Gruppo 25 aprile

Piattaforma civica (e apartitica) per Venezia e la sua laguna

Archivio per il giorno “dicembre 3, 2014”

Il G25A incontra il Senatore Casson

Felice Casson

30 novembre 2014 – incontro con il Senatore Felice Casson

In data 30 novembre il Gruppo25Aprile ha incontrato il Senatore Felice Casson per una prima discussione sulle convergenze e le divergenze potenziali (in termini di squadra e di programmi) nel caso di una sua, non ancora decisa, candidatura come Sindaco alle elezioni comunali del 2015.

Questo primo incontro, strettamente informale, è il risultato del nostro voto interno sugli interlocutori potenziali con cui costruire le alleanze necessarie all’attuazione dei punti sollevati nel nostro volantinaggio alla Fenice, riassunti nelle “pregiudiziali” rese pubbliche sulla nostra pagina Internet, e ha anche permesso un giro di orizzonte preliminare su alcune delle domande ulteriori che abbiamo pubblicato nei giorni successivi. Nel corso dell’incontro sono emersi apprezzamento per il nostro gesto simbolico alla Fenice e sintonia di vedute sui seguenti aspetti:

  1. Questione “case” e, in particolare, necessità di un blocco temporaneo ai cambi di destinazione d’uso nella città d’acqua, che di alberghi è già satura;
  2. Limiti dimensionali alle grandi navi in laguna e contrarietà allo scavo del Contorta, privilegiando un’ottica di sviluppo sostenibile delle attività portuali (“mantenere il porto guardando al futuro”); a questo proposito Felice Casson ha sottolineato la necessità di rispettare l’ordine del Giorno del senato approvato quasi all’unanimità per la comparazione di tutti i progetti in campo.
  3. Questione “lavoro” con particolare riferimento alla necessità di una strategia di ricupero dell’Arsenale recentemente restituito alla città;
  4. Necessità di programmazione dei flussi turistici, con modalità non discriminatorie sul piano sociale;
  5. Statuto speciale per Venezia, da conseguire nell’ambito della nuova legge speciale per Venezia e la sua laguna;
  6. Agevolazioni fiscali o altri incentivi “a prova di ricorso” per determinate attività produttive e artigianali;
  7. Ricorso a forme di democrazia diretta (referendum) per le scelte che riguardano il territorio, modificando ove necessario  lo Statuto comunale;
  8. Decentramento amministrativo in determinate materie (competenze circoscritte ma più incisive per le Municipalità, in attesa del riordino complessivo che potrà essere conseguito con la creazione della città metropolitana);
  9. Efficienza e rinnovamento della macchina comunale e delle società partecipate;
  10. Migliore utilizzo degli introiti ricavabili dalla tassa di soggiorno, da potenziare con l’introduzione di una “tassa di sbarco” per chi ne è attualmente esente (navi da crociera).

Nell’eventualità di una sua candidatura, abbiamo chiesto a Felice Casson con quali criteri formerebbe la sua “squadra”; ci ha risposto che le parole chiave saranno: integrità (assenza di precedenti penali o procedimenti penali in corso), trasparenza, competenza e dedizione. Alla domanda sulla necessità di evitare Sindaci part-time o commistioni di interesse, ci siamo trovati d’accordo sul fatto che Venezia merita ed esige amministratori (Sindaco e assessori) a tempo pieno, liberi da conflitti di interesse con altre attività, incarichi o “clientele” professionali.

Per quel che riguarda Consiglio comunale e Municipalità, Felice Casson si è detto favorevole ad una coalizione aperta alla società civile sia nell’elaborazione dei programmi sia in termini di candidature e abbiamo convenuto di approfondire questo aspetto in futuro, se deciderà di candidarsi alla guida della nostra Città.

 Gruppo25Aprile: nato per riflettere, discutere, agire

25aprile2015@gmail.com

https://www.facebook.com/groups/Gruppo25aprileVenezia/

Navigazione articolo