che al bene comune ci pensano loro senza bisogno di consultarci, visto che quando lo fanno non andiamo nemmeno a votare. Nel darci questa possibilità, che è prevista dalla Costituzione, il Presidente della Regione Veneto ha chiarito che sarà l’ultima: in caso di mancato raggiungimento del quorum, l’assetto istituzionale del Comune unico diventerà irreversibile. Che sia per votare Si o per votare No, la nostra partecipazione sarà un indice di maturità civica o al contrario un assegno in bianco a chi ci amministra, nel caso in cui prevalgano le astensioni. Perché una percentuale massiccia di astensioni darebbe ragione a chi dice che siamo una città di brontoloni mai contenti e inconcludenti.

Cosa succederebbe in caso di vittoria del Sì?

Trattandosi di un referendum consultivo sentite le popolazioni interessate », come dice la Costituzione) i passi successivi spettano alla Regione. In ogni caso il Comune di Venezia continuerebbe ad esistere per il principio di successione giuridica ereditando le competenze e il personale del Comune attuale, mentre quello di Mestre prenderebbe vita dopo un periodo di commissariamento. Le elezioni comunali a Venezia si terrebbero regolarmente nella primavera del 2020, quelle di Mestre verrebbero rinviate al termine del commissariamento.

Venezia conserverebbe il suo status di capoluogo di Regione in vir dell’articolo 1 dello Statuto regionale, a prescindere dai suoi confini e dal numero di abitanti, mentre il perimetro UNESCO resterebbe invariato ed è già sovracomunale in quanto comprende tutta la gronda lagunare. La separazione dei beni e delle quote azionarie nelle società partecipate seguirebbe un criterio misto popolazione/territorio, e altrettanto vale per il personale che verrebbe trasferito al nuovo Comune di Mestre. Le competenze statali e regionali sulla Laguna resterebbero invariate, così come quelle della Città metropolitana che continuerebbe a gestire le problematiche comuni come ambiente, trasporti e infrastrutture. Il buon funzionamento di porto, aeroporto e università non dipende in alcun modo dall’articolazione territoriale in uno o più Comuni, trattandosi di competenza esclusiva dello Stato.

1) Due Comuni autonomi, è una soluzione sostenibile?

Pochi Comuni come quello di Venezia possono contare su risorse proprie talmente cospicue da rendere improbabili (per non dire risibili) gli scenari catastrofici prospettati da chi punta tutto sulla paura del

«salto nel vuoto». Prima di esaminare punto per punto gli aggiustamenti che potrebbero verificarsi in materia di tasse comunali come la TARI, o di tariffazione intercomunale per quel che riguarda i trasporti, esaminiamo quindi il bilancio comunale attuale, confrontandolo quello di un altro Comune del ricco Nordest che ha una popolazione quasi identica : quello di Verona.

Entrate complessive nel 2018 (bilancio consuntivo) al netto di partite di giro ed entrate per conto terzi: Verona 560 milioni di euro contro i 758 del Comune di Venezia. Entrate tributarie: 249 milioni a Verona contro 392 milioni a Venezia. Parliamo pure degli extra costi di Venezia: 41 milioni e a dirlo è lo studio del Comune commissionato dal sindaco per “battere cassa a Roma. 41 milioni di extra costi, 143 milioni di extra ricavi (entrate tributarie), rispetto ad altro Comune «ricco» del ricco nord-est, con popolazione equivalente alla nostra.

Andiamo ad esaminare adesso le entrate che pochi altri Comuni in Italia possono vantare, per capire quanto siano infondate certe paure. Bilancio di previsione 2019: imposta di soggiorno 34 milioni, in crescita costante (e in sede di consuntivo risulta sempre superiore al bilancio di previsione); 16 milioni dal Casinò, 22 milioni netti dalla ZTL e 28 milioni dal trasporto pubblico (differenza fra entrate e spese) grazie alla quota che ACTV versa al Comune su ogni biglietto del trasporto acqueo (caso unico in Italia). Totale 100 milioni di euro, che in massima parte resterebbero nella Venezia insulare: quelli del Casinò per esplicita previsione normativa, ZTL e trasporto acqueo perché insistono sulla parte insulare del Comune attuale, imposta di soggiorno perché il 70% dei 75.888 posti letto ad uso turistico recensiti al 7 ottobre 2019 si trova nella Venezia insulare, e qui si trova anche la maggior parte degli alberghi a 4 e 5 stelle che pagano l’aliquota massima fra quelle attualmente previste (5 euro per i 5 stelle). A questo si aggiunga che Venezia, unica in Italia insieme con Roma, ha facoltà di portare l’imposta di soggiorno fino ad un massimo di 10 euro e con questo ha margini di manovra straordinari, senza nemmeno contare il contributo di accesso o tassa di sbarco che nelle intenzioni della Giunta attuale dovrebbe fruttare altre decine di milioni a regime.

Quali sarebbero i punti di forza dei due Comuni autonomi, per affrontare eventuali difficoltà temporanee? Nella Venezia insulare: moltiplicando i 52.293 posti letto ad uso turistico già registrati per un tasso di occupazione pari a 180 giorni all’anno (ben inferiore a quello attuale) e applicando il massimo dell’imposta di soggiorno, si arriverebbe a 94 milioni di euro. Con un’aliquota unica di 5 euro a notte per persona e un tasso di occupazione più vicino a quello reale (70%) siamo a 67 milioni di euro: il doppio di quanto indicato nel bilancio di previsione 2019.

A Mestre: alla voce «entrate» comunali, fra quelle attuali, un Comune di Mestre autonomo potrebbe contare sui due terzi circa di quelle derivanti da IMU (77 milioni) e addizionale IRPEF (32 milioni) senza dover fronteggiare gli extra costi (41 milioni) che gli uffici comunali attribuiscono alla Venezia insulare. La realtà è che il nostro territorio genera entrate talmente cospicue da permettere anche le spese più folli: per limitarci all’anno in corso, 25 milioni di euro soltanto per San Giuliano (di cui 7,7 per il nuovo polo nautico); 20 milioni per la viabilità di Mestre (fra rotatorie tunnel e « messa in sicurezza di strade e marciapiedi); 2,5 milioni per una piscina scoperta al Blue Moon e i 34 milioni (spalmati su due anni) con cui il Comune attuale si ricompra (dopo averla venduta) l’ex sede del Casinò al Lido: questa notizia è del primo novembre. La storia del Comune unico è piena di sprechi e follie, a partire dal Ponte della Costituzione detto «Calatrava». «Venezia mantiene Mestre » o «è Mestre che mantiene Venezia» sono due falsità usate per dividerci: la realtà è che sono i contribuenti a mantenere una macchina elefantiaca, opaca e propensa agli sprechi perché non deve renderne conto a nessuno.

La questione non è quindi quella della sostenibilità economica, ma quella del bilanciamento fra vantaggi e svantaggi dell’assetto amministrativo attuale rispetto a quello auspicato con il referendum, e a questi è dedicata la seconda parte della trattazione.

2) Due Comuni autonomi, è una soluzione auspicabile?

    1. Quali vantaggi per la gestione dei beni comuni e la qualità della vita?

Due amministrazioni «dedicate» e più vicine ai cittadini dei territori rispettivi ne renderebbero conto con maggior trasparenza, anche quando si tratta di alienare beni comuni o affidarli in concessione a privati con meccanismi che a volte profumano di clientelismo o favoritismi per gli amici di turno, nel Comune unico attuale e a prescindere dal colore politico dell’amministrazione di turno. I Comuni meglio amministrati in Italia, non a caso, sono quelli medio-piccoli, che figurano regolarmente in testa a tutte le statistiche sulla qualità della vita (Il Sole 24 Ore, Italia Oggi).

    1. Quali vantaggi per la selezione della classe politica e dirigente?

Nel Comune unico attuale, molti veneziani di talento si tengono lontani dalla politica attiva per dedicarsi ad altre attività, consapevoli del fatto che in Consiglio comunale farebbero soltanto i «soprammobili». Nel momento in cui potessimo eleggere un nostro sindaco e un nostro consiglio comunale, Venezia potrebbe contare su molti talenti che attualmente mettono a profitto in altro modo il capitale di capacità e conoscenze acquisito, con un ricambio di classe dirigente e politica che consentirebbe di uscire dalla palude stagnante in cui ci troviamo da decenni.

    1. Quali vantaggi per le politiche che ci toccano più da vicino?

Il Comune ha soltanto competenze residuali rispetto a quelle statali, regionali e metropolitane. Di conseguenza, nessuno di noi si illude che il referendum possa rappresentare la panacea per tutti i mali. Per analoghe considerazioni, sbaglia chi sulla sponda opposta paventa chissà quali sconvolgimenti in caso di vittoria del «sì». Al tempo stesso è anche vero che per alcuni problemi della vita quotidiana è il Comune a farsi carico di una serie di servizi e la qualità dei medesimi negli ultimi anni è peggiorata, a partire dai tagli operati durante la gestione commissariale (Zappalorto).

Nel riassumere le possibili ricadute del sì, facciamo innanzitutto notare che in sede di « Comitatone » (quello che ha «partorito» il Mose e ripartisce le risorse della Legge speciale, tanto per capirci) avere due voti è meglio che averne uno, come ben sa il Comune di Cavallino Treporti che da quando è autonomo ha saputo ritagliarsi risorse e trasferimenti supplementari con un bilancio florido e al netto dei crediti che avanza nei confronti di Venezia. L’analisi di vantaggi e svantaggi non va fatta su ciò che non potrà cambiare in quanto competenza statale o regionale, ma sulle competenze che vengono esercitate a livello comunale, partendo da quelle che il Sindaco in carica ha trattenuto per se stesso ritenendole

«strategiche»: commercio, cultura, traffico acqueo.

    1. Le competenze «sindacali» attuali

A parte le funzioni di indirizzo politico e quelle onorifiche che lo vedono nei consigli di amministrazione della Fenice e altri enti culturali, il sindaco attuale ha trattenuto alcune deleghe cruciali: cultura, commercio e traffico acqueo.

In materia di commercio, l’attenzione delle ultime amministrazioni comunali è stata esclusivamente riservata alle aree di pregio della Venezia insulare, prima con i « pianini » e poi con alcuni tardivi interventi nella seconda parte del mandato della Giunta attuale, mentre a Mestre continua la moria di attività dovuta anche al record nazionale di ipermercati e supermercati per metro quadro. Un’amministrazione comunale «dedicata» e mestrina riserverebbe ben altra attenzione a questo problema, così come un’amministrazione eletta nella Venezia insulare potrebbe finalmente dedicarsi all’irrisolta questione del traffico acqueo, che solo chi conosce in profondità la Laguna è in grado di affrontare.

    1. Turismo e residenzialità

La giunta in carica, se da un lato ha mille volte affermato di voler affrontare il problema, nei fatti non ha risolto nessuna delle criticità denunciate a gran voce dai residenti, ed è anzi riuscita ad esportare il problema anche a Mestre. La popolazione residente a Venezia è schiacciata a tenaglia da due ganasce: il turismo di giornata che la rende invivibile per intere settimane all’anno, e quello «pernottante» che nella sua ricerca insaziabile di «spazio vitale» si sta allargando come una mestastasi, rendendo di fatto impossibile la ricerca di una casa o appartamento in affitto per chi invece vive e/o lavora a Venezia.

Il risultato è sotto gli occhi di tutti: la popolazione insulare che era di 84.738 residenti all’insediamento del Sindaco in carica è scesa sotto la soglia degli 80.000, mentre nello stesso arco di tempo i posti letto ad uso turistico extra-alberghiero sono cresciuti del 128%.

Al tempo stesso, la proliferazione delle locazioni turistiche e l’apertura di nuovi alberghi sull’altro lato del ponte aumentano a dismisura il numero di turisti che sono «pernottanti» a Mestre o altrove ma «escursionisti» giornalieri in moto perpetuo verso Venezia, portando al collasso il sistema di trasporto pubblico che non riesce più a soddisfare la domanda di chi a Venezia deve venirci tutti i giorni per lavoro (30.000 pendolari abbonati, dato ACTV) senza riuscire a trovare un tetto.

A parere di molti, finché il sindaco di Venezia verrà scelto con maggioranze che si formano altrove, questo problema verrà affrontato soltanto con le chiacchiere, mentre davanti ai nostri occhi abbiamo una città che muore. Il fenomeno che finora aveva interessato soltanto i sestieri (scesi sotto ai 46.000 residenti Giudecca esclusa) si sta infatti allargando anche alle isole la cui «tenuta» finora avevano permesso di attenuare la caduta complessiva e le isole sono state escluse dalla delibera sul «blocco dei cambi di destinazione d’uso », dando un chiaro messaggio alla speculazione alberghiera ed extra-alberghiera che ha subito sposato l’idea di «spalmar il turismo anche nelle poche oasi di pace rimaste.

    1. Coesione sociale

Mestre e Venezia hanno priorità molto diverse, con la prima che vanta il poco invidiabile primato italiano di morti per overdose, e la seconda caratterizzata dalla popolazione più anziana del Paese (se si considera il solo dato dei sestieri). Le politiche di coesione sociale andrebbero ricalibrate su queste due diverse realtà e due amministrazioni dedicate potrebbero farlo meglio di quella attuale, che si è affidata unicamente allo strumento repressivo per affrontare il primo problema, mentre ha completamente ignorato il secondo.

7. Ambiente e salvaguardia

Sul tema cruciale della salvaguardia, tornato alla ribalta delle cronache con le acque alte eccezionali di novembre, un sindaco eletto dai residenti nella Venezia insulare sarebbe tenuto a difenderne la sopravvivenza come civitas – e a renderne conto agli elettori – in modo ben diverso rispetto a chi ha come unica bussola il tornaconto elettorale immediato e ci considera “sacrificabili” sull’altare del turismo, perché la macchina del consenso su cui si formano le maggioranze – all’interno dei partiti e in Consiglio comunale – ci vedrà sempre più minoranza in casa nostra: chi vive nella parte pedonale del Comune attuale (Municipalità di Venezia Murano Burano) rappresenta soltanto il 23% del corpo elettorale, che diventa il 30% contando anche Lido e Pellestrina.

In tutti i protocolli per la qualità dell’aria finora sottoscritti e in tutte le misure finora adottate, la grande assente è la Venezia insulare, come se i motori diesel che alimentano le imbarcazioni fossero meno nocivi per la salute di quelli montati su quattro ruote. Senza addebitare al Comune colpe che non ha, su problemi che sono di competenza statale (canali marittimi e grandi navi) o regionale (inquinamento dell’acqua dovuto all’eccesso di fertilizzanti nel bacino scolante) il Sindaco del Comune unico non ha mai fatto assolutamente nulla per evitare che nei rii e nei canali di sua competenza la qualità dell’aria sia ormai la stessa di cui ci si ammala a Torino o Milano. Un’amministrazione dedicata sarebbe più attenta a questo problema, per il semplice motivo che ogni 5 anni dovrebbe risponderne agli elettori, e questo ragionamento è valido anche per la tutela del verde pubblico, le scelte urbanistiche e gli strumenti accessori quale il regolamento edilizio o quello di igiene.

I falsi problemi

    1. Falso problema numero uno: la TARI a Venezia

I vantaggi della divisione per Mestre sono chiari: dato che le tariffe TARI sono determinate a livello comunale, quelle di Mestre verrebbero allineate su quelle dei Comuni limitrofi senza più farsi carico degli extra-costi della Venezia insulare, con il risultato che potrebbero essere dimezzate. Nel caso di Venezia, a compensare gli extra costi dovrebbe essere l’imposta di soggiorno che per Legge può per l’appunto essere destinata a questo scopo. Sul gettito potenziale dell’imposta di soggiorno, rinviamo a quanto esposto nella prima parte al capitolo 4: si tratta di 67 milioni di euro che permetterebbero di non ritoccare, e caso mai di abbassare, le aliquote TARI che attualmente sono fra le più care in Italia. Si tratta di scelte politiche e discrezionali al pari di quella che invece, da parte del Sindaco in carica, vede l’imposta di soggiorno principalmente utilizzata per finanziare l’assunzione di una pletora di nuovi vigili urbani (con un incremento di organico già conseguito del 50% e l’obiettivo di arrivare a 800 agenti, come dichiarato alla stampa). Questione di priorità, all’interno di quelle consentite dalla tassa di scopo, e le priorità di un sindaco scelto dai residenti a Venezia sarebbero sicuramente diverse da quelle attuali (in allegato, la tabella con la destinazione dei proventi attuali dell’imposta di soggiorno)

    1. Falso problema numero due: la tariffazione ACTV in terraferma

ACTV è una intercomunale il cui socio di maggioranza è AVM, controllata al 100% dal Comune di Venezia; le quote azionarie verrebbero quindi ripartite fra i due Comuni. Per chi è titolare della VeneziaUnica”, che i Comuni siano uno o due non dovrebbe fare differenza alcuna. Per quel che riguarda gli abbonamenti mensili ACTV, si noti che già oggi all’interno del Comune unico è possibile optare per un abbonamento a tariffa ridotta per chi non fa uso dei mezzi di trasporto su gomma l’abbonamento “isole”) e nulla vieta di pensare che in futuro possano essere offerti abbonamenti a tariffa ridotta per chi non attraversa il ponte in senso “inverso e quindi non ha bisogno se non saltuariamente dei mezzi di trasporto acqueo. Il «falso problema» invece è riassumibile come segue. I proventi del trasporto acqueo (30 milioni annui) sono notoriamente molto più elevati di quelli del trasporto su gomma e rotaia (tram) grazie alla tariffa differenziata che viene applicata ai turisti non titolari della VeneziaUnica”. A chi teme un aumento delle tariffe a Mestre, si può far notare che nessun sindaco di Mestre sfiderebbe l’impopolarità aumentando le tariffe per residenti e pendolari, mentre con ogni probabilità farebbe quello che già si fa a Venezia: una tariffa maggiorata per i turisti che usano il tram o l’autobus per raggiungere Venezia, visto il proliferare di alberghi e altre strutture create proprio a quello scopo. Va peraltro detto che altri 70 milioni di euro vengono trasferiti dalla Regione al Comune unico attuale per contratto di trasporto pubblico e tale importo andrebbe comunque rivisto dato che è inferiore a quello riconosciuto ad altri Comuni, proprio in vir della specificità veneziana che (nel caso in cui non venisse estesa a Mestre) verrebbe a cadere legittimando trasferimenti più elevati, al pari dei Comuni vicini.

3. Falso problema numero tre: le opere di impatto transcomunale

Poniamo il caso che il futuro Comune di Mestre volesse fare delle strutture impattanti proiettate sopra le barene di Campalto o viceversa che il Comune della Venezia insulare progettasse qualcosa che impatta sul territorio di Mestre o Marghera, cosa succederebbe? ) Per tutti i progetti di questo tipo e qualunque sia il loro ambito territoriale, esiste una VIA obbligatoria (Valutazione di Impatto Ambientale) che non è MAI comunale: la VIA può essere solo statale o regionale, a seconda dell’importanza del progetto e delle sue ricadute.

4. Cosa non cambierà, qualunque sia l’esito del referendum

La libera circolazione delle persone è garantita dalla Costituzione italiana e dalla normativa europea, entrambe inderogabili. A nessuno potrà essere richiesto di pagare un biglietto o esibire un documento quando attraversa il ponte. Questo è invece quello che succederebbe proprio con il Comune unico attuale, il cui sindaco ha fortemente voluto un «contributo di accesso» (oggetto di due distinti ricorsi al TAR) le cui modalità di riscossione diretta richiedono proprio quel tipo di controlli intrusivi che qualcuno teme e cha andrebbero a discapito dei lavoratori pendolari che sono numerosi nei due sensi di marcia. A tali modalità siamo fortemente contrari come Gruppo25aprile, e una diversa maggioranza nel prossimo Consiglio comunale – o ancor meglio due Consigli comunali distinti – potrebbe fare tabula rasa di quella delibera, che in caso di conferma del Sindaco in carica entrerà invece in vigore il primo luglio 2020.

Sulle altre leggende metropolitane che circolano, si rinvia a questa pagina, già pubblicata a settembre e in corso di aggiornamento:

#Referendum: cosa cambierebbe e cosa NON cambierebbe


Conclusioni

Il primo dicembre c’è chi voterà con il cuore e chi voterà con il portafoglio. Ai secondi va semplicemente ricordato dati alla mano che questo territorio è una miniera d’oro capace di generare entrate tali che solo un’amministrazione corrotta o inefficiente o bugiarda potrebbe ritenere insufficienti o tali da sconsigliare l’istituzione di due Comuni dove invece le priorità di spesa sarebbero più trasparenti e verificabili dal singolo cittadino, mentre le sacche in cui si nascondono gli sprechi sarebbero più difficili da occultare.

A chi voterà con il cuore, e non solo con il portafoglio, non serve dire nulla perché sarebbe inutile: ci sono motivazioni irrazionali come quella di chi si aggrappa alla scritta Comune di Venezia” sulla carta di identità dopo aver venduto la casa o il bar allo straniero di turno, e c’è invece chi è stato costretto a lasciarla suo malgrado. Ai secondi andrà tutto il nostro rispetto anche se voteranno diversamente da noi – e anche all’interno del gruppo (che ha più di 3.000 iscritti) c’è chi voterà NO.

Chi ama Venezia e non solo a chiacchiere andrà comunque a votare il primo dicembre, perché sa che questa è l’ultima chance di restituirle un futuro. Chi non la ama si astenga pure dal voto, ma non venga a chiederci il nostro nel 2020.

Il Gruppo25Aprile

Post scriptum:

“Il primo dicembre a Venezia si vota ancora una volta per l’autonomia amministrativa della città. Nessuno lo sa. Non se ne parla. Lo stesso sindaco, interessato al fallimento del referendum, scoraggia il voto. E, invece, proprio da questo voto può cominciare la rinascita. Venezia ha un disperato bisogno di un’amministrazione dedicata alla sua particolare realtà, sublime, fragile e unica. Per sopravvivere nel secondo millennio della sua storia gloriosa Venezia deve tornare a essere non un «centro storico» ma una città nel senso più pieno della parola, con i suoi confini d’acqua, le sue difese contro l’invasione del mare e dei turisti, un suo popolo vivente che esprima i propri amministratori responsabili. Ripartiamo da qui. Dalla mobilitazione civica per il voto del 1 dicembre. Votiamo per una città che non sia una rovina definitiva, una Pompei lagunare. Venezia non è solo la più bella città del vecchio mondo, è anche l’esperimento cruciale del mondo a venire. Chi salva una vita salva il mondo intero, recita il Talmud. È senz’altro vero per la vita di Venezia”. Antonio Scurati, premio Strega 2019 , 16 novembre 2019, al Corriere della Sera.

Acqua alta 12 novembre – comunicato stampa

Con i 187 cm registrati alle 22.55, quella di ieri sera è stata l’acqua alta “eccezionale” più grave dopo quella del 4 novembre 1966, ma per molti aspetti è stata anche diversa dalle precedenti: per la velocità e la violenza con cui è entrata nelle nostre case, nelle nostre botteghe, nei nostri magazzini.

Il sistema di allerta tarato sui 140 cm ha dimostrato tutta la sua inadeguatezza, mentre l’isola artificiale del Mose potrebbe non essere estranea alla velocità con cui la massa d’acqua, costretta in due sezioni più ristrette alla bocca di porto del Lido, entra in Laguna: la modifica delle correnti causata dai lavori in corso è del resto sotto agli occhi di chiunque vada in barca.

Il Mose: un’opera (incompiuta da 16 anni) costata 6 miliardi di euro al contribuente italiano e che, invece di risolvere il problema per cui era stata concepita, lo aggrava?

Le previsioni degli esperti di cambiamento climatico a livello mondiale dicono che a queste acque alte dovremo abituarci al punto che anche il termine “eccezionale” perderà di significato.

Stiamo effettuando un censimento dei danni e disagi subìti ieri, di Venezia non parliamo per sentito dire e Venezia non la usiamo come vetrina: siamo al suo servizio perché ci viviamo, nei sestieri e nelle altre isole di cui troppo poco si parla.

Al prossimo polticante di professione o candidato sindaco che ci chiederà di “restare coi piedi per terra” risponderemo con i video e le foto di ieri sera.

“Restare coi piedi per terra” è un lusso che a noi è negato, dal cambiamento climatico in corso e da decisioni umane scellerate, dettate da avidità e corruzione. Venezia ha bisogno di scelte coraggiose, di passione contrapposta al cinismo affaristico, di persone integerrime e competenti – ed è il contrario di ciò che abbiamo visto all’opera negli ultimi due decenni.

Marco Gasparinetti

Portavoce

 

 

Referendum primo dicembre: il nostro “registro di voto” e i prossimi appuntamenti

I) Il “registro di voto”

Il nostro gruppo ha una tradizione consolidata, che ci rende diversi da altri: quella del voto interno, palese e nominativo, quando siamo davanti ad un bivio. Non è una prerogativa del “direttivo” come si usa fare altrove, ma un diritto di tutti gli iscritti. Il voto si esprime in prima battuta sulla piattaforma facebook; ai molti iscritti al “blog” che non la usano chiediamo invece di farlo inviando una email a: 25aprileVenezia@gmail.com

Il “voto” nominativo all’interno del gruppo ha i suoi inconvenienti (chi lavora nel pubblico impiego ad esempio può essere portato a non esprimersi su facebook, ma potrà farlo via email con richiesta di riservatezza, che verrà rispettata). In cambio ci permette di evitare ogni sospetto di manipolazione esterna e serve ad esprimere l’orientamento del gruppo in quanto tale, fermo restando che nel segreto dell’urna (referendum o elezioni comunali che siano) il voto è individuale, libero e segreto.

L’orientamento messo ai voti nel gruppo vincola i portavoce, e soltanto loro: come gruppo coltiviamo il pluralismo interno e le “dissenting opinions” hanno pieno diritto di cittadinanza, su questo come su altri temi. L’importanza di questo referendum del primo dicembre è tuttavia tale che abbiamo deciso di rendere pubblico l’orientamento emerso, insieme a qualche considerazione di ordine generale.

Allo stato attuale, con sindaco e Forza Italia che predicano l’astensionismo per far fallire il referendum, e La Lega che sembra orientata a lasciare “libertà di voto” (cosa ben diversa dall’astensionismo), le forze politiche che si sono pronunciate con una dichiarazione di voto sono: Movimento 5 stelle e Fratelli d’Italia, a favore del SI, mentre la direzione comunale del PD ha adottato un documento con cui si schiera in favore del NO. A favore del SI si sono espressi Italia Nostra (sezione di Venezia) insieme a molti comitati e associazioni, nonché il segretario della Confartigianato di Venezia; sul fronte del NO troviamo quello dell’Associazione Veneziana Albergatori.

La nostra piattaforma facebook ha quindi messo ai voti il seguente quesito: “La direzione comunale del PD ha deciso di schierarsi per il NO. Nel documento vengono citati i “100 tavoli” organizzati con la sua base e la società civile. Noi cosa ne pensiamo?

Le risposte possibili erano quattro, hanno votato 401 “aventi diritto” con questo risultato:

  1. “Avrebbero fatto meglio a lasciare libertà di voto”: 293 voti.
  2. “Cento tavoli? Quando? Dove? Mai sentiti nominare”: 74 voti.
  3. “Hanno fatto bene, il PD è sempre stato per il NO”: 20 voti.
  4. “Un invito a votare NO è comunque meglio di un invito all’astensionismo”: 14 voti

 

II) i “faccia a faccia” in Bragora (scoletta di san Giovanni in Bragora, Castello)

Una piattaforma civica che pratica la democrazia diretta al suo interno, e che nel suo atto costitutivo ha la richiesta di statuto speciale per Venezia e la sua Laguna, non può accodarsi a chi predica o incoraggia l’astensionismo, mortificando l’unico strumento di democrazia diretta presente nell’ordinamento giuridico italiano.

Daremo il nostro contributo al dibattito e lo faremo dando spazio alle ragioni del SI  (maggioritarie all’interno del gruppo) cosí come a quelle del NO, nei “faccia a faccia” che stiamo organizzando per il mese di novembre. Segnatevi fin d’ora queste due date: i comizi per il SI e per il NO saranno numerosi, meno frequenti saranno le occasioni di mettere a confronto le ragioni del SI e quelle del NO, su un piano di parità.

Il 9 novembre alle 16.30, “derby” Mestre-Marghera: per il SI, Vincenzo Conte Presidente della Municipalità di Mestre, e per il NO Gianfranco Bettin, Presidente della Municipalità di Marghera. Moderatore: Marco Gasparinetti, portavoce del G25A.

https://www.facebook.com/events/547974719270321/

Il 17 novembre alle 16, “derby” veneziano: Giorgio Dodi, segretario comunale del PD, e Marco Sitran, primo firmatario del progetto di legge referendario e coautore del ricorso al Consiglio di Stato che ha rovesciato la sentenza del TAR (la “bocciatura” iniziale su ricorso del sindaco che aveva cercato di impedire il referendum, e in questo modo è riuscito a ritardarlo di un anno). Moderatore: il giornalista Michele Fullin!

https://www.facebook.com/events/532493990885013/

Abbiamo scherzosamente usato il termine “derby” perché siamo fermamente convinti dell’importanza di questo referendum, e delle sue ricadute positive per la democrazia cittadina se soltanto saremo capaci di non trasformarlo in una sorta di guerra civile, dato che a partire dal giorno dopo dovremo comunque lavorare anche con chi non la pensa come noi, per gestire la “separazione dei beni” o per governare quella grande nave che è il Comune unico, limitando i danni per la sua componente più fragile che a nostro parere è quella lagunare: fragile anche perché minoritaria sul piano dei numeri (80 mila scarsi sui 260 mila residenti nel Comune attuale) e quindi condannata a subire maggioranze che si formano altrove. Lo si è visto anche all’interno del PD, con i circoli di Venezia e isole in maggioranza orientati per il SI (5 su 8) e messi in minoranza da quelli di terraferma. Le elezioni comunali del 2020, al ritmo attuale di spopolamento, non faranno altro che aggravare questa situazione se saremo nuovamente chiamati a votare all’interno di un unico Comune.

Sulle ricadute del referendum abbiamo già pubblicato questa nota di analisi – per riassumere cosa “non cambia” e sdrammatizzare i toni apocalittici di chi vorrebbe far fallire il referendum con la paura del salto nel vuoto – e ne stiamo preparando una seconda, più dettagliata, per illustrare invece cosa potrebbe cambiare con due amministrazioni comunali distinte e “dedicate”:

#Referendum: cosa cambierebbe e cosa NON cambierebbe

 

 

 

 

 

 

Pax Tibi Marcella – rassegna stampa e video

Prima della rassegna stampa, ricordiamo a tutti che sono stati aperti due libri firma dove potete continuare a lasciare messaggi di sostegno alla Signora Marcella: il primo si trova al civico 121 A di Dorsoduro (fermata Salute) dal tappezziere Sebastiano Maschio (tel. 041.5238386), il secondo nella nostra sede in Bragora al civico 3811B di Castello (fermata Arsenale) negli orari di apertura della sede (per conoscerli, dato che sono variabili: tel. 345.345.9663).

Nella prima immagine, uno screenshot del servizio di Barnaba Ungaro, andato in onda sui TG nazionale e regionale di RAI 3 (il 19 ottobre):

Il servizio integrale:

https://www.rainews.it/tgr/veneto/video/2019/10/ven-Venezia-la-storia-della-signora-Marcella-sotto-sfratto-a-80-anni-e7ce55f3-d0e8-40ab-84c3-829e68892c96.html?wt_mc=2.social.fb.redtgrveneto_ven-Venezia-la-storia-della-signora-Marcella-sotto-sfratto-a-80-anni.&wt&fbclid=IwAR3Rz6vfCzhIcvmtwAvSJ1jqMYbkQe-VZwgD-Ws0LRHR6q_sip_rLYJCkr8

I due servizi di Antenna Tre, presente sul posto con Filippo Fois:

e

La Gazzetta di Mantova: notizia in prima pagina nell’edizione del 17 ottobre

https://gazzettadimantova.gelocal.it/mantova/cronaca/2019/10/17/news/la-marchesa-vuole-sfrattare-l-80enne-ma-venezia-scende-in-piazza-1.37756913?ref=fbfma&fbclid=IwAR2g4l5fHHo88_pCtmMzaOmmZ53y8Wr4-wgjZZx_Zd3b0mqkkAAb91g7Wg4

..e articolo sugli sviluppi positivi della vicenda, il 20 ottobre:

https://gazzettadimantova.gelocal.it/mantova/cronaca/2019/10/20/news/in-300-in-piazza-a-venezia-e-la-marchesa-ritira-lo-sfratto-1.37767167?ref=fbfma&fbclid=IwAR3oXQTmKv6ueA79hd0lo-Pg1jpWA-mI7wcuZaJRbsRATwmDkZWKEcR4-w0

Il video di Loredana Spadon sul nostro canale Youtube:

Il servizio di Nicola Munaro (Gazzettino 20 ottobre):

Corriere 20 ottobre, articolo di Elisa Lorenzin:

Nuova Venezia 21 ottobre, Vera Mantengoli:

Venezia Today:

https://www.veneziatoday.it/cronaca/sfratto-marcella-mobilitazione-25-aprile-ater-emergenza-alloggi.html

La Voce di Venezia:

La storia della signora Marcella sfrattata a 80 anni da Dorsoduro . La proprietà rassicura

La prima pagina del libro firme:

Libro Firme prima pagina

Sabato 19 ottobre, castellani e nicolotti riuniti a Dorsoduro

La “forza pubblica” contro una donna sola e ottantenne?
Per evitare che questo succeda, il vicinato si organizza con un presidio e un libro firme di solidarietà a sostegno della signora Marcella, 80 anni compiuti quest’anno, che ha ricevuto uno sfratto esecutivo dalla casa dove è nata, nonostante abbia sempre regolarmente pagato il canone di affitto.
La Signora Marcella ha rilevanti difficoltà a deambulare, è sola e non ha figli che la possano ospitare. Tutti i vicini la aiutano e la sostengono, ma non è stato sinora possibile trovare un accordo con la proprietà.
In base all’atto di precetto che le “intima” di lasciare la casa entro 10 giorni, dall’alba del 21 ottobre Marcella potrebbe essere obbligata, con l’intervento della forza pubblica, a lasciare per sempre il piccolo appartamento a piano terra dov’è è nata e ha sempre vissuto.
L’appuntamento è per sabato a partire dalle ore 14, in campo San Gregorio (Dorsoduro, fermata Salute).
All’iniziativa del vicinato aderiscono: Gruppo 25 aprile Venezia, Assemblea Sociale per la Casa, OCIO Osservatorio Civico Indipendente sulla casa e la residenzialità.
Informazioni utili per chi volesse capire le forze in campo:
A richiedere l’esecuzione dello sfratto per finita locazione, con l’ausilio della forza pubblica (autorizzata dal Tribunale in data 26 settembre 2019) è la SrL “Canal Grande” con sede legale a Mantova, capitale sociale mezzo milione. Oggetto sociale: “locazione immobiliare di beni propri o in leasing”. Dipendenti? ZERO!
Unica azionista e amministratore unico: una Signora Marchesa, figlia di Marchesi, che ritroviamo nel direttivo del Rotary Club locale impegnato in iniziative sicuramente benefiche quali “LA RICOSTRUZIONE DELL’IRAQ DOPO SADDAM HUSSEIN ED IL FUTURO DEL MEDIO ORIENTE E DELL’AREA MEDITERRANEA” o anche “serata conviviale in interclub assieme a Re-C Victorinus Feltrensis, RC Castiglione delle Siviere, RC Mantova Postumia e Soroptimist Mantova, finalizzata alla raccolta fondi a favore della Fondazione d’Arco per il restauro di tre antiche portantine.”
Con tutto il rispetto che nutriamo per la Nobile Istituzione, ci sia consentita una battuta: quel Rotary Club come emblema si è scelto San Giorgio, che con la lancia infilzava i draghi – e non le vecchiette!
Visto il curriculum di tutto rispetto e le ineccepibili credenziali filantropiche, dunque, non dubitiamo che la Signora Marchesa M.G.S (amministratore unico della Canal Grande SrL di Mantova) vorrà ascoltare anche le ragioni di una popolana “autoctona”, a cui sono stati dati 10 giorni per lasciare il suo appartamentino a piano terra.
Dorsoduro Forza Pubblica
Postilla storica
C’era un tempo in cui “nicolotti” e “castellani” (rive gauche e rive droite del Canal Grande, come direbbero i parigini) facevano a cazzotti, e da quella radicata consuetudine nasce il toponimo “ponte dei pugni”. Sabato daremo invece una bella dimostrazione di solidarietà, e da Castello (la nostra sede in Bragora) intorno alle ore 13 ci muoveremo per dare soccorso alla “nicolotta” sfrattata dalla sua casa.
In programma: niente pugni, solo un simbolico abbraccio.
————–
Nella foto, la Signora Marcella festeggiata “in calle” dai vicini, nel giorno del suo ottantesimo compleanno

 

Uomo Vitruviano: au revoir

http://www.veneziatoday.it/cronaca/uomo-vitruviano-sentenza-tar-puo-partire.html

Altro da aggiungere non abbiamo, se non un sentito GRAZIE a chi ha capito e condiviso, o anche soltanto cercato di capire e fatto conoscere, la nostra posizione a sostegno del ricorso di Italia Nostra:

(Corriere Veneto)

(Gazzettino)

(Nuova Venezia)

..fino alle prime pagine dedicate alla vittoria (effimera) del primo round, che il TAR ha oggi ribaltato:

Per concludere, ringraziamo anche:

Antennatre, che alla vicenda ha dedicato questi due servizi televisivi:

 

VeneziaToday:

https://www.veneziatoday.it/cronaca/uomo-vitruviano-mi-no-vado-via.html

La Voce di Venezia:

Uomo Vitruviano di Leonardo da Vinci lascia Venezia: appuntamento all’Accademia sabato mattina

Sabato 12 ottobre, in Bragora

Un anno fa a quest’ora, gli ultimi preparativi per la sede che avremmo inaugurato il giorno dopo: la scoletta di San Giovanni in Bragora. Sabato dalle 16 alle 23 ne festeggiamo il primo anno di attività, e ognuno potrà passare anche solo per un saluto.

Programma:

Ore 16: apertura e mercatino libri usati.

Alle 18: “Il Mercato di Venezia”, a cura di Paolo Puppa e Maggie Rose. Monologanti: Paolo Puppa, Alberto Madricardo, Luca Bagnoli, Adriana Tosi, Guia Varotto, Cristina Valentini.

Alle 19,30: la musica del Soul Spritz Duo con composizioni inedite in veneziano (e nuovo CD In arrivo)!

Adesso che la sede ha un anno di vita, ci sembra il momento giusto per ringraziare le molte persone che in questi 12 mesi si sono alternate nell’organizzazione degli eventi,

La lista sarebbe veramente lunga, abbiamo cercato di sintetizzarla in poche parole per ogni evento, e ce ne scusiamo con le persone non citate.

7 ottobre: Inaugurazione, con l’attore e regista Alessandro Bressanello.

14 ottobre: “Gigetto il vaporetto”, in presenza dell’autrice Flavia Antonini. La presentazione del suo libro illustrato di filastrocche è stata l’occasione per parlare di trasporto acqueo con Dario Vianello e Marco Ziliottto, il creatore della « app » più amata dai veneziani: “CheBateo”.

21 ottobre: “Quale futuro per l’area realtina” – a cura di Nicoletta Frosini, con la partecipazione degli operatori Gabriella Giaretta, Andrea Vio, Gino Mascari e Maya Pirona.

28 ottobre: assemblea generale associazione “25 aprile Venezia”.

4 novembre: “CineBragora”, Venezia e le sue battaglie nei documentari di Loredana Spadon.

11 novembre: #VeneziaGioca, a cura di Andrea Pavan, seguita dall’affollatissimo dibattito su « residenzialità e nuova legge regionale sulle locazioni turistiche » a cura di Marco Gasparinetti, con Roberta Bartoloni, Lorenzo Dorigo, la ricercatrice Margherita Belgioioso e la partecipazione straordinaria del giornalista e scrittore Francesco Erbani.

16 novembre: incontro con il Presidente dell’Autorità Portuale Pino Musolino.

18 novembre: « Venezia città abitanti e turisti », incontro-dibattito con i docenti IUAV Luca Giulio Velo e Laura Fregolent.

25 novembre: Presentazione alla stampa del calendario 2019 – a cura del Gruppo25Aprile.

30 novembre: “Non solo grandi navi: l’impatto del traffico acqueo locale”- a cura di Dario Vianello.

2 dicembre: Quale futuro per la voga? A cura di Saverio Pastor.

8 dicembre: Conversazioni con l’autore – a cura di Aline Cendon: Gregory Dowling incontra il poeta John Francis Philimore.

9 dicembre: CineBragora – in prima visione assoluta, proiezione di “La città perduta” di Marco Milioni e dibattito con l’autore.

16 dicembre: La tutela penale dell’ambiente – pillole di diritto – a cura dell’avv. Elio Zaffalon.

21 dicembre: mercatino e auguri natalizi.

13 gennaio: presentazione del libro « La storia del Veneto » e dibattito con l’autore Francesco Jori.

20 gennaio: « Tassa di sbarco, pro e contro » – a cura di Marco Gasparinetti, dibattito con Claudio Vernier, Stefano Zecchi e Giampietro Pizzo.

27 gennaio: riunione del Gruppo25Aprile, finalizzazione del II° bando di gara per la residenzialità.

1 febbraio: Presentazione alla stampa del II° bando di gara per la residenzialità – a cura del Gruppo25Aprile.

10 febbraio: “Chi erano I primi abitanti di Venezia?” – conferenza del prof. Diego Calaon con prefazione di Carlo Beltrame (Ca’ Foscari).

17 febbraio: #VeneziaGioca, a cura di Andrea Pavan.

24 febbraio: « Tassa di sbarco, si vota » – dibattito con i consiglieri comunali Rocco Fiano, Sara Visman, Silvana Tosi, Ottavio Serena, Monica Sambo e Elena La Rocca, a cura di Marco Gasparinetti.

3 marzo: « Omaggio a Bruno Ganz », proiezione del film « Pane e tulipani ».

10 marzo: assemblea annuale ordinaria dell’associazione 25 aprile Venezia.

17 marzo: “L’orologio di San Marco. Anatomia di un restauro”. A colloquio con l’ultimo temperatore. Oratori: il prof. Alberto Peratoner e l’ing. Giorgio Griffon. Moderatore: il giornalista Sebastiano Giorgi.

24 marzo, a grande richiesta il bis di “Chi erano i primi abitanti di Venezia?” con Diego Calaon e Carlo Beltrame che per la seconda volta in due mesi hanno fatto sala stra-piena.

31 marzo, presentazione del libro “I tigli di Capo Horn” con Giorgio Omacini e Davide Livieri.

6 aprile: “Vivere in pendenza – e non andarsene”, Dolomiti e Laguna a confronto: dibattito con Giannandrea Mencini, Marinella Piazza, Andrea Bona e Dario Vianello.

7 aprile: “da Venezia alla Luna”, spettacolo teatrale per bambini di/con Alessandro Bressanello e Valentina Confuorto seguito da: “Laguna d’autore”, letture a cura di Fiorino Smeraldi

13 aprile: inaugurazione della mostra fotografica “Resistere in Laguna” di Paolo Della Corte, con prolusione del Presidente dell’Ateneo Veneto Gianpaolo Scarante.

2 maggio: terzo incontro della Rete civica del Mediterraneo orientale (con seduta plenaria il giorno successive all’Ateneo Veneto).

17 maggio: “Stavolta voto” – confronto sulle elezioni europee del 26 maggio, con Andrea Ferrazzi (Senatore), Eugenia Fortuni e Anthony Candiello (candidati al PE).

19 maggio: Festa in campo e concerto degli Extravaganza, in collaborazione con la libreria Mare di Carta, Laguna nel Bicchiere e VolaVenezia.

31 maggio: “Venezia e Porto Marghera, un’avventurosa storia in comune”. conversazione con Gianfranco Bettin.

7 giugno: Presentazione di OCIO (Osservatorio Civico Indipendente sulla casa e la residenzialità a Venezia) a cura di Maria Fiano e Alice Corona.

21 giugno: i libri di Federico Moro, presentazione e dibattito con l’autore.

19 luglio: presentazione del libro “Come la luna alle porte dell’alba”, di Riccardo Roiter Rigoni.

3 settembre: Caterina Carpinato e Barbara Marengo, dialogo intorno al linro « Levante o giù di lì »

20 settembre: Leggi regionali e questione casa a Venezia, dibattito con: Alice Corona e Patrizia Veclani (OCIO, Osservatorio Civico sulla casa), Lorenzo Dorigo e Marco Gasparinetti (Gruppo 25aprile).

27 settembre:  presentazione del libro “La filosofia del trolley” (sottotitolo: “Indagine sull’overtourism a Firenze”) e dibattito con l’autrice Grazia Galli, Nicoletta Frosini e Barbara Colli.

5 ottobre: “Le scuole grandi nella vita quotidiana a Venezia”, conferenza di Francesca Ranieri.

Sulla pagina facebook “Veneziamiofuturo” continuerete a trovare la programmazione settimanale, che viene riassunta con cadenza mensile su questo blog, per chi non usa facebook.

Un grazie particolare ad Alessandra Vitalba per la locandina della festa e per molte altre locandine (che troverete esposte in sede) e un grazie a Loredana Spadon, che con i suoi video ha documentato alcune delle attività più significative fra quelle organizzate in questi mesi.

5 ottobre, mobilitazione per il disegno più famoso del mondo

1  otto Via Garibaldi al Vecio calice.jpgTutti abbiamo (o abbiamo avuto almeno una volta) in tasca la moneta da un euro dedicata all’Uomo Vitruviano di Leonardo da Vinci, ma non tutti sanno che l’originale – di valore inestimabile anche per ciò che rappresenta – si trova a Venezia dal 1822.

Assicurato per la bella cifra di un miliardo di euro, l’Uomo Vitruviano sta per lasciare le Gallerie dell’Accademia a cui appartiene e dove è stato recentemente esposto. Il simbolo universalmente noto dell’Umanesimo diventa merce di scambio (come tante altre cose a Venezia) nonostante il parere contrario dei tecnici che ne sconsigliavano il viaggio.

Per rendergli un ultimo omaggio e “l’onore della armi”, prima della sua partenza in aereo per Parigi (destinazione il Louvre) ci ritroviamo sabato mattina alle 10 ai piedi del ponte dell’Accademia, di fronte all’ingresso delle Gallerie (civico 1050).

Il disegno più famoso del mondo, realizzato nel 1490 circa da Leonardo da Vinci con semplice inchiostro su carta, è molto sensibile alla luce e dopo ogni esposizione deve purtroppo starsene al buio per qualche anno. Di questo viaggio farebbe volentieri a meno e lo direbbe, se potesse parlare. Lo faremo noi per lui, vi aspettiamo numerosi.

Il nostro “flash mob” (mobilitazione lampo) durerà mezz’ora circa.

Un’iniziativa di: Italia Nostra (sezione di Venezia) e VeneziaMioFuturo, aperta alle adesioni di chiunque si riconosca in questa campagna: la pagina facebook “Venezia non è Disneyland” lo ha già fatto per prima, oggi in mattinata:

https://www.facebook.com/VeneziaNONDisneyland/

La pagina dell’evento è:

https://www.facebook.com/events/527540881122959/

In vista del flash mob, come Gruppo 25 aprile abbiamo distribuito questo poster (che è anche locandina “vituale” sui social). Nei prossimi giorni pubblicheremo una galleria fotografica dei luoghi e delle persone che aderiscono a questa campagna di opinione. Un sentito ringraziamento ai mass media che ne hanno già dato conto e a quelli che vorranno farlo.

Il #MiNoVadoVia del poster non si riferisce tanto o soltanto al celeberrimo disegno quanto ai valori universali che rappresenta, e che dalle città del Rinascimento italiano si erano diffusi in tutta Europa , mentre da qualche anno sono sempre più calpestati in una città devastata dalla mercificazione di ogni spazio pubblico e privato (vale per Venezia, e in parte anche per Firenze).

A non volersene andare è l’Umanesimo che al centro di tutto aveva messo la persona umana, ed è questo il senso del nostro messaggio.

Galleria fotografica a seguire (in corso di aggiornamento).

Altre foto le trovate sul nostro canale Instagram:

https://www.instagram.com/veneziamiofuturo/

Itaca Art Studio di Monica Martin

1 otto Monica Martin

1 otto Corniciao Via Garibaldi.jpgVia Garibaldi, Francesco (corniciaio) e Antonella (tabaccaia):

1 ottobre Antonella Via Garibaldi

Bottega d’Arte di Gabriele Scarpa, Bacino Orseolo

Bottega d’Arte di Gabriele Scarpa, Bacino Orseolo.jpg

Osteria alla ciurma:

1 otto Osteria alla ciurma CasteoPescaria, a Rialto:

1 otto Pescaria

Oceano Mare (grazie Nicola!)

1 otto Oceano Mare di Nicola

Ai Frari:

1 ottobre Ai Frari

Gli appuntamenti del mese di ottobre

Sabato 5 ottobre alle 18.30

Le Scuole Grandi nella vita quotidiana di Venezia

Conferenza di Francesca Ranieri sui luoghi e le funzioni delle Scuole Grandi, prima e lungimirante forma di “Welfare State”. Per molti secoli a Venezia la vita quotidiana è stata legata a quella delle scuole di Devozione: Le Scuole grandi, quelle per “Foresti” e quelle delle arti hanno modellato e regolato il lavoro, la società e l’identità dei veneziani, creando forme di mutuo soccorso che in parte sopravvivono ancora oggi. Nella foto, la Scuola Grande di San Teodoro. La conferenza si terrà nella Scoletta di San Giovanni in Bragora, di fianco all’omonima chiesa in campo della Bragora.

2012 agosto 20 Scuola Grande San Teodoro.jpg

Sabato 12 ottobre dalle 16 alle 23

Festa in Bragora per festeggiare il primo anno di attività dello spazio civico creato nei tre piani della “scoletta” di San Giovanni in Bragora.

Ore 16: apertura e mercatino libri usati.

Alle 18: “Il Mercato di Venezia”, a cura di Paolo Puppa e Maggie Rose. Monologanti: Paolo Puppa, Alberto Madricardo, Luca Bagnoli, Adriana Tosi, Guia Varotto, Cristina Valentini.

Alle 19,30: la musica del Soul Spritz Duo con composizioni inedite in veneziano (e nuovo CD In arrivo)! Aggiornamenti in corso su questa pagina e su quella dell’evento:

https://www.facebook.com/events/381337502742335/

Venerdì 18 ottobre alle 18

Presentazione del progetto Interreg “l’Arca Adriatica”, a cura di Carlo Beltrame e in collaborazione con Ca’ Foscari, che si articolerà in due cicli di incontri. Primo incontro del primo ciclo, venerdi 18 ottobre: “Gondolieri di casada, un mestiere dimenticato?” con Rita Vianello

Sabato 19 ottobre alle 18

Presentazione del libro “La mia Biennale sottosopra” di Angelo Bacci (locandina in corso di preparazione). Dialogo dell’autore con il prof. Toni Toniato.

Venerdi 25 ottobre alle 18

Per il ciclo #LibrinBragora, dibattito con il giornalista e scrittore Marco Zatterin. Locandina in preparazione. A questo evento e al libro che verrà presentato (a Padova il 24, e a Venezia il 25) dedicheremo una recensione a parte, in questo blog e sulla nostra pagina facebook:

https://www.facebook.com/veneziamiofuturo/.

Nel mese di novembre, in vista del referendum sull’assetto amministrativo del Comune di Venezia, le attività in Bragora verranno prevalentemente dedicate a incontri e dibattiti di approfondimento sulle implicazioni di questo referendum, che si terrà il primo dicembre.

 

 

 

#Referendum: cosa cambierebbe e cosa NON cambierebbe

A quanto pare voteremo entro Natale, e i dubbi abbondano come è normale che sia, soprattutto quando ad alimentarli è chi punta tutto sull’astensionismo: perché se i dubbi sono tanti e non verranno dissipati in tempo utile, saranno in molti a “starsene a casa” delegando ad altri la scelta.

A chiunque voglia invece fare campagna per il SI o per il NO, o anche solo formarsi il suo personale convincimento prima di recarsi alle urne, spetta il compito più faticoso: che è quello di soppesare i vantaggi e gli svantaggi, rispondere a dubbi e domande, approfondire i singoli aspetti, anche rivolgendosi alle istituzioni competenti quando la risposta richiede informazioni che non sono di pubblico dominio; è quello che faremo nelle prossime settimane, come piattaforma civica al servizio dei cittadini.

Primo dubbio, sembra banale ma per alcuni non lo è: quale sarebbe il confine amministrativo fra i due Comuni? Per rispondere riproponiamo l’immagine già pubblicata dalla stampa locale in data 13 Agosto 2018, semplice elaborazione di quella allegata al quesito referendario, che il Consiglio di Stato ha giudicato legittimo e sufficientemente chiaro:

 

Per poterci concentrare su ciò che cambierebbe (nel bene e nel male) in caso di vittoria del SI, occorre prima sgombrare il campo da una serie di equivoci e chiarire cosa invece non dipende – o dipende solo in minima parte – dall’esito del referendum. Questo anche per non alimentare attese messianiche di palingenesi o – al contrario – attacchi di panico collettivo come se l’una o l’altra scelta potessero scatenare le sette piaghe d’Egitto.

Ne indichiamo qui una lista, partendo dalle voci per cui la risposta è già chiara – a nostro modo di vedere almeno. La lista non è esaustiva ma da qualche parte occorre pur iniziare. Per facilitarne sia la consultazione sia  gli aggiornamenti successivi, abbiamo seguito l’ordine più semplice: quello alfabetico.

Cos’è che NON cambierà, qualunque sia il numero di Comuni in cui si articola la Città Metropolitana di Venezia – che già ne conta 44?

AEROPORTO: il Marco Polo è il terzo aeroporto italiano e non prende ordini da nessun sindaco, né più né meno di quelli di Milano – che si trova nel territorio del Comune di Varese (aeroporto “Malpensa”) e di Roma, dato che anche il primo aeroporto italiano è a sua volta situato in altro Comune: quello di Fiumicino. Il suo gestore è una società per azioni (SAVE) di cui la Regione (con Galan), il Comune (con Orsoni) e la Città Metropolitana (con Brugnaro) hanno progressivamente venduto i loro pacchetti azionari privandosi – e privandoci – di ogni possibile leva contrattuale in sede di CdA (Consiglio di Amministrazione). Gli organi di vigilanza sono nazionali (ENAC, ENAV) e anche le tariffe aeroportuali vengono decise a livello nazionale. Quelle dei parcheggi li decide la SAVE stessa, come ben sappiamo – e come ben sanno i giuristi, il “sedime aeroportuale” è area demaniale statale. Lo strumento di programmazione urbanistica è il suo “masterplan”, che è soggetto a VIA (Valutazione di Impatto Ambientale) nazionale e non regionale, come per tutte le infrastrutture di rilevanza strategica. Per chi volesse approfondire il regime di gestione: https://www.enac.gov.it/aeroporti/gestioni-aeroportuali-regolazione-tariffaria/tipologia-canoni-delle-gestioni-aeroportuali/tipologia-di-gestioni

LAGUNA e LEGGE SPECIALE: le competenze in questo caso sono nazionali e regionali, per non parlare dei vincoli e degli obblighi assunti in sede UE e internazionale ai fini della sua tutela. Il sito UNESCO “Venezia e la sua Laguna” già ricomprende più Comuni e l’eventuale creazione di un Comune di Mestre cambia poco dato che l’unità amministrativa della Laguna era già stata incrinata dall’istituzione del Comune di Cavallino Treporti, che si aggiunge a quelli di Mira e di Chioggia. Per far fronte alla frammentazione e alla sovrapposizione di competenze tra Enti territoriali, la seconda legge speciale per Venezia (L. 20 novembre 1984, n. 798) ha creato il cosiddetto “Comitatone”, composto dai rappresentanti di tutti i vari enti coinvolti, ed è al Comitatone che sono state rimesse scelte cruciali come il MOSE (v. infra) e la soluzione al problema delle grandi navi. Il Comune di Venezia già ne fa parte, se i Comuni saranno due avranno due voti a disposizione anziché uno, e il Comune di Venezia magari avrà il coraggio che finora è mancato al Comune unico di Venezia-Mestre, costretto a continui compromessi e mediazioni interne sulla questione delle navi da crociera.

MOSE (MOdulo Sperimentale Elettromeccanico): come tutte le grandi opere strategiche, la sua realizzazione è di competenza statale mentre è sulla futura gestione che le scelte sono ancora tutte da fare – tenendo ben presente il problema dei costi di manutenzione già stimati in quasi 100 milioni di euro all’anno. Per il MOSE valgono le considerazioni sopra svolte a proposito delle navi da crociera, alla voce “Laguna e Legge speciale”.

MUSEI CIVICI COMUNALI: allo stato attuale sono undici e sono tutti situati nella Venezia insulare. In caso di separazione dei beni resterebbero quindi a Venezia con la fondazione che li gestisce: https://www.visitmuve.it/

OSPEDALE: gli ospedali civili (pubblici) sono già “allineati” all’assetto amministrativo preconizzato dal referendum: uno a Venezia, l’altro a Mestre. In passato erano di più e – se la memoria non ci inganna – tutte le chiusure hanno riguardato la parte insulare del Comune unico (Lido compreso). Entrambi gli ospedali fanno capo alla Ulss 3 detta “Serenissima” il cui ambito territoriale è molto più ampio e ricomprende anche altri Comuni come Chioggia e Mirano. La gestione manageriale continuerà a fare capo – come già adesso – ad un unico Direttore Generale: il dr. Giuseppe Dal Ben, mentre la Regione ha competenza esclusiva sia per le nomine che per le scelte politiche e il loro finanziamento, che è a carico del bilancio regionale: Piano Socio Sanitario Regionale e schede di dotazione, che determinano l’allocazione di risorse alle singole strutture. Anche in questo caso, sono scelte che non dipendono dall’assetto territoriale dell’ente comunale ma dal bacino di utenza e da altre variabili che nulla hanno a vedere con il referendum. Dal punto di vista operativo, invece, la Ulss 3 si è già articolata in distretti come verificabile sulla sua pagina Internet: https://www.aulss3.veneto.it/

PARTECIPATE: c’erano una volta le “municipalizzate”, da anni ormai sono diventate società per azioni “partecipate” da uno o più Comuni. Vale per VERITAS e anche per ACTV e Ve.La., con lo schermo societario della holding AVM. Unica differenza: mentre VERITAS è partecipata da decine di Comuni grandi e piccoli, AVM è controllata al 100% dall’attuale Comune di Venezia. In caso di scissione andrà ovviamente stabilito come suddividere le quote azionarie fra i due Comuni, e questo avrà riflessi sulla composizione dei CdA (Consigli di Amministrazione) rispettivi, ma le SpA continueranno ad operare come adesso e a fornire i relativi servizi. Le tariffe di quello idrico integrato resteranno invariate, per il resto si veda alle voci: “TARI” (per i rifiuti) e “Trasporti”.

PORTO: come tutte le infrastrutture strategiche è competenza nazionale e non locale o ragionale, come ben sa chi in questi anni ha inutilmente cercato di estromettere le grandi navi da crociera o anche soltanto a fargli cambiare rotta. Il porto ha un suo piano regolatore, il Ministero “di tutela” è quello delle Infrastrutture e Trasporti, la sua gestione è affidata alla “Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale” attualmente presieduta da Pino Musolino e il presidente è nominato dal Ministro, non dal sindaco. Che i Comuni siano uno o due non cambia nulla: sulla rotta del canale dei petroli ad esempio c’è già un terzo incomodo ed è il Comune di Mira, che non a caso partecipa alle sedute del Comitatone insieme ad altri della “gronda lagunare”. Per chi ne dubitasse, la fonte normativa è il Codice civile art. 822: “Appartengono allo Stato e fanno parte del demanio pubblico il lido del mare, la spiaggia, le rade e i porti; i fiumi, i torrenti, i laghi e le altre acque definite pubbliche dalle leggi in materia; le opere destinate alla difesa nazionale”. Per completare il quadro, tutti i canali in cui passano grandi navi (traffico merci e passeggeri) sono già stati sottratti alla competenza comunale e artificialmente incorporati nel “demanio marittimo”; non a caso, la competenza su quei canali è della capitaneria di Porto e non della Polizia Municipale.

PROVVEDITORE (ex Magistrato alle acque di Venezia detto anche “MAV”): anche in questo caso, che i Comuni siano uno o due non cambia nulla, anche perché il Provveditore ha competenza su tutta la Laguna ad eccezione dei rii interni (competenza comunale) e dei canali incorporati nel demanio marittimo (v. supra alla voce “Porto”), quindi ha già ora giurisdizione sovracomunale (si pensi ai Comuni di Chioggia e Cavallino Treporti). Il “Provveditorato Interregionale alle Opere Pubbliche per il Veneto, Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia” ha sede nello storico Palazzo dei X Savii, ai piedi del ponte di Rialto, e  svolge un ruolo molto importante anche in sede di Comitatone, del quale assicura le funzioni di segretariato occupandosi di ordini del giorno e convocazioni. Quanto detto a proposito del Provveditore vale, a maggior ragione, per il “Comitatone” che fra i vari compiti ha quello di ripartire i fondi della Legge Speciale fra tutti i Comuni della gronda lagunare.

SCUOLE: ad eccezione di quelle materne e dell’infanzia (asili comunali) ed elementari, la competenza per l’edilizia scolastica è della Città metropolitana che si prende cura della loro manutenzione, e statale per quel che riguarda il corpo insegnante. Per le scuole medie e superiori quindi non cambierà nulla. Nelle scuole materne e dell’infanzia, il personale docente e non docente è retribuito dal Comune. Gli unici cambiamenti per genitori e alunni riguarderanno quindi le tariffe di scuole materne ed asili, che in due Comuni diversi potrebbero effettivamente differenziarsi in funzione dei bilanci e delle scelte politiche rispettive.

TARI: è forse la voce che – fra quelle qui elencate – merita un approfondimento più ampio, perché è proprio in materia di tassa sui rifiuti che l’esito del referendum potrebbe avere conseguenze dirette e potenzialmente molto interessanti – ma per poterne parlare seriamente occorre ricollegarlo alla voce “IMPOSTA DI SOGGIORNO” essendo già stato ampiamente chiarito (dall’assessore in carica) che il gettito della seconda può essere utilizzato per ridurre le aliquote della prima, in favore dei residenti, e il gettito dell’imposta di soggiorno non è omogeneo all’interno del Comune unico attuale. A questo tema verrà quindi dedicata la nostra prima scheda “tematica”, nei prossimi giorni, sfruttando anche i dati aggiornati sulla ripartizione territoriale dei PLUT (Posti Letto ad Uso turistico) che abbiamo appena presentato nel corso dell’ultimo incontro in Bragora, venerdì scorso.

TRASPORTI LOCALI: c’era una volta la “Carta Venezia” che era tendenzialmente riservata ai residenti. A seguito dei rilievi della Commissione UE che la riteneva discriminatoria, è stata sostituita dalla “Venezia Unica” che può essere acquistata da chiunque ne faccia richiesta – tanto è vero che la sua pagina internet esiste in 6 lingue diverse compreso il russo – e ha validità per 5 anni. Per chi è titolare della “VeneziaUnica”, che i Comuni siano uno o due non dovrebbe fare differenza alcuna. Per quel che riguarda gli abbonamenti mensili ACTV, facciamo notare che già oggi all’interno del Comune unico è possibile optare per un abbonamento a tariffa ridotta per chi non fa uso dei mezzi di trasporto su gomma (è l’abbonamento “isole”) e nulla vieta di pensare che in futuro possano essere offerti abbonamenti a tarifa ridotta per chi non attraversa il ponte in senso “inverso” e quindi non ha bisogno – se non saltuariamente – dei mezzi di trasporto acqueo. Alilaguna pratica a sua volta tariffe differenziate e agevolate per i possessori della “VeneziaUnica” e le applica a prescindere dal Comune di residenza.

TRASPORTI regionali e interregionali: nulla cambierà a seconda dell’esito del referendum, quanto alla mobilità intercomunale è competenza della Città Metropolitana che dalla ex Provincia di Venezia ha ereditato anche tutte le competenze in materia ambientale. Stesso discorso vale per la tanto annunciata TASSA DI SBARCO o contributo di accesso, dato che la delibera già prevede un’esenzione totale per tutti i residenti nella Regione Veneto – e chi vive a Mestre non la pagherà comunque.

UNIVERSITA’: statali o private che siano, un eventuale cambiamento di assetti comunali per loro non cambia assolutamente nulla e altrettanto può dirsi per il Conservatorio Benedetto Marcello, per l’Accademia di Belle Arti e per altre eccellenze veneziane che continueranno la loro meritoria opera quale che sia l’assetto amministrativo dell’ente locale di prossimità (Comune).

—————————————————

NB Pagina in costruzione, a cura di Marco Gasparinetti. Commenti e suggerimenti possono essere pubblicati qui o inviati via posta elettronica a: 25aprileVenezia@gmail.com

L’autore del testo ha maturato un’esperienza di 27 anni all’interno delle pubbliche amministrazioni (a Roma e a Bruxelles) e risponde in prima persona di ogni eventuale refuso o errore involontario: chi ne dovesse trovare potrà segnalarli con le modalità sopra indicate, e riceverà pronto riscontro.

 

 

#Referendum: visto da Mestre

Dopo che il Consiglio di Stato ne ha definitivamente sancito la legittimità, il referendum tanto inviso al sindaco in carica (e non soltanto a lui) ritorna sulla scena e spariglia tutte le carte in vista delle prossime elezioni comunali.

Nelle prossime settimane pubblicheremo interventi e schede di approfondimento sulla questione vista dai “due lati del ponte”. Dal gruppo “Mestre Mia”, con cui siamo in contatto perché è particolarmente rappresentativo della realtà mestrina, prendiamo in prestito questo intervento di Andrea Checconi Sbaraglini:

REFERENDUM, ONESTA’ E CORAGGIO.

In arrivo il referendum per l’autonomia amministrativa di Venezia e Mestre.

Ed è una grande occasione (il referendum stesso, a prescindere dall’esito) per dare una vera svolta culturale riguardo L’ONESTA’. Quella qualità – prima di tutto morale – che è una delle basi del progresso di una civiltà.

L’onestà di discutere delle proprie ragioni evitando di giocare sporco. Capisco sia più difficile farlo, nel caso che le proprie ragioni si ritengano deboli, ma sarebbe più ONESTO, appunto.

E giocarsela onestamente significherebbe non barare dicendo cose non vere, facendo leva sulle leggende metropolitane o spingendo per l’astensionismo per paura di perdere.

Giocarsela onestamente significa anche non scatenare i galoppini di internet per inquinare in malafede il dibattito. Tanto più se queste dinamiche partono da giochi di interesse o politici.

Sarebbe bello e onorevole partire alla pari, come in qualsiasi gara che si rispetti. Senza dover perdere tempo a smentire chi  ricomincia già a dire che in caso di autonomia amministrativa avremo due sindaci. Perché nessun Comune in Italia ha due sindaci! E neanche all’estero, presumo.

Mestre avrà un solo sindaco, una sola giunta e pagherà solo quelli, non quelli di Venezia. Esattamente per lo stesso motivo per cui non paga quelli di Spinea o Padova. So che l’esempio è stupido, ma è incredibile come ancora la maggior parte della gente continui ad asserire questa “minchiata”. Evidentemente non è un tema così stupido per chi vuol giocare disonestamente, facendo sì che questa come altre leggende metropolitane possano inquinare un voto che invece dovrebbe essere ben ragionato, discutendo su temi reali.

Detto che mi auguro (ma sono pessimista) questo tipo di rivoluzione morale basata sull’onestà, che significa in fondo civiltà, esprimo il mio pensiero sulla questione.

E’ tempo di avere CORAGGIO. Di credere in un rinascimento, di avere nuovi e grandi stimoli, di sentirsi parte di una comunità. Dovremmo riuscire a vedere questa situazione dall’esterno per essere più obiettivi. Perché ci attanaglia una paura immotivata. Siamo come il leone a cui viene aperto il cancello dopo essere cresciuto in cattività. Sa cosa deve fare, cosa è giusto fare, ma è cresciuto in quella gabbia e ha paura ad uscire e tornare nel suo mondo.

Non succederà nulla di brutto, il veneziano di Mestre resterà veneziano, Venezia resterà una città bellissima, il ponte non sarà tagliato, la Città Metropolitana continuerà a gestire le proprie competenze. Mestre e i suoi abitanti sentiranno la città come propria e svilupperanno le potenzialità inespresse, quelle date dal fatto oggettivo di essere e rimanere vicini a Venezia (che non si sposterà), ma anche fra le più importanti città del Veneto produttivo. Entrambe le cose mai sfruttate appieno, mai pianificate, perché da sempre ostaggio degli interessi di chi vuole lasciare le cose come stanno, infondendo per questo motivo timori che loro per primi sanno essere immotivati. Perché quando le motivazioni reali sono deboli, si preferisce spesso giocare sporco.

Credo ad un nuovo rinascimento.

Seneca scrisse: “Colui che è coraggioso, è libero”.
Abbiate coraggio.

Andrea Checconi Sbaraglini

Breaking News: udienza rinviata

Fra gli effetti collaterali della carenza di organico negli uffici giudiziari di Venezia, c’è anche il rinvio dell’udienza di domani nella causa civile “Alilaguna contro Gasparinetti”.

Ce ne rammarichiamo perché in un modo o nell’altro vorremmo che fosse fatta chiarezza al più presto, su questa vicenda che ci ha portato a rallentare il ritmo delle pubblicazioni. Ben vengano quindi i rinforzi annunciati (nella foto: il Gazzettino oggi in edicola) e per quel che ci riguarda, come promesso un anno fa:

“in segno di ringraziamento a chi ha sottoscritto l’appello, e di trasparenza nei confronti di chiunque ci legga, intendiamo pubblicare sui nostri canali (Internet e Facebook) gli aggiornamenti sugli sviluppi della causa qualunque ne sia l’esito, anche per l’indubbio interesse generale che rivestono le questioni trattate”.

A presto,

il G25A

Comunicazione di servizio

Venerdì 17 giugno 2022 si terrà l’assemblea ordinaria dell’Associazione 25 aprile alle ore 6:00 in prima convocazione e alle ore 18:00 in seconda ed ultima convocazione con il seguente 

Ordine del Giorno:

1. Approvazione bilancio Associazione

2. Aggiornamento causa civile Alilaguna SpA V G25A

3. Trasporto Pubblico Locale: criticità e proposte

4. Aggiornamento attività su movida e plateatici

5. Aggiornamento sviluppi Rete Città Storiche del Mediterraneo Orientale

6. Magliette Venezia Mio Futuro: disponibilità e rilancio

7. Varie ed eventuali.

L’assemblea è aperta a tutti, mentre il diritto di voto sul bilancio è riservato ai soci dell’associazione, che non va confusa con il “Gruppo 25 aprile”.

Un riepilogo della causa Alilaguna è consultabile a questo link:

..mentre gli aggiornamenti sulle adesioni al nostro appello per la libertà di espressione sono stati pubblicati a questo indirizzo:

Navigazione articolo