I diari di Marin Starnudo: Lutto nel mondo della musica
La Civitas Venetiarum che diede i natali a Vivaldi, a Baldassare Galuppi e a Pino Donaggio, il faro di civiltà che seppe innovare la musica italiana del XX° secolo con le Orme, i Pitura Freska e Patty Pravo, e che in terraferma sembrava ancora dare prova di effervescenza e vivacità sorprendenti, nell’anno di grazia 2016 ha invece abdicato all’evidenza: in città non c’era più nessuno in grado di organizzare un LIVE MUSIC MESTRE.
Cercarono e ricercarono, ma non trovarono nessuno all’altezza del compito.
Dopo tre giorni di lutto e quattro notti insonni, le Autorità cittadine contrite chiesero aiuto all’ENI, che grazie all’intermediazione della Presidente del Consiglio comunale prontamente indicò la persona in grado di riuscire nell’impresa che nessuno avrebbe potuto altrimenti compiere: 4 giorni di musica e 108.000 euro di fatturato, coperti dagli sponsors, dal 22 al 25 aprile, affidati a qualcuno di cui nessuno aveva mai sentito parlare, fino alle elezioni del 2015:
Il Fato o il Caso vollero che il medesimo tecnico ENI, qui ritratto nella sua foto ufficiale, fosse anche candidato nella lista del Sindaco per la Municipalità di Chirignago-Zelarino poco meno di un anno fa, ma solo delle malelingue trinariciute e radical-chic potrebbero sollevare dubbi sull’oculatezza della scelta operata, con i criteri di “merito e competenza” già dimostrati anche nelle nomine ai vertici delle partecipate comunali, in un siffatto momento di pericolo per la Storia Patria, alla vigilia del 25 aprile che si voleva festeggiare come la ricorrenza merita anzi impone.
La cittadinanza intera ringrazia, e proclama la fine del lutto cittadino: una Stella è nata, nel firmamento musicale italiano, anzi mondiale, e a Marin Starnudo spetta l’onore di presentarlo con le sue proprie di Lui parole:
“La musica sta cambiando” – dice nel video?
Etciù, qualcuno gli dica che la campagna elettorale è finita da un pezzo:
Qualcuno troverà questa cronica impertintente? Nella rubrica delle lettere, i quotidiani locali hanno già pubblicato commenti ben più eloquenti: