#BrAgorà: il programma delle prossime settimane
Nel disegno: lo spazio civico inaugurato domenica scorsa in campo de la Bragora e le persone che lo animano, visti da Alessandra Vitalba
Domenica 21 ottobre alle 17:
“Quale futuro per l’area realtina” – a cura di Nicoletta Frosini.
Domenica 28 ottobre alle 15:
Riunione dei volontari che a titolo gratuito garantiranno la permanenza del sabato ampliando la fruibilità della sede, a partire da novembre.
Domenica 28 ottobre alle 17:
assemblea generale associazione “25 aprile Venezia”.
Domenica 4 novembre alle 17:
#CineBragora – a cura di Loredana Spadon
Domenica 11 novembre alle 14.30:
#VeneziaGioca, a cura di Andrea Pavan.
Domenica 11 novembre alle 17:
Residenzialità e nuova legge regionale sulle locazioni turistiche – a cura di Marco Gasparinetti.
Venerdì 16 novembre alle 18:
Incontro a porte chiuse con il Presidente dell’Autorità Portuale Pino Musolino (R)
Domenica 18 novembre alle 17:
Incontro-dibattito con Giulio Luca Velo (IUAV).
Domenica 25 novembre alle 15:
Presentazione alla stampa del calendario 2019 e del bando di gara per la residenzialità, ad esso collegato.
Venerdì 30 novembre alle 18:
“Non solo grandi navi: l’impatto del traffico acqueo locale”- a cura di Dario Vianello.
Domenica 2 dicembre alle 17:
Quale futuro per la voga? A cura di Saverio Pastor e Rocco Rumonato.
Domenica 9 dicembre alle 17:
#CineBragora presenta: “La città perduta”, documentario di Marco Milioni, alla presenza dell’autore.
Domenica 16 dicembre alle 17.30:
La tutela penale dell’ambiente – pillole di diritto – a cura dell’avv. Elio Zaffalon.
—————————————————————
NB i venerdì e le domeniche non coperte da questo calendario provvisorio di eventi sono “aperti” alle vostre proposte per incontri, proiezioni o dibattiti.
A partire dal 10 novembre, la nostra casa con la sua sala lettura e lo spazio kids sarà aperta anche tutti i sabati, dalle 16 alle 19.
Nella foto: l’articolo di Michele Fullin, Gazzettino 11 ottobre
(R) = incontro riservato agli iscritti, per motivi di capienza della sala.