Buon Natale a tutti!
Buon Natale lo auguriamo a tutti e senza distinzione, ovviamente: è un augurio che non dovrebbe colorarsi di alcuna bandiera, anche se la “passeggiata fucsia” organizzata per oggi a Mestre con squilli di tromba e fanfaronate assortite potrebbe far pensare il contrario: lo slogan #FucsiaPer#Natale potevano risparmiarcelo.
Da parte nostra rispetteremo una tregua natalizia e unilaterale, perché il Natale dovrebbe unire e non dividere: giù le mani dal Natale, per cortesia: almeno da quello! Il nostro augurio di Buone Feste a tutti voi e alle vostre famiglie, chiunque abbiate votato e anche se a giugno non avete votato (in quel caso fate parte della maggioranza che a torto o a ragione si è astenuta dal voto, quest’anno).
La stella cometa all’Arsenale è stata fotografata da un’amica tedesca di Venezia: Jutta Krenzer, e per accompagnare la foto abbiamo scelto una citazione che ci sembra evocare lo spirito natalizio delle origini più di quanto non facciano certi roboanti inviti agli acquisti:
“Natale ogni volta che sorridi a un fratello e gli tendi la mano;
ogni volta che rimani in silenzio per ascoltare un altro;
ogni volta che volgi la schiena ai Principi per dare spazio alle persone;
ogni volta che speri con quelli che soffrono; ogni volta che conosci con umiltà i tuoi limiti e la tua debolezza”
(Madre Teresa di Calcutta)
La seconda foto è di un veneziano di adozione, che ha imparato a fotografarne la vita quotidiana come pochi altri: Philippe Apatie; chi lo conosce di persona conosce anche il percorso che lo ha portato a Venezia e ne ha fatto “uno di noi”. La prosperità, la longevità e la resilienza di questa città nel corso dei secoli hanno molto a che fare con la sua capacità di attrarre “in loco” le menti e le braccia migliori, anche quando non erano “native”; per risollevarci dal calo di abitanti che non dà cenni di sosta, è una ricetta che rimane di grande attualità.
Un augurio particolare ai 63.585 residenti nella Municipalità di Venezia-Murano-Burano e ai consiglieri di Municipalità, “sfrattati” da quella che dovrebbe essere la Casa comunale e sta diventando casa Padronale.. ma di questo riparleremo con l’Anno Nuovo.
Buone Feste a voi tutti
il G25A