Gruppo 25 aprile

Piattaforma civica (e apartitica) per Venezia e la sua laguna

Archivio per il tag “associazione 25 aprile Venezia”

Rete Civica del Mediterraneo Orientale, Press Release

Corfù Presidenza     

PRESS RELEASE

On Saturday 20 October 2018, at the emblematic building of the Ionian Parliament, in the town of Corfu, the Statutes establishing the Civil Society Network of Historical cities of the Eastern Mediterranean were signed by the partners “San Giacomo” Association from Corfu, “Associazione 25 Aprile” from Venice, “Udruga Grad” from Dubrovnik, “exARTIS” from Paphos, Cyprus, “RICHes” from Rhodes and “Regno di Candia” from Crete.

The signing of the Statutes sealed the 3-day meetings including workshops and a main Open event during which presentations were made by the members and special experts invited by the “San Giacomo” association.

The aims of the “Civil Society Network of Mediterranean Historical cities”, as set in the Statutes put an emphasis on the conservation of their cultural heritage, the protection and promotion of their cultural identity, the cooperation for their sustainability and the prevention and tackling, where required, of threatening phenomena, such as over-tourism, providing bases for livable cities.

In order to fulfil their objectives, the participating organizations will exchange experience, collaborate with European and International Organizations, such as UNESCO, seek the cooperation of strategic partners and bodies and other Civil Society stakeholders.  Through collaboration all members of the Network will offer their input on different thematic fields towards the creation and implementation of the Network’s objectives and priorities.

An on-line collaboration platform, which will be implemented as one of the Netowrk’s first priorities,  should provide open collaboration channel for all interested parties and empower other associations focused on the same principles and values to join the Network.

According to the Statutes, the yearly Presidency of the Network will follow a rotation system, beginning from Venice, while Corfu and Dubrovnik will follow.  The yearly meetings of the members will take place at the city holding the Presidency each time.

(nella foto: l’articolo di Eugenio Pendolini, Nuova Venezia 20 ottobre)

 

Comunicazione di servizio

L’assemblea ordinaria dell’associazione 25 aprile è convocata per domenica 28 ottobre alle ore 17, nella scoletta di San Giovanni in Bragora sita al civico 3811B di Castello (fermata Arsenale), con l’ordine del giorno indicato in calce alla presente.
Come prescritto dallo Statuto, copia dell’ordine del giorno (già inviato a soci fondatori e sostenitori) viene pubblicata anche sulle pagine internet e facebook del “25 aprile”.
Per informazioni e domande di adesione, l’indirizzo dell’associazione è:
25aprileVenezia@gmail.com
Bragora 4
Ordine del giorno:
  1. Verifica numero legale ed eventuali modifiche all’OdG.
  2. Calendario 2019 e altre fonti di finanziamento per il II° bando di gara residenzialità.
  3. Relazione del direttivo uscente (compreso aggiornamento sulla presidenza della rete civica del Mediterraneo orientale, che è stata affidata alla nostra associazione).
  4. Programma di lavoro per i prossimi 12 mesi.
  5. Elezione Presidente, vice-Presidente e altri membri del direttivo.
  6. Iscrizione all’albo comunale delle associazioni: pro e contro.
  7. Varie ed eventuali.

Un 2017 straordinario, grazie a persone straordinarie

20 gennaio, l’affollatissimo incontro pubblico all’Ateneo Veneto per presentare le nostre 20 proposte – che con l’anno nuovo verranno aggiornate, completate e discusse  (ne parleremo alla conferenza stampa di Buon Anno, il 3 gennaio):

pubblico 2

la stampa

collage

2 luglio, 2 mila persone in corteo per dire “Mi no vado via”:

Andrea Sperandio

Locandine

 

NV 3 luglio

Gazzettino1

29 agosto, altra data indimenticabile: la nostra sottoscrizione popolare fa rivivere il cinema all’aperto in campo San Polo, con 50 volontari a garantire la perfetta riuscita dell’evento:

Foto Lillo 1

30 agosto corriere

 

ALTOFE 2

Novembre, una trilogia di eventi per dire “basta alberghi”, culminata con la pioggia di volantini alla “prima” della Fenice:

Nino Esposto 4

Lillo1

Julia 24 novembre.jpg

http://corrieredelveneto.corriere.it/venezia-mestre/cronaca/17_novembre_25/pioggia-manifestialla-prima-fenicebasta-alberghi-venezia-vuole-vivere-c20db3b2-d1af-11e7-a2a9-2c18c4fdfd63.shtml

2017, un anno straordinario per un gruppo affiatato e determinato, che è ormai presente a 360 gradi sui grandi temi cittadini, ha organizzato eventi e manifestazioni con cadenza mensile (questa rassegna ne ricorda soltanto 4, ma fra le più riuscite potremmo citare anche il “pandAmonio” di febbraio e il flashmob a Santa Fosca) e da quest’anno si è dotato di un braccio finanziario: l’associazione 25 aprile Venezia, che ha realizzato il primo calendario veneziano, ma di questo riparleremo stasera con gli auguri per il 2018.

Buon “veglione” a tutti e che questa carrellata di fine anno sia l’occasione per riflettere su quanto di buono abbiamo già fatto insieme, prima di gettare le basi per un 2018 che sarà ancora più scoppiettante. Non è una minaccia, ma una promessa.

Il gruppo25aprile

 

 

 

Assemblea ordinaria per un calendario non ordinario

L’associazione 25 aprile si riunisce domani 27 dicembre con un unico punto all’ordine del giorno: la destinazione del gettito prodotto da un calendario unico al mondo per caratteristiche, concezione grafica e finalità.

01

L’associazione è “braccio finanziario” del gruppo 25 aprile e ne esegue le decisioni quando queste richiedono copertura finanziaria, verificandone la fattibilità e assicurandone la corretta rendicontazione contabile, come è stato per il cinema all’aperto in campo San Polo.

I soci fondatori dell’associazione sono stati convocati nei termini previsti dallo statuto, che prevede anche la pubblicazione di ordine del giorno e delibere sul blog del gruppo25aprile al fine di garantirne trasparenza e conoscibilità anche all’esterno del gruppo.

Il calendario è stato prodotto in tiratura limitata e su prenotazione, con una finalità ben precisa: finanziare un progetto concreto per la residenzialità, che verrà illustrato il 3 gennaio, nella conferenza stampa di inizio anno. Il 100% del gettito prodotto verrà dedicato in via esclusiva a tale finalità con il meccanismo del fondo di scopo, ed è questo il motivo per cui non ci siamo affidati ad intermediari per la distribuzione, che è stata interamente garantita dai nostri volontari.

02

Realizzato dalla Etra Comunicazione di Alessandro Toso Fei, il calendario si caratterizza per una grafica esclusiva che evidenzia le date care ai veneziani e di quelle utili, “sagre” locali comprese perché sono momenti di convivialità e aggregazione dei residenti al di fuori dei circuiti turistici.

Ad illustrare i singoli mesi sono state scelte delle foto rappresentative di alcune fra le molte iniziative che hanno caratterizzato l’attività del gruppo. Un grazie ai fotografi che le hanno cedute a titolo gratuito; i loro nomi figurano nella pagina riepilogativa dei 12 mesi.

03

L’idea è che questo sia il primo di una lunga serie; commenti e suggerimenti sono quindi graditi e ci aiuteranno a farne uno ancora più bello per l’anno prossimo.

Per questa prima edizione non abbiamo cercato né accettato sponsor ma l’eventualità potrebbe essere presa in considerazione per l’anno prossimo, una volta che la finalità benefica dell’operazione diventerà di pubblico dominio con la conferenza stampa del 3 gennaio e ognuno potrà valutare se ne condivide lo spirito.

Buone Feste

e un grazie speciale a chi ha avviato questa esperienza pilota curandone la concezione, la realizzazione e la distribuzione. Nei prossimi giorni pubblicheremo anche la lista dei nostri “mecenati” (gli acquirenti del calendario) come è stato fatto per il cinema all’aperto di campo San Polo.

Navigazione articolo