Questa settimana in #Bragora
Venerdi 17 maggio, alle 18:
#StavoltaVoto
“Perche votare alle elezioni europee”? Tre punti di vista a confronto:
- il Senatore Andrea Ferrazzi (Venezia, 1969), già assessore e consigliere comunale, attualmente capogruppo PD in commissione Ambiente;
- Anthony Candiello (Venezia, 1965) candidato al Parlamento europeo per il M5S nel collegio Nordest, e
- Eugenia Fortuni (Camposampiero, 1978) candidata “verde” al Parlamento europeo nel collegio Nordest
Moderatore: il nostro portavoce Marco Gasparinetti, che nelle Istituzioni europee ha lavorato per 26 anni.
Come trovarci? Campo Bandiera e Moro (vulgo: Bragora), Scoletta di San Giovanni in Bragora: di fianco all’omonima chiesa, al civico 3811B del sestiere di Castello.
La pagina dell’evento:
https://www.facebook.com/events/611020592749031/
Domenica 19 maggio, dalle 16 in poi:
Festa in campo!
Programma provvisorio (verrà “aggiornato” in funzione delle previsioni meteo):
Alle 16 e alle 16.30, visite guidate gratuite alla Chiesa romanica e alla scoletta di San Giovanni in Bragora, offerte alla cittadinanza da: Associazione Guide Turistiche Venezia e Coordinamento Guide Turistiche Venezia.
Alle 17: breve “cerimonia” di assegnazione dei due contributi per la casa (totale: 5.000 euro) finanziati con i nostri calendari 2019.
Alle 17.30 Mare di Carta presenta: “SOS Laguna” di Luigi D’Alpaos !!!
Dalle 18.00 in poi, all’interno della scoletta: al piano terra, degustazione dei vini di Laguna nel bicchiere; al primo piano: torte dolci e salate; al secondo: mercatino di autofinanziamento.
Alle 19 (19 maggio ’19 alle 19: facile da ricordare!Concerto per la Bragora, con una delle band più apprezzate del Veneto: gli Extravaganza!
La pagina dell’evento:
https://www.facebook.com/events/548257218998588/
Ringraziamenti (lista provvisoria):
1) la libreria Mare di Carta, che è anche editore e sarà presente con un libro fresco di stampa che farà “rumore”, per il modo in cui affronta la questione del MoSe:
https://www.facebook.com/maredicarta/
2) gli amici di “Laguna nel bicchiere”, che all’interno della nostra sede ci delizieranno con la degustazione di vini rigorosamente prodotti in Laguna:
3) Alessandra Vitalba con le sue vignette e i suoi fumetti!
4) il Parroco Don Agostino, che ringraziamo per l’apertura “fuori orario” della Chiesa;
5) Associazione Guide Turistiche Venezia e Coordinamento Guide Turistiche Venezia, per le visite guidate;
6) la Itaca Art Studio di Monica Martin;
7) La mitica “Beppa” di Massimiliano Smerghetto, negozio di vicinato e punto di riferimento per tutto il sestiere, che ci ha cortesemente prestato il materiale di cui non disponevamo;
8) VolaVenezia, la scuola di volo di Venezia:
http://www.volavenezia.com/it/
Avvertenza importante:
A tutti ricordiamo che il 19 maggio non verranno utilizzati bicchieri, posate o piatti di plastica, nemmeno per le torte dolci e salate che troverete all’interno della sede: per chi non vuol bere “a stomaco vuoto” abbiamo pensato anche a questo, ma nel rispetto dell’ambiente che ci circonda!
#PFC Il Gruppo25aprile aderisce a: