Gruppo 25 aprile

Piattaforma civica (e apartitica) per Venezia e la sua laguna

Posti barca in arrivo.. finalmente!

Comunicato stampa e istruzioni per l’uso

Presa visione della determina dirigenziale n° 2340 del 28 novembre, con cui viene finalmente indetto il bando di concorso per l’assegnazione di posti di ormeggio che la cittadinanza attendeva da 3 anni e verrà pubblicato nel pomeriggio del 29 novembre, il Gruppo25aprile esprime soddisfazione per il lavoro svolto dagli uffici comunali e per i criteri adottati, che nell’attribuzione del punteggio privilegiano la residenzialità e le barche tipiche in legno.
Ricordiamo che questa era una delle richieste emerse dagli incontri pubblici nei sestieri culminati nella redazione del nostro documento “20 proposte” del 20 gennaio 2017, che negli ultimi mesi hanno trovato riscontro o principio di esecuzione in varie delibere e atti di indirizzo della Giunta comunale e/o del Consiglio comunale.
Di questa apertura in favore della residenzialità prendiamo atto, sperando che non sia puramente elettorale e ferma restando la nostra posizione critica su altri aspetti dell’operato di Giunta.
Per fare il punto sullo stato di avanzamento delle 20 proposte, a due anni esatti dalla loro presentazione, una riunione del gruppo è fin d’ora convocata per il 20 gennaio 2019.

Posti barca arrivano 29 nove 18

Informazioni utili per gli interessati:

  1. I posti barca vengono messi a concorso con questa ripartizione: 26 a Cannaregio, 22 a Murano, 20 a Burano, 15 a Castello, 14 al Lido, 10 a Dorsoduro, 4 a San Polo, 3 a Santa Croce, 1 a San Marco;
  2. La domanda di ammissione al bando va compilata esclusivamente online sul modello disponibile presso il sito web del Comune di Venezia, tramite autenticazione con SPID o Carta Nazionale dei Servizi a partire dalle ore 13:00 del giorno 29/11/2018 ed entro le ore 13:00 del 28/01/2019;
  3. Fra i criteri che attribuiscono maggiore punteggio segnaliamo: 14 punti per i residenti nella città d’acqua (Venezia e isole) e da 1 a 10 punti supplementari basati sull’anzianità di residenza; 14 punti per “barche tipiche in legno”, 6 per le barche tipiche non in legno; 12 punti supplementari per quelle a remi.
  4. I posti messi a bando sono consultabili sul GEOPORTALE del Comune di Venezia al seguente link : http://geoportale.comune.venezia.it/Html5Viewer/index.html? viewer=sma.sma&LOCALE=IT-it#
  5. Per la compilazione della domanda è consigliabile acquisire lo SPID che è il nuovo sistema di login che permette a cittadini e imprese di accedere con un’unica identità digitale, ossia con un’unica password, ai servizi online delle pubbliche amministrazioni  Per acquisirlo bisogna richiederlo ai Gestori di Identità Digitale che sono: Infocert, Poste Italiane e TIM. Cittadini e imprese possono scegliere a piacimento quale fra questi utilizzare. L’identità digitale è gratuita e si può ottenere online tramite la procedura presente sul sito dei tre gestori. Per avere ulteriori informazioni è disponibile il sito: http://www.spid.gov.it

Sperando che le modalità di cui al punto 5 non risultino eccessivamente complicate e con riserva di “testarle”, come piattaforma civica continueremo a seguire lo stato di attuazione delle 20 richieste formulate il 20 gennaio 2017, con l’obiettivo di aggiornarle e completarle nei prossimi mesi, e ad informare la cittadinanza mano a mano che a tali richieste viene dato un qualche riscontro concreto nei fatti.

Aggiornamento ore 14.30

il bando integrale è stato pubblicato a questo indirizzo:

https://www.comune.venezia.it/it/bpo/home?fbclid=IwAR2Mn18DjX9P8MVbhtDTwpGWo3T_IJdP5zAJPxsrJ1zgJbFbAAZmiG3r6MA

 

Credits:

Nella prima e nella seconda immagine: Gazzettino 29 novembre 2018. Nella terza, un collage dei titoli dedicati alle nostre proposte; nella quarta il paginone di “sintesi” pubblicato da La Stampa il 20 gennaio 2017.

 

collage

la stampa (2)

Navigazione ad articolo singolo

2 pensieri su “Posti barca in arrivo.. finalmente!

  1. Massimo in ha detto:

    Nessuno segnala – che per la prima volta – chi non è residente ma ha una casa in centro affittata a turisti non può partecipare… Mi pare un’ingiustizia. A casa mia potrò fare quello che voglio?

    • A casa tua puoi fare quello che vuoi, ma una concessione di spazio acqueo è altra cosa: riguarda un bene comune e il Comune ha il dirittto di definire i criteri per la concessione e i punteggi per l’attribuzione del “posto barca”. Chi ne ha bisogno perché a Venezia ci vive magari ha qualche titolo in più per ottenerlo, e la cosa non ci scandalizza.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: