Immaginiamo che.. fosse tutto vero?
Speravamo di sbagliarci almeno in parte, tanto che non avevamo fatto nomi, ma sui giornali del 2 novembre troverete la conferma che quanto da noi anticipato ieri corrisponde alla realtà dei fatti, per ammissione dell’esponente politica della maggioranza che amministra Venezia:
e
Visto l’outing dell’interessata, abbiamo quindi il piacere di presentarvi la simpatica coppia, già nota alle cronache mondane di Cortina d’Ampezzo ma forse meno nota là dove la Signora è stata eletta per rappresentarci in Consiglio comunale:
Lui e lei:
http://www.veneziaprogetta.it/Statuto_Ve%20Progetta.pdf
https://www.facebook.com/events/540571119320347/
La società di lui (amministratore unico e socio unico):
http://www.rentalinitaly.com/it/appartamenti-di-lusso.html
Lei:
http://www.veneziaprogetta.it/it/eventi/la-mia-sfida-per-darci-un-futuro-migliore_26.html
http://www.brugnarosindaco.it/project/marta-locatelli/
http://www.angoris.com/it/la-famiglia/
e la sua dichiarazione dei redditi nella legislatura precedente, pubblicata dal Corriere della Sera nel 2012, pari ad un totale di euro 13.325, annuo lordo:
Sperando di avere in tal modo colmato la legittima curiosità suscitata dal nostro editoriale di ieri, lasciamo al lettore il giudizio (soggettivo e pertanto insindacabile) sulla credibilità di una personalità politica beneficiaria di una delibera “urgente” in materia di cambi di destinazione d’uso dopo che (pochi mesi fa) si era presentata alle elezioni con slogans del tipo:
“Residenzialità
Il diritto alla casa va difeso e sostenuto. Esistono una miriade di progetti di Social Housing già pronti che devono solo essere attuati. Da qui dobbiamo ripartire per ripopolare Venezia”.
Nel nostro gruppo FB vi chiederemo cosa ne pensate, della distanza fra proclami elettorali e comportamenti reali:
https://www.facebook.com/groups/Gruppo25aprileVenezia/
Nel sestiere di Cannaregio nel frattempo c’è chi aveva capito tutto e già si prepara alle prossime elezioni: