Gruppo 25 aprile

Piattaforma civica (e apartitica) per Venezia e la sua laguna

“Nemici di Venezia”. La risposta di PIERALVISE ZORZI a Maurizio Crovato

Caro Crovato, mi sembra quantomeno inopportuno citare Molmenti – e di riflesso mio nonno Elio – per attribuire in modo squisitamente politichese l’appellativo di “nemici di Venezia” a quanti ne difendono la specificità.
Per quel che mi riguarda, sono abbastanza lontano dalla politica per poter dire liberamente quello che penso e cioè: che i veri nemici di Venezia sono: in primis coloro che ignorano, fingono di ignorare o non vogliono riconoscere la specificità di Venezia insulare; in secundis coloro, veneziani e no, che la sfruttano senza alcun riguardo né reinvestendo nella Città; in terzo luogo, coloro che si ostinano a considerarla un centro storico non solo di Mestre, ma addirittura di una mostruosità globale che ha fini solo politici; infine coloro che difendono la propria poltrona a costo dell’integrità e della specificità di Venezia.

Questi sono – ed ho accorciato la lista per motivi di spazio – i veri nemici di Venezia. Sicuramente non chi ne difende la specificità invocando uno Statuto Speciale.

PIERALVISE ZORZI
PAZPost Scriptum: desidero chiarire che non ho legami con alcun gruppo per motivi politici né per interessi economici di alcun tipo, ma UNICAMENTE allo scopo di difendere, come da tradizione millenaria di famiglia, Venezia.
—————————————————
Documenti: l’estratto dell’articolo a firma Mitia Chiarin (Nuova Venezia 5 giugno 2016) con le dichiarazioni virgolettate di Maurizio Crovato:
5giugno16

Navigazione ad articolo singolo

6 pensieri su ““Nemici di Venezia”. La risposta di PIERALVISE ZORZI a Maurizio Crovato

  1. franco filippi in ha detto:

    ti condivido e ti appoggio, di Crovato preferisco non dire nulla.

  2. Pingback: “Nemici di Venezia”. La risposta del Gruppo25Aprile | Gruppo 25 aprile

  3. Bruno Gorini in ha detto:

    Perfetta risposta !

  4. Cosa dire? Condivisione totale ma, profonda delusione verso i miei concittadini veneziani/mestrini a cui mi rivolgo inascoltato, attraverso e dalla mia sede e mia associazione culturale internazionale Mario Del Monaco dal 1984, sita in campo san Bartolomeo. Perché profonda delusione? Perché salgono nella mia sede, a parole rivoluzionari e poi, quando gli inviti all’azione, terminano con la nefasta frase: VECIO XE SENTIMO! E tutto finisce li. Siamo un popolo di chiacchieroni, ed il potere/stanza dei bottoni se la ride. Renzo Stevanato cantante lirico, presidente associazione culturale internazionale Mario Del Monaco.

  5. Paola Scarpa in ha detto:

    Condivido le idee di Pier Alvise Zorzi in pieno,in quanto mi trovo nel mio rapporto con la nostra adorata città,nella condizione ,direi impossibilità,come tante amiche ed amici miei,di pensare diversamente.Mi considero una donna fortunatissima per essere nata e cresciuta qui e ne ringrazio quotidianamente il caso -o il Signore?-.Quanto a Maurizio Crovato,che e’stato brevemente mio collega a Palazzo Labia,absit iniuria,Lei ha fatto molto bene a rispondergli ..Paola Scarpa

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: