Turisti tremate le Skorpion son tornate
I diarii di Marin Starnudo, edizione speciale:
Le croniche del 9 aprile 17 offrono spunti talmente gustosi che Marin Starnudo non ha saputo resistere e ve ne propone una sintesi basata, come sempre, su fatti e notizie reali.
La stampa locale oggi in edicola narra della creazione di una “polizia turistica”, utile paravento per coprire il “nulla assoluto” prodotto da questa amministrazione comunale nei primi 20 mesi e così occultare l’ennesimo rinvio delle misure concrete che erano state annunciate all’UNESCO per gennaio e poi per i primi di aprile – ma adesso si dice che arriveranno “entro il 30 aprile”:
..il tutto condito dal bando per l’assunzione di 70 vigili urbani con requisiti fisici tali da far impallidire le teste di cuoio o altre Forze Speciali (per rincorrere i turisti in bermuda?) abbinati all’inedito obbligo di girare armati di pistole calibro 9, modello Skorpion Evo S1, in arrivo dalla Repubblica ceca. Una Beretta non bastava? No, quando tutto si gioca sulla comunicazione e l’immagine (spese di comunicazione e cerimoniale del Sindaco: triplicate, rispetto all’anno precedente) e una “Skorpion” incute timore già dal nome, oltre che per le sue caratteristiche tecniche:
https://www.all4shooters.com/it/Tiro/pistole/CZ-Scorpion-Evo-S1-Pistola/
Turisti tremate, le Skorpion son tornate, anche se in versione evoluta (“evo” come evolution, ma non è un barchino della Brube): queste pistole-mitragliette ci riportano ai tempi della guerrra fredda (i cecoslovacchi ne erano molto orgogliosi, negli anni 50) e agli anni di piombo (facevano purtroppo parte dell’arsenale delle Brigate rosse) ma per evitare che qualcuno possa farsi male sparandosi inavvertitamente su un piede, tempestivamente è arrivata la precisazione del Comandante in capo della Polizia Municipale:
Marin Starnudo è in grado di anticipare le prossime dichiarazioni del Comandante Supremo, quando si accorgerà che a causa di un refuso (datato primo aprile) i requisiti draconiani del bando si applicano retroattivamente anche a Lui:
Post Scriptum a richiesta del Comandante in persona:
La polizia turistica l’avevo conosciuta 30 anni fa al Cairo quando mi sono rivolta a loro, dopo una concreta minaccia di ritorsione di un egiziano, mi aveva fatto da guida in un tour. La minaccia era che mi avrebbe messo la droga in valigia prima di partire. Ho cambiato albergo e mi sono rivolta la polizia..just in case.
Comunque lì aveva un senso, ma qui? Forse serve per controllare su eventuali attentati? O altro, vorrei capire.
ciao Marco, a proposito del moto ondoso e traffico nei canali: so che c’è un gruppo dedicato. mi dai un contatto? giro sempre in barca, sia in laguna sia nei canali; potrei girare filmati che si potrebbero pubblicare. un caro saluto giorgio maddalena
non sarebbe bello che anche noi andassimo ad appoggiare i no grandi navi? giorgio