Gruppo 25 aprile

Piattaforma civica (e apartitica) per Venezia e la sua laguna

Archivio per il tag “Tiberio Piattelli”

Moto ondoso: lettera alla Capitaneria di Porto

Pubblichiamo anche qui il testo della lettera inviata in data 6 luglio al Contrammiraglio Piattelli, Comandante della Direzione Marittima di Venezia. La Capitaneria di Porto, alla quale riconosciamo competenza e professionalità, ha infatti competenza esclusiva su alcuni dei nostri canali e in particolare quelli dove convivono il traffico di Grandi navi, mezzi di linea, trasporto merci, taxi d’acqua e lancioni gran turismo, con conseguenze sempre più evidenti in termini di sicurezza della navigazione e integrità del patrimonio edilizio e architettonico.

Foto: Gian Luigi Vianello

CanaleScomenseraG.Vianello

Venezia, 6 luglio 2015

Illustre Contrammiraglio Tiberio Piattelli,

ci rivolgiamo a Lei per denunciare la pesante situazione che da tempo riscontriamo quotidianamente nel Canale della Giudecca dove, a causa dell’ingente moto ondoso prodotto dalle unità in transito, la navigazione delle barche di piccole dimensioni è praticamente impossibile.

Le alte onde a volte rendono rischiosa perfino la navigazione dei mezzi di linea, in particolare di quelli destinati alle linee 4.1, 4.2, 5.1 e 5.2 dove spesso le ondate, entrando dai finestrini e dal giardinetto di poppa, bagnano i passeggeri. A causa del moto ondoso creato dal mancato rispetto dei limiti di velocità, le imbarcazioni a remi di tipo tradizionale sono di fatto scomparse da questo Canale, il cui attraversamento rappresenta ormai un pericolo per le persone.

Da anni ormai, infatti, il tragitto Tronchetto – San Marco è interessato dal transito continuo di numerose grandi unità adibite al trasporto privato di persone a cui si sommano il traffico dei motoscafi adibiti ai servizi taxi e/o noleggio e del trasporto merci in conto proprio e in conto terzi.

Considerando che la velocità consentita è di 11 km/h in Canale della Giudecca e di 7 km/h nel Bacino di San Marco,

Considerando che tali limiti sono stati introdotti con Ordinanza n. 175/09 della Capitaneria di Porto e ad essa spetta farli rispettare, nei canali di sua competenza,

Considerando che i masegni delle rive prospicenti il Canale portano segni inequivocabili dei danni arrecati dal moto ondoso,

Chiediamo

il Suo intervento affinché codesta Capitaneria assuma ogni iniziativa atta a contrastare la grave situazione e le quotidiane sistematiche violazioni alle norme che disciplinano la sicurezza della navigazione, privilegiando campagne di controllo preventivo miranti a sensibilizzare le categorie di utenti che sono all’origine delle violazioni.

Certi del suo interessamento, restiamo a Sua disposizione per un eventuale incontro che ci permetta di esporre al meglio le nostre motivazioni e La ringraziamo per l’attenzione che vorrà dedicare alla presente.

Per il Gruppo25Aprile

Marco Gasparinetti

Portavoce

Navigazione articolo