Gruppo 25 aprile

Piattaforma civica (e apartitica) per Venezia e la sua laguna

Archivio per il giorno “luglio 4, 2016”

#Veneziamiofuturo: Rassegna stampa

I) Rassegna stampa

Corriere 3 luglio 2016, articolo Elisa Lorenzini:

Corriere3luglio

Gazzettino 3 luglio, Giorgia Pradolin:

3 luglio GazzNuova Venezia 3 luglio, su due pagine, Manuela Pivato e Vera Mantengoli:

2-luglio-2017-nv

Gazzettino 4 luglio, Giorgia Pradolin:

4 luglio GazzettinoRepubblica 3 luglio, pagina nazionale:

3 luglio RepubblicaFrankfurter Allgemeine Zeitung, articolo Petra Reski:

http://www.faz.net/aktuell/reise/venedig-stirbt-am-tourismus-die-sache-mit-der-zwangsheirat-14348282.html#GEPC;s2

ANSA :

http://www.ansa.it/veneto/notizie/2016/07/02/flash-mob-per-difendere-futuro-venezia_41c815ca-0514-40b9-8160-38552003d850.html

Veneziatoday:

http://www.veneziatoday.it/cronaca/venezia-e-il-mio-futuro-residenti-flash-mob-striscioni-2-luglio-2016.html

Corriere online:

http://corrieredelveneto.corriere.it/veneziamestre/notizie/cronaca/2016/2-luglio-2016/centinaia-lenzuola-finestre-venezia-mio-futuro-240629574285.shtml

il Fatto Quotidiano online:

http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/07/02/venezia-e-il-nostro-futuro-la-risposta-dei-cittadini-al-sindaco-brugnaro/2877058/

Gazzettino online:

http://www.ilgazzettino.it/nordest/venezia/venezia_turismo_protesta_lenzuola_teli_fai-1832774.html

Nuova Venezia online :

http://nuovavenezia.gelocal.it/venezia/cronaca/2016/07/02/news/venezia-ha-un-futuro-oltre-trecento-teli-colorati-esposti-in-tutto-il-centro-storico-1.13757344?ref=hfnvveea-1

Gente Veneta :

http://www.genteveneta.it/public/articolo_gvnews.php?id=3700

Italia Nostra :

http://www.italianostravenezia.org/2016/07/03/trecento-striscioni-per-il-futuro-di-venezia/

ytali. con il cliccatissimo reportage di vera Mantengoli (centinaia di condivisioni):

Venezia non diventi un villaggio turistico. Ultimatum dell’Unesco

“20minutos” (Spagna) con reportage di Esperanza Escribano:

Los venecianos intentan desmontar el parque temático en el que se ha convertido Venecia

..e anche:

‘Il mio futuro è Venezia’ invade la città

http://www.gazzettadiparma.it/news/italia-mondo/364354/-venezia-e-il-mio-futuro.htmlhttps://calledeipensieri.wordpress.com/wp-admin/post.php?post=3747&action=edit

http://www.lasicilia.it/articolo/flash-mob-difendere-futuro-venezia

II) RASSEGNA VIDEO

Rete veneta :

https://www.youtube.com/watch?a=&v=80NqcjA4JFY&feature=youtu.be&app=desktop

TG3 del 2 luglio (edizione delle 19.30) reperibile sul sito RAI

e il nostro canale youtube, con i video girati dalle nostre barche:

 

#Veneziamiofuturo, a luglio ditelo coi nizioi!

Il secondo video della giornata:

..ed è solo l’inizio: a luglio, ditelo con le lenzuola.

Hashgtags: #Veneziamiofuturo #Venicemyfuture

Nazario Sauro

Breaking News: Venezia, fra i siti UNESCO “in pericolo” nel 2017? Le motivazioni:

I passaggi più rilevanti del rapporto che verrà discusso dall’UNESCO a Istanbul, il 10 luglio, tradotti in italiano dal gruppo25aprile (traduzione non ufficiale: per l’UNESCO fanno fede soltanto le versioni originali inglese e francese, citate in calce).

NdR: la “missione” a cui si riferisce il testo è la missione ispettiva svoltasi nel mese di ottobre 2015.

  1. La missione ha espresso la sua preoccupazione in merito al traffico eccessivo e allo sfruttamento inappropriato delle risorse della Laguna, cosa che può contribuire al suo definitivo deterioramento, a meno che misure immediate non vengano prese dalle Autorità competenti.
  2. La missione ha notato che la relazione tra la capacità della città, il numero dei residenti e il numero dei turisti è completamente sbilanciato e causa un danno significativo, in particolare attraverso la conversione di residenze in appartamenti ad uso turistico. Si nota altresì una carenza di manutenzione degli immobili.
  3. La conclusione  è che la combinazione di grandi opere e trasformazioni già intervenute nella città storica, unitamente alle proposte di  significativi piani di sviluppo in Laguna, incluso lampliamento dellAeroporto, lo scavo di nuovi canali profondi per la navigazione, il nuovo terminale portuale aggiunto alla  trasformazione di edifici a scopo turistico (cambi destinazione d’uso) può causare danni irreversibili al “valore straordinario universale” (OUV: Outstanding Universal Value) del sito. Questo danno implicherebbe un serio deterioramento  del sistema eco culturale della Laguna e della unità e della coerenza architettonica della città, producendo una perdita definitiva della sua autenticità e integrità.
  4. Il sito ha bisogno di un immediato miglioramento degli strumenti di pianificazione disponibili attraverso la creazione di una strategia integrata per tutti gli sviluppi urbanistici in corso e pianificati .. e una strategia di turismo sostenibile. Tale approccio dovrebbe anche esssere fondato su uan visione condivisa fra le Autorità e i portatori di interesse (stakeholders).

“Si raccomanda pertanto allo Stato contraente (l’Italia) di attuare tutte le misure urgenti sottolineate nel rapporto di missione e di sottoporre alla Commissione del Patrimonio Mondiale un rapporto dettagliato sullo stato di conservazione entro il primo febbraio 2017 in modo tale che, nel caso in cui non siano stati realizzati miglioramenti sostanziali entro tale data, la Commissione valuterà l’iscrizione del sito (Venezia e la sua Laguna) nella Lista dei siti del Patrimonio dell’Umanità in Pericolo in occasione della sua 41a sessione nel 2017”.

Traduzione: Gildo Pomentale e Marco Gasparinetti.

La fonte che abbiamo tradotto è consultabile sul sito ufficiale dell’UNESCO:

http://whc.unesco.org/en/sessions/40COM/documents

Numero protocollo: WHC/16/40.COM/7B.Add pp.72-74

Versione francese: http://whc.unesco.org/archive/2016/whc16-40com-7BAdd-fr.pdf

Pagine citate: 72-75

UNESCO siège

Navigazione articolo