Breaking News: la campagna in diretta, 23 agosto 2014
Tantissime le notizie, anche oggi, quello che ci manca è il tempo di raccontarle! Da dove vogliamo cominciare?
I° Ci eravamo dati un “obiettivo 700 firme” per il 7 settembre e abbiamo già superato di slancio le 2.000, grazie alla petizione online che tutti possono firmare qui:
oppure qui (versione inglese):
II° Le visite alla nostra pagina internet hanno già superato quota 10.000, segno dell’interesse che questa campagna di opinione sta suscitando.
III° Fra le tante adesioni pervenute sabato 23 agosto, segnaliamo in particolare (ringraziandoli sentitamente): il Prof. Gianni Fabbri, ordinario di Progettazione Architettonica e Urbana allo IUAV di Venezia, il Prof. Lorenzo Lazzarini, Direttore del Laboratorio di Analisi dei Materiali Antichi, e la designer veneziana Eugenia Morpurgo. L’adesione del Prof. Fabbri è per noi particolarmente significativa alla luce del suo percorso professionale e accademico:
http://it.wikipedia.org/wiki/Gianni_Fabbri
IV° Oltre alle firme online, e a quelle che raccoglieremo di persona nella giornata “clou” della regata storica (7 settembre), la raccolta firme è iniziata anche all’interno di alcuni esercizi commerciali, ai quali va il nostro più sentito ringraziamento; essendo la notizia del giorno, ne pubblichiamo qui la lista provvisoria:
- Calle del lovo 4813 – sestiere de San Marco dopo il campo san Salvador–presso la modisteria di Giuliana Longo,dalle 10 alle 19.
- San Lio, calle Carminati 5641–prima del ponte delle paste–presso la bottega artigiana dea caeghera Giovanna Zanella, dalle 13 alle 20.
- da Gigi Bon, presso la sua galleria “Mirabilia” a San Samuele !!!
Un grazie di cuore a loro e oggi 23 agosto, anniversario del giuramento di Perasto, ci vogliamo salutare con le parole che sono scolpite nella memoria di ognuno di noi:
“Per trecentosettantasette anni le nostre sostanze, il nostro sangue, le nostre vite sono state sempre per Te, o San Marco; e felicissimi sempre ci siamo considerati. Tu con Noi, Noi con Te; e sempre con Te sul mare siamo stati illustri e vittoriosi. Nessuno con Te ci ha visti scappare, nessuno con Te ci ha visto vinti o paurosi!“
..pronunciate nella lingua che ancora si parlava sulle coste illiriche dell’Adriatico, in quel lontano 1797:
“Par trexentosetantasete ani le nostre sostanse , el nostro sangue , le nostre vite le xè sempre stàe par Ti, S.Marco ; e fedelisimi senpre se gavemo reputà, Ti co nu, nu co Ti, e senpre co Ti sul mar semo stài lustri e virtuoxi. Nisun co ti ne gà visto scanpar, nisun co Ti ne gà visto vinti e spauroxi” !
TI CON NU, NU CON TI! Giuseppe Viscovich, 23 agosto 1797 (Perasto, Montenegro).
TU CON NOI, NOI CON TE! Gruppo25aprile, 23 agosto 2014 (Venezia).
Al nostro appello hanno già aderito nomi che “pesano”, nella storia di questa città: Zorzi, Barozzi, Grimani, Querini, Da Mosto.. famiglie che hanno fondato e governato una Repubblica, nel corso dei secoli.
..e a coronamento di questa giornata incredibile, ci è ora pervenuto il documento sottoscritto dai circoli PD di Venezia e isole, che compatti si ribellano contro il sopruso compiuto l’8 agosto ai danni della città, con queste precise parole:
Al Segretario del PD e Presidente del Consiglio Matteo Renzi
Al Presidente del Pd Matteo Orfini
Al Segretario Regionale Roger De Menech
Al Segretario Provinciale Marco Stradiotto
Al Segretario Comunale Emanuele Rosteghin
Alla Direzione Comunale di Venezia
Agli organi di informazione
Venezia 22 agosto 2014
Perché il Comitatone ha detto sì al Contorta?
I circoli di Venezia Centro Storico e isole si dichiarano assolutamente contrari alla decisione del Comitatone di trasmettere per la valutazione VIA esclusivamente il progetto presentato dall’Autorità Portuale, che prevede lo scavo del Canale Contorta-S.Angelo, prevedendo che altri progetti alternativi potranno essere sottoposti ad analoga valutazione VIA solo dopo aver raggiunto un adeguato livello di avanzamento.
Decisione immotivata presa in aperto contrasto con l’Ordine del giorno precedentemente approvato all’unanimità dal Senato che esprimeva la volontà di mettere a confronto tutti i progetti presentati ritenendo la salvaguardia dell’ecosistema lagunare una priorità assoluta in quanto bene ambientale inestimabile e risorsa economica e sociale per un serio e strategico sviluppo sostenibile.
Ritengono che la realizzazione del nuovo Canale Contorta porterebbe ad una profonda alterazione dell’ecosistema lagunare, ridurrebbe le difese naturali della nostra città sottoponendola ad un’azione a tenaglia delle enormi masse d’acqua provenienti dalle bocche di porto del Lido e di Malamocco. Si tratterebbe di un danno irreversibile, come sostenuto da eminenti esperti in materia, per la città e per la sua laguna. Anche l’Associazione Italia Nostra ha del resto così commentato: ” Si tratta di un altro “canale dei Petroli” per mantenere le grandi navi dentro la laguna. E’ un crimine efferato”.
E’ poi fondamentale che sia la città di Venezia a poter decidere su un tema che la riguarda così direttamente, e non un tavolo che brilla per l’assenza di una qualsivoglia presenza di rappresentanza cittadina.
Ribadiscono con forza, come del resto chiaramente espresso nel documento già approvato dalla Direzione Comunale del PD di Venezia, che si debba pretendere che le anche le altre ipotesi siano comunque oggettivamente vagliate dalla Commissione V.I.A. prima di procedere alla scelta definitiva.
E’ poi assolutamente necessario siano trasparenti e rese immediatamente pubbliche le risultanze della
stessa V.I.A. , iniziando da quella già autorizzata del progetto Contorta.
Respingono con determinazione la strumentale contrapposizione tra lavoro ed ambiente in quanto tutte le ipotesi sul tappeto non pregiudicano l’occupazione, che come circoli del PD intendiamo salvaguardare e incentivare nell’ambito di una idea di città che potrebbe rappresentare per le sue caratteristiche morfologiche, storico-culturali ed architettoniche un modello di sviluppo sostenibile.
Sostengono il lavoro della Direzione Comunale del PD di Venezia e impegnano il Partito Democratico e tutte le sue strutture e rappresentanze istituzionali ai vari livelli a rappresentare quanto espresso nel presente documento.
I segretari dei circoli PD di Venezia centro storico e isole
Tiziana Gregolin (Segretaria del Circolo di San Marco)
Giuliana Domestici (Segretaria del Circolo di Castello)
Giorgio Isotti (Segretario del Circolo Giudecca)
Marina Rodinò (Segretaria del Circolo di Cannaregio)
Andrea Martini (Segretario del Circolo di Dorsoduro – Santa Croce- San Polo)
Marco Michieli (Segretario del Circolo del Lido-Pelletrina)
Riccardo Stellon (Segretario del Circolo di Murano)
Alessio Molin (Segretario del Circolo di Burano)