Gruppo 25 aprile

Piattaforma civica (e apartitica) per Venezia e la sua laguna

Comunicato stampa congiunto – versione italiana

Sabato 20 ottobre 2018, presso il simbolico palazzo del Parlamento Ionico, nella città di Corfù, è stato firmato lo Statuto per l’istituzione della Rete Civica delle città storiche del Mediterraneo orientale che riunisce:

“Associazione San Giacomo” di Corfù, “Associazione 25 aprile” di Venezia, “Udruga Grad” di Ragusa (Dubrovnik), “exARTIS” di Paphos (Cipro) “RICHes” di Rodi e “Regno di Candia” dell’isola di Creta.

La firma dello Statuto ha suggellato i tre giorni di incontro, comprendenti seminari tecnici e un evento principale aperto al pubblico durante il quale sono state esposte le relazioni delle città aderenti e di esperti invitati dall’Associazione “San Giacomo”.

Gli obiettivi della “Rete civica delle città storiche del Mediterraneo”, così come da Statuto, pongono l’accento sulla conservazione del patrimonio culturale dei Siti membri, la tutela e la promozione della loro identità culturale, la preservazione della loro sostenibilità e la prevenzione e il contrasto, ove necessario, di minacce quali l’overtourism, fornendo le basi per città vivibili e a misura d’uomo.

Per il conseguimento di tali obiettivi, le organizzazioni partecipanti scambieranno esperienze, collaboreranno con le organizzazioni europee e internazionali come l’UNESCO e perseguiranno la cooperazione con partners strategici e altri portatori di interesse della società civile. Attraverso la collaborazione reciproca, tutti i membri della Rete offriranno il proprio contributo su diversi campi tematici per l’attuazione degli obiettivi e delle priorità della Rete.

Una piattaforma on-line in via di creazione offrirà un canale di collaborazione aperto a tutte le parti interessate e consentirà ad altre associazioni di focalizzarsi sugli stessi principi e valori per aderire alla Rete.

La Presidenza annuale della Rete seguirà un sistema a rotazione cominciando da Venezia, e a seguire andrà a Corfù e Ragusa (Dubrovnik). Le riunioni annuali si terranno presso la città che detiene la Presidenza di turno (a partire da Venezia, nel maggio 2019).

Nella foto (Christos Maliarakis):

il palazzo ducale di Venezia e il palazzo del governatore di Rodi

Navigazione ad articolo singolo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: