Gruppo 25 aprile

Piattaforma civica (e apartitica) per Venezia e la sua laguna

II° bando di gara per la casa: la graduatoria definitiva

Il 25 aprile quest’anno lo “onoriamo” pubblicando la graduatoria del bando di gara creato per dare un aiuto concreto a chi desidera restare o ritornare a Venezia, ma deve combattere a mani nude contro il carro armato della monocultura turistica che tutto travolge al suo passaggio, occupando ogni spazio per destinarlo alle locazioni turistiche.

(R)esistere a Venezia, non a caso, è anche il tema dell’esposizione fotografica in corso nella nostra sede di San Giovanni in Bragora. Il bando di gara è alla sua seconda edizione, e anche quest’anno premia una donna in situazione di sfratto esecutivo. Le donne rappresentano l’80% delle domande di contributo ricevute.

I contributi questa volta sono due, grazie alla generosità di chi ha acquistato il nostro calendario benefico e alla libreria Mare di Carta che lo ha distribuito. Al contributo di 3.000 euro per il primo classificato si affianca un secondo premio di 2.000 euro che a sua volta viene erogato a un residente colpito da sfratto per finita locazione.

Come riportato anche dalla stampa locale, il bando di gara del 2018 ha permesso a una famiglia sfrattata di restare a Venezia, coprendo le spese legate a trasloco e deposito cauzionale: è stata una storia a lieto fine, a cui siamo lieti di aver contribuito. Altrettanto auguriamo ai beneficiari del contributo 2019.

La graduatoria definitiva:

Venezia, 25 aprile 2019
Visto il bando di gara pubblicato in data 1 febbraio 2019, che prevede l’assegnazione di due contributi pari a euro 3.000 per il primo classificato e 2.000 euro per il secondo;
Esaminata la documentazione ricevuta dai primi classificati nella graduatoria provvisoria pubblicata il 24 marzo e la sua idoneità a provare le situazioni soggettive generatrici di punteggio;
Prendendo atto dell’assenza di reclami o ricorsi;
il Consiglio direttivo dell’associazione 25 aprile Venezia ha deliberato la seguente
GRADUATORIA DEFINITIVA
che determina l’erogazione del contributo, previa sottoscrizione del contratto di accettazione e dei relativi obblighi con particolare riferimento al divieto di sublocazione o affittanze turistiche.
1) Donatella Penzo: 130 punti
2) Paolo Patuzzo: 130 punti
A parità di punteggio è stato applicato l’articolo 6 del bando, a norma del quale: “A parità di punteggio complessivo, verrà data la precedenza a chi si trova in situazione di sfratto ai sensi dell’articolo 5 punto 1. In caso di parità fra più persone in situazione di sfratto, la precedenza verrà data a chi si trova anche nelle situazioni di cui al punto 2 e successivi, seguendo il medesimo ordine di preferenza”.
I beneficiari del contributo non sono iscritti all’associazione e non sono parenti, conviventi o affini dei membri del direttivo (situazione che rappresenta causa di esclusione dal bando).
Le generalità dei beneficiari vengono rese note con l’accordo dei diretti interessati, che hanno sottoscritto apposita liberatoria. Quelle dei richiedenti che si sono collocati nelle posizioni successive in graduatoria rimangono invece coperte da privacy, come previsto dal bando.
BandoGara 3 feb 19

 

 

Navigazione ad articolo singolo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: