Gruppo 25 aprile

Piattaforma civica (e apartitica) per Venezia e la sua laguna

Archivio per il tag “Daniela Ghio”

Rassegna stampa e un ringraziamento a (lista provvisoria):

(Nuova Venezia, Manuela Pivato)

(Corriere, Giacomo Costa)

(Gazzettino, Daniela Ghio)

Grazie ai tre quotidiani e a VeneziaToday che, dando spazio alla notizia, hanno permesso di far conoscere questa opportunità anche al di fuori del gruppo, il bando di gara è già stato visualizzato da più di 1.300 persone nelle prime 24 ore. Questa iniziativa totalmente autofinanziata è stata possibile grazie a:

Alessandro Toso Fei, autore del calendario

e alla generosità di (in ordine alfabetico, lista provvisoria in corso di completamento):

  1. Affabris Barbara
  2. Affanno Vladi
  3. Angioi Paola
  4. Antonini Flavia
  5. Bagno Carla
  6. Baldari Paola
  7. Barbato Teresa
  8. Baffo Gino
  9. Barbone Gloria
  10. Bartoloni Lucia
  11. Bartoloni Roberta
  12. Bellati Gian Angelo
  13. Bellati Maria Teresa
  14. Bellati Manfredi
  15. Beltrame Carlo
  16. Benvenuti Alberto
  17. Berto Mattia
  18. Biagini Marina
  19. Bianco Erika
  20. Bianco Gabriella
  21. Bizio Gradenigo Andrea
  22. Bolcato Anna
  23. Bonetti Beatrice
  24. Borghi Marco
  25. Bozzato Alessandro
  26. Bravin Roberta
  27. Bravo Stefano
  28. Bressanello Alessandro
  29. Bruno Roberta
  30. Campi Bonacini Sissi
  31. Campioni Adriano
  32. Camuffo Stefano
  33. Canazza Guadagni Carla
  34. Cardin Lisa
  35. Carnero Alberto
  36. Catozzi Michele
  37. Cavallarin Caterina
  38. Ceciliati Gabriella
  39. Cendon Aline
  40. Cendon Anita
  41. Ceselin Francesco
  42. Chiarotto Roberta
  43. Claut Corrado
  44. Conchetto Francesca
  45. Condie Jenny
  46. Cormio Rita
  47. Cosma Marina
  48. Cosmo Luca
  49. Croce Stefano
  50. Culloca Lorena
  51. Cunego Valentino
  52. Dalla Pozza Antonella
  53. De Fanti Luciana
  54. De Toffol Valeria
  55. Del Turco Elisabetta
  56. Della Puppa Federico
  57. Di Cataldo Gina
  58. Di Pumpo Francesco
  59. Ferraresi Anna
  60. Ferrigno Anna
  61. Ferro Maria Rosa
  62. Foa’ Daniela
  63. Foschi Francesco
  64. Franchin Tatiana
  65. Freguia Irina
  66. Frosini Nicoletta
  67. Frosini Orsola
  68. Garlato Marta
  69. Gasparinetti Marco
  70. Genzovich Fabia
  71. Germanotta Maria Angela
  72. Gil Davide
  73. Giorgi Sebastiano
  74. Giussani Cristina
  75. Grossi Vanessa
  76. Kujawska Basia
  77. Lanaro Maria
  78. Lando Anna
  79. Latz Celia
  80. Litorius Marie Louise
  81. Lodi Flavio
  82. Lombardo Fabio
  83. Maggi Danilo
  84. Malusa Marilisa
  85. Maddalena Giorgio
  86. Marchese Paola
  87. Marengo Barbara
  88. Marin Anna
  89. Marini Mara
  90. Marques Hernandez Paula
  91. Martini Giovanni Andrea
  92. Martinotti Mario
  93. Marton Luisa
  94. Maschietto Eva
  95. Matacchioni Susanna
  96. Menegaldo Giulia
  97. Meo Dolores
  98. Menegazzi Elena
  99. Milani Daniela
  100. Minetto Roberta
  101. Minoia Paola
  102. Molinari Edda
  103. Morosinato Loris
  104. Nicoletti Nicoletta
  105. Nordio Arianna
  106. Nostran Marina
  107. Olivieri Donata
  108. Oselladore Nevio
  109. Padoan Giovanna
  110. Padovan Claudia
  111. Parovel Giulio
  112. Pasqual Paola
  113. Pattarello Magda
  114. Penzo Tiziana
  115. Peris Cesare
  116. Permutti Federico David
  117. Petrone Diana
  118. Piastra Lucia
  119. Piccini Andrea
  120. Pino Sibylle
  121. Pino Stefano
  122. Pirovano Anna
  123. Pirro Mattia
  124. Pizzato Marco
  125. Radich Lucio
  126. Ragazzi Stefano
  127. Ragno Serena
  128. Ravagnan Davide
  129. Regazzi Alessandra
  130. Reggio Stefano
  131. Ricciardi Frederic
  132. Riu Elena
  133. Rizzardo Argenton Stefania
  134. Rizzi Francesca
  135. Rosenberg Paul
  136. Rosada Roberta
  137. Romieri Cristina
  138. Ruffoni Serena
  139. Saavedra Yolanda
  140. Sapienza Valentina
  141. Sartori Andrea
  142. Scarpa Lucia
  143. Scarpa Paola
  144. Scarpa Veronica
  145. Schiavon Elena
  146. Schroeder Katrin
  147. Scibola Cristiano
  148. Sensini Claudio
  149. Simoli Franca
  150. Sitran Carla
  151. Spernich Alberto
  152. Tagliapietra Roberto
  153. Tessarin Pietro
  154. Tognon Nicola
  155. Tonussi Monica
  156. Travagnin Federica
  157. Velo Luca Giulio
  158. Veronese Alice
  159. Vianello Dario
  160. Vianello Rossella
  161. Visonà Dalla Pozza Matteo
  162. Zafalon Sebastiano
  163. Zaldini Maria Pia
  164. Zennaro Martina
  165. Zinà Alessandra
  166. Zoppé Alice

Un grazie particolare a Maria Chiara Bellati, che ha coordinato la distribuzione dei calendari.

Colazione da Tiffany, anzi in Canonica

Una canonica che da casa diventa albergo, il campanile di Santa Fosca adibito a magazzino dell’albergo: mentre la chiesa è chiusa al pubblico, tutto ciò che la circonda è a disposizione di un singolo albergatore.

Gazzettino 24 settembre 17

La versione ufficiale era che le trasformazioni edilizie avrebbero seguito l’iter procedurale (autorizzazioni richieste e indispensabili in questi casi, a partire dal cambio di destinazione d’uso). Che dire di queste foto inedite, che documentano come fra i due edifici è già stata realizzata un’apertura per metterli in comunicazione permettendo ai clienti dell’hotel di fare colazione in canonica?

Abuso 1

La nostra mobilitazione lampo di ieri ha avuto grande eco sui giornali in edicola oggi, e sul TG regionale di ieri:

 

Le prove di quanto affermiamo vogliamo ora metterle a disposizione di tutti, perché tutti possano farsi un’idea. In attesa dei permessi e delle autorizzazioni necessarie, il primo piano della canonica si presenta così come lo vedete in queste foto.

Agli uffici competenti chiediamo di verificare se è tutto a posto, perché ai “comuni mortali” a Venezia vengono richieste lunghe e faticose trafile burocratiche, prima di poter effettuare modifiche anche minime, e ci dispiacerebe pensare che in questo caso ci siano (o ci siano stati) trattamenti di favore, magari legati alla circostanza che l’albergatore affittuario dei luoghi siede nel Consiglio Direttivo dell’Associazione Veneziana Albergatori (AVA).

A proposito, l’AVA cosa ne pensa? Di questa vicenda si parlerà ancora, nei prossimi giorni, e considerato il grande peso economico della categoria in una città come Venezia, siamo sinceramente interessati a conoscere la sua posizione – oltre che aperti al dialogo per una migliore comprensione dei punti di vista rispettivi.

#MiNoVadoVia (titolo della manifestazione del 2 luglio) non era soltanto uno slogan: è una filosofia di vita e un impegno con la Città, che noi intendiamo onorare.

Continueremo a batterci perché a Venezia esistanto anche spazi per la residenzialità, che i turisti più colti e sensibili del resto dimostrano di apprezzare e ieri ne abbiamo avuto la conferma.

Altrettanta sensibilità chiediamo all’associazione di categoria e al Patriarcato che, pur non avendo più la disponibilità dei luoghi affittati, ne conserva la proprietà.

Il nostro primo aprile, visto da Daniela Ghio

Foto e articolo: Daniela Ghio (il Gazzettino)

Daniela Ghio

2 aprile Gazzettino

Navigazione articolo