Venezia caleidoscopio di nazionalità. Come è cambiato in questi 5 anni?
Questa pagina, che oggi festeggia i 1.200 “abbonati”, è nata esattamente 5 anni fa e all’epoca avevamo pubblicato una serie di statistiche sulla Venezia insulare (quella dove non si circola in automobile, per intenderci: nella Municipalità “litorale” di Lido e Pellestrina le imbarcazioni convivono invece con le 4 ruote).
Abbiamo aggiornato oggi il dato sulla Municipalità di Venezia Murano e Burano, che riserva non poche sorprese. Partiamo dalle 20 nazionalità più rappresentate fra la popolazione residente: fra parentesi abbiamo indicato la differenza rispetto al 2014.
- Romania: 483 (+ 50) passa dal terzo al primo posto;
- Cina: 476 (+ 73) sale dal quarto al secondo posto;
- Filippine: 409 (- 131) scende dal primo al terzo posto;
- Ucraina: 364 (- 7) sale di una posizione;
- Moldova: 320 (- 189) scende dal secondo al quinto posto;
- Francia: 247 (+ 40) sale di una posizione;
- Bangladesh: 205 (- 38) ne perde una;
- Sri Lanka: 183 (+ 20)
- Regno Unito: 158 (+ 27)
- Germania: 147 (+ 7)
- Albania: 138 (+ 21)
- Stati Uniti d’America: 108 (- 4)
- Spagna: 96 (+ 16)
- Giappone: 78 (+ 4)
- Tunisia: 67 (+ 7)
- Polonia: 66 (+ 1)
- Brasile: 64 (+ 10)
- Nigeria 62 (assenti nella «Top 20» precedente)
- Russia: 57 (+ 19)
- Croazia: 50 (- 2)
- Egitto: 50 (- 18)
La curva complessiva della popolazione residente è ben nota (grafico sottostante, elaborazione di Margherita Belgioioso sui dati dell’anagrafe comunale). Quello che colpisce nel dato sulla popolazione straniera, che è globalmente in linea con quello generale, sono le modalità “selettive” del saldo migratorio, come se questo colpisse le fasce economicamente più disagiate della popolazione, mentre con il segno + troviamo i Paesi più ricchi e quelli emergenti, con l’eccezione della Nigeria.
Con riferimento a quelle che nel 2014 erano le prime due posizioni in classifica, il calo della popolazione residente di nazionalità moldova e filippina è percentualmente superiore al calo della popolazione “autoctona” e probabilmente segue le dinamiche note a quest’ultima, che si trasferisce per motivi economici al di là dal ponte pur continuando a lavorare a Venezia.
Le nazionalità complessivamente presenti sono 120. Per una Municipalità che supera di poco i 60.000 residenti (isole comprese) non sono poche! Se il caleidoscopio è ancora ricco in linea con la storia di Venezia, va anche detto che la percentuale della popolazione straniera sul totale della popolazione residente è nettamente inferiore al dato medio comunale e anche diversamente ripartita: la nazionalità prevalente a Mestre è il Bangladesh, che a Venezia occupa soltanto il settimo posto.
Nelle posizioni successive alla ventesima troviamo:
- Marocco: 41 (- 2)
- Serbia: 40 (+ 1)
- Cuba: 40 (+ 11)
- Austria: 31 (+ 5)
- Grecia: 30 (+ 3)
- Kosovo: 29 (+ 5)
- Afghanistan: 29 (+ 9)
- Corea del Sud: 28 (+ 8)
- Repubblica Dominicana: 28 (+1)
- Iran: 27 (+ 2)
- Perù: 27
- Turchia 26
- Pakistan 26
- Perù 26
- Belgio 25
- Israele 25
- Tailandia 25
- Bulgaria 24
- Messico 23
- Senegal 21
- India 21
- Svizzera 20
- Messico 20
- Iraq 18
- Canada 15
- Georgia 14
- Irlanda 13
- Paesi Bassi 12
- Libano 12
- Giordania 12
- Finlandia 11
- Eritrea 11
- Danimarca 10
- Argentina 9
- Ecuador 9
- Algeria 9
- Congo 9
- Costa d’Avorio 9
- Ungheria 9
- Portogallo 8
- Slovenia 7
- Australia 7
- Venezuela 7
- Somalia 7
- Nepal 7
- Salvador 7
- Slovacchia 6
- Svezia 6
- Macedonia 6
- Colombia 6
- Lettonia 5
- Indonesia 5
- Mali 5
- Gambia 5
- Sierra Leone 5
- Lituania 4
- Bosnia Erzegovina 4
- Panama 4
- Kenya 4
- Cile: 4
- Camerun 4
- Siria 4
- Ghana 4
- Lussemburgo 3
- San Marino 3
- Madagascar 3
- Armenia 3
- Guinea 3
- Giamaica 3
- Kirzigistan 3
- Yemen 3
- Bolivia 3
- Togo 3
- Etiopia 3
- Sudan 2
- Norvegia 2
- Malta 2
- Nuova Zelanda 2
- Mauritius 2
- Birmania 2
- Guinea Bissau 2
- Honduras 2
- Angola 2
- Malesia 1
- Uruguay 1
- Uganda 1
- Tanzania 1
- Guatemala 1
- Kazakistan 1
- Tagikistan 1
- Estonia 1
- Singapore 1
- Ciad 1
- Benin 1
- Burkina Faso 1
- Cechia 1
- Repubblica centrafricana 1
- Zimbabwe 1
- Vietnam 1
- Ignota 1
- Apolidi 1