Assemblea ordinaria per un calendario non ordinario
L’associazione 25 aprile si riunisce domani 27 dicembre con un unico punto all’ordine del giorno: la destinazione del gettito prodotto da un calendario unico al mondo per caratteristiche, concezione grafica e finalità.
L’associazione è “braccio finanziario” del gruppo 25 aprile e ne esegue le decisioni quando queste richiedono copertura finanziaria, verificandone la fattibilità e assicurandone la corretta rendicontazione contabile, come è stato per il cinema all’aperto in campo San Polo.
I soci fondatori dell’associazione sono stati convocati nei termini previsti dallo statuto, che prevede anche la pubblicazione di ordine del giorno e delibere sul blog del gruppo25aprile al fine di garantirne trasparenza e conoscibilità anche all’esterno del gruppo.
Il calendario è stato prodotto in tiratura limitata e su prenotazione, con una finalità ben precisa: finanziare un progetto concreto per la residenzialità, che verrà illustrato il 3 gennaio, nella conferenza stampa di inizio anno. Il 100% del gettito prodotto verrà dedicato in via esclusiva a tale finalità con il meccanismo del fondo di scopo, ed è questo il motivo per cui non ci siamo affidati ad intermediari per la distribuzione, che è stata interamente garantita dai nostri volontari.
Realizzato dalla Etra Comunicazione di Alessandro Toso Fei, il calendario si caratterizza per una grafica esclusiva che evidenzia le date care ai veneziani e di quelle utili, “sagre” locali comprese perché sono momenti di convivialità e aggregazione dei residenti al di fuori dei circuiti turistici.
Ad illustrare i singoli mesi sono state scelte delle foto rappresentative di alcune fra le molte iniziative che hanno caratterizzato l’attività del gruppo. Un grazie ai fotografi che le hanno cedute a titolo gratuito; i loro nomi figurano nella pagina riepilogativa dei 12 mesi.
L’idea è che questo sia il primo di una lunga serie; commenti e suggerimenti sono quindi graditi e ci aiuteranno a farne uno ancora più bello per l’anno prossimo.
Per questa prima edizione non abbiamo cercato né accettato sponsor ma l’eventualità potrebbe essere presa in considerazione per l’anno prossimo, una volta che la finalità benefica dell’operazione diventerà di pubblico dominio con la conferenza stampa del 3 gennaio e ognuno potrà valutare se ne condivide lo spirito.
Buone Feste
e un grazie speciale a chi ha avviato questa esperienza pilota curandone la concezione, la realizzazione e la distribuzione. Nei prossimi giorni pubblicheremo anche la lista dei nostri “mecenati” (gli acquirenti del calendario) come è stato fatto per il cinema all’aperto di campo San Polo.