Gruppo 25 aprile

Piattaforma civica (e apartitica) per Venezia e la sua laguna

Elezioni Venezia 2020 – Avviso ai nostri concittadini europei

Avviso ai nostri concittadini di nazionalità UE

Aiutarci a scegliere il prossimo sindaco di Venezia, votando alle prossime elezioni comunali è un vostro diritto, sancito dal Trattato sul funzionamento dell’Unione europea (articolo 22).

Diversamente da quanto accade in altri paesi europei, il diritto di voto dei cittadini UE residenti in Italia non è tuttavia automatico, ma spetta soltanto a chi si è iscritto in tempo utile alle cosiddette “liste aggiuntive”.

Non tutti sanno che “in tempo utile” significa almeno 40 giorni prima delle elezioni. Considerando che la data delle prossime elezioni comunali non è ancora stata fissata, ma per legge deve essere una data compresa fra il 15 aprile e il 15 giugno, il nostro consiglio è di procedere con l’iscrizione subito, o comunque il prima possibile!

Come fare?

La procedura è molto semplice: basta compilare una domanda in carta semplice (senza marche da bollo) il cui fac-simile è scaricabile a questo indirizzo:

Fai clic per accedere a modulo%20iscrizione%20liste%20aggiunte%20amm.ve_.pdf

Una volta compilato e firmato il modulo, vi basterà allegare il vostro documento di identità e presentare la domanda con le modalità indicate nel modulo stesso. A quel punto riceverete la tessera elettorale che vi permette di esercitare il vostro diritto di voto.

#ElezioniComunaliVenezia 2020

passport

Siete cittadini UE, residenti a Venezia, e il futuro di questa città sta a cuore anche a voi?

Fate in modo che quel diritto non rimanga soltanto sulla carta, esercitatelo!

Pagina a cura di: Marco Gasparinetti

Fonti normative:

art. 1 del Decreto Legislativo del 12 aprile 1996, n° 197, attuativo della Direttiva 94/80/CEE concernente le modalità di esercizio del diritto di voto e di eleggibilità dei cittadini dell’Unione Europea alla elezione diretta del Sindaco e del Consiglio Comunale;

articolo 22 del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea.

NB i cittadini UE possono non soltanto votare ma anche candidarsi come consiglieri comunali o di Municipalità. NON possono invece essere candidati Sindaco perché questa carica è riservata per legge alle persone di nazionalità italiana.

 

 

Navigazione ad articolo singolo

2 pensieri su “Elezioni Venezia 2020 – Avviso ai nostri concittadini europei

  1. Sophie in ha detto:

    Merci de ce rappel. Comme vs le lisez je m exprime encore en français avec un italien balbutiant. Mais je me serais volontiers jointe à vous. Il me reste à vous soutenir car vivant ici, je comprends mieux vos préoccupations. Sophie Maningue de Chanaud

  2. Sono un /supporter/ di chi s’impegna per un raggruppamento liberale e democratico, sopratutto (im)moderato ossia profondamente riformatore e in un /centro/ alternativo ad ogni populismo e sovranismo. Credo che oggi sopratutto per ragioni di immagine e opportunità elettorale i candidati non debbano superare una certa fascia di età. Io ho 82 anni e ritengo di esserne fuori. /I veci va mesi in saor/, si dice a Venezia!

    Mi domando invece, non essendo a conoscenza di come si muovono le forze politiche, oltre a quanto leggo sui giornali locali, cosa bolla in pentola: ho sentito di un’alleanza tra +Europa e Calenda, e dell’intenzione di Renzi almeno per la Regione di fare una lista comune con questi, distaccandosi dal candidato della sinistra.

    Un cordiale saluto.

    Aldo Mariconda

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: