Gruppo 25 aprile

Piattaforma civica (e apartitica) per Venezia e la sua laguna

Archivio per la categoria “#Dicono di noi (rassegna stampa)”

Dicono di noi 2018.. rassegna stampa e video, prima parte

http://www.veneziatoday.it/cronaca/bando-aiuto-residenzialita-venezia-gruppo-25-aprile.html

6 febbraio NV

6 febbraio 18 Gazz

Corriere 4 gennaioNV 4 gennaio

19 gennaio NV

19 gennaio Vera

19 gennaio Corriere

 

28 dicembre 17

28 gennaio 18 Corriere

..e di noi si parla anche all’estero:

https://www.theguardian.com/world/2018/jan/22/venice-authorities-step-in-after-four-tourists-charged-1000-for-meal

http://www.bbc.com/news/world-europe-42772609

http://www.bbc.co.uk/programmes/p05vrl0j

https://edition.cnn.com/travel/article/venice-tourist-trap-restaurants/index.html

https://www.thetimes.co.uk/article/restaurant-rip-off-merchants-of-venice-exposed-gc9gdq9sd

https://www.n-tv.de/reise/Ein-Ratgeber-fuer-die-Lagunenstadt-article20253364.html

https://www.elplural.com/politica/2018/01/23/cuenta-de-infarto-unos-estudiantes-venecia-1143-euros-por-comer

https://www.ouest-france.fr/leditiondusoir/data/17209/reader/reader.html#!preferred/1/package/17209/pub/24748/page/5

http://www.7sur7.be/7s7/fr/31482/Le-meilleur-du-web/article/detail/3353087/2018/01/25/1-100-euros-factures-a-quatre-touristes-pour-de-simples-steaks-a-Venise.dhtml

http://www.gazzettaitalia.pl/pl/karnawal-w-wenecji-instrukcja-obslugi/

 

..la rassegna stampa di queste prime settimane dell’anno è particolarmente copiosa, gli esempi che seguono possono darne un’idea:

http://www.ansa.it/veneto/notizie/2018/01/20/venezia-bistecche-e-frittura-1100-euro_2490ee99-58e4-4877-bf36-eda8ed61ed27.html

http://www.adnkronos.com/fatti/cronaca/2018/01/20/quattro-bistecche-una-frittura-conto-euro-venezia_0QBD9xCwcTbmO30zWGj5tJ.html

http://www.veneziatoday.it/cronaca/nuovo-albergo-cubo-piazzale-roma.html

http://www.repubblica.it/cronaca/2018/01/21/news/_maxiconto_turisti_venezia-186988419/

http://corrieredelveneto.corriere.it/venezia-mestre/cronaca/18_gennaio_22/maxiconto-venezia-turisti-giapponesi-sporgono-denuncia-d95d999a-ff7e-11e7-b075-9a7e00374ecb.shtml

http://www.veneziatoday.it/cronaca/brugnaro-conto-ristorante-violazioni.html

http://www.repubblica.it/cronaca/2018/01/24/news/venezia_multa_da_20_mila_euro_all_osteria_col_conto_da_oltre_1_100_euro_per_4_bistecche_e_un_fritto-187193497/

http://nuovavenezia.gelocal.it/venezia/cronaca/2018/01/24/news/venezia-vigili-all-osteria-da-luca-maxi-multa-da-20-mila-euro-1.16390863

http://corrieredelveneto.corriere.it/venezia-mestre/cronaca/18_gennaio_22/maxiconto-venezia-turisti-giapponesi-sporgono-denuncia-d95d999a-ff7e-11e7-b075-9a7e00374ecb.shtml

http://nuovavenezia.gelocal.it/venezia/cronaca/2018/01/22/news/ecco-la-prova-della-frittura-pagata-1-143-euro-indagine-della-finanza-1.16383498

https://www.vvox.it/2018/01/04/venezia-gruppo-25-aprile-pronti-a-correre-contro-brugnaro/

..e quella di fine anno ci ha riservato un paio di citazioni sulla stampa nazionale e internazionale:

http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2017/12/30/venezia-telecamere-e-semafori-contro-i-turisti-mordi-e-fuggi18.html

https://www.thetimes.co.uk/article/venetians-vexed-by-estate-agency-engel-and-volkers-sell-up-notes-mlmd0mt6n

http://corrieredelveneto.corriere.it/venezia-mestre/cronaca/17_novembre_25/pioggia-manifestialla-prima-fenicebasta-alberghi-venezia-vuole-vivere-c20db3b2-d1af-11e7-a2a9-2c18c4fdfd63.shtml

 

 

 

 

#SantaFosca Breaking News – comunicato stampa del Patriarcato

4 ottobre (San Francesco d’Assisi)

“In riferimento agli sviluppi della questione in oggetto si comunica che, analizzata la documentazione in possesso della Diocesi e sentito il direttore dei lavori – arch. Carlo Pagan nominato da Tintoretto sas -, la Diocesi Patriarcato di Venezia ha incaricato l’avv. Teresa Lo Torto e l’ing. Andrea Grimaldi affinché seguano – sotto il profilo giuridico e tecnico – l’esatta esecuzione del contratto, la situazione urbanistica dell’immobile di Santa Fosca nonché la correttezza delle procedure amministrative attivate da Tintoretto sas“.

Fonte:

http://www.patriarcatovenezia.it/site/canonica-di-santa-fosca-a-venezia-una-nota-del-patriarcato-nessuna-vendita-laffitto-al-vicino-hotel-servira-anche-a-ristrutturare-la-chiesa/

La rapidità con cui il Patriarcato ha reagito alla notizia dell’ordinanza (sospensione dei lavori in corso, per causa di abuso edilizio) è un buon segno e come tale lo salutiamo. In rispettosa attesa dei prossimi sviluppi della vicenda, a S.E. il Patriarca Francesco Moraglia che oggi festeggia l’onomastico rispettosamente dedichiamo questa citazione:

Cominciate col fare il necessario, poi ciò che è possibile e all’improvviso vi sorprenderete a fare l’impossibile” (San Francesco d’Assisi).

Post Scriptum:

Questa sera, in attesa del messo comunale, anime pie e misericordiose hanno affisso copia dell’ordinanza comunale sulla porta della (ex) canonica, dopo che la vicenda era salita all’onore delle cronache dei quotidiani “online”:

http://nuovavenezia.gelocal.it/venezia/cronaca/2017/10/04/news/venezia-hotel-in-canonica-opere-abusive-il-comune-ordina-la-sospensione-lavori-1.15941278?ref=hfnvveea-1

4ottobre Paolo Sarpi

Colazione da Tiffany, anzi in Canonica

Una canonica che da casa diventa albergo, il campanile di Santa Fosca adibito a magazzino dell’albergo: mentre la chiesa è chiusa al pubblico, tutto ciò che la circonda è a disposizione di un singolo albergatore.

Gazzettino 24 settembre 17

La versione ufficiale era che le trasformazioni edilizie avrebbero seguito l’iter procedurale (autorizzazioni richieste e indispensabili in questi casi, a partire dal cambio di destinazione d’uso). Che dire di queste foto inedite, che documentano come fra i due edifici è già stata realizzata un’apertura per metterli in comunicazione permettendo ai clienti dell’hotel di fare colazione in canonica?

Abuso 1

La nostra mobilitazione lampo di ieri ha avuto grande eco sui giornali in edicola oggi, e sul TG regionale di ieri:

 

Le prove di quanto affermiamo vogliamo ora metterle a disposizione di tutti, perché tutti possano farsi un’idea. In attesa dei permessi e delle autorizzazioni necessarie, il primo piano della canonica si presenta così come lo vedete in queste foto.

Agli uffici competenti chiediamo di verificare se è tutto a posto, perché ai “comuni mortali” a Venezia vengono richieste lunghe e faticose trafile burocratiche, prima di poter effettuare modifiche anche minime, e ci dispiacerebe pensare che in questo caso ci siano (o ci siano stati) trattamenti di favore, magari legati alla circostanza che l’albergatore affittuario dei luoghi siede nel Consiglio Direttivo dell’Associazione Veneziana Albergatori (AVA).

A proposito, l’AVA cosa ne pensa? Di questa vicenda si parlerà ancora, nei prossimi giorni, e considerato il grande peso economico della categoria in una città come Venezia, siamo sinceramente interessati a conoscere la sua posizione – oltre che aperti al dialogo per una migliore comprensione dei punti di vista rispettivi.

#MiNoVadoVia (titolo della manifestazione del 2 luglio) non era soltanto uno slogan: è una filosofia di vita e un impegno con la Città, che noi intendiamo onorare.

Continueremo a batterci perché a Venezia esistanto anche spazi per la residenzialità, che i turisti più colti e sensibili del resto dimostrano di apprezzare e ieri ne abbiamo avuto la conferma.

Altrettanta sensibilità chiediamo all’associazione di categoria e al Patriarcato che, pur non avendo più la disponibilità dei luoghi affittati, ne conserva la proprietà.

#CampoSanPolo 29 agosto: rassegna stampa

1 settembre Corriere

La Stampa 29 agosto:

http://www.lastampa.it/2017/08/29/multimedia/italia/cronache/yuppi-du-riporta-il-cinema-allaperto-a-venezia-U2Uqpbk3d85B9TYzlLHYuN/pagina.html

Il Fatto quotidiano 29 agosto:

http://www.ilfattoquotidiano.it/2017/08/28/il-cinema-allaperto-oltre-al-glamour-della-mostra-di-venezia/3822397/

Corriere 30 agosto:

30 agosto corriere

Nuova Venezia 30 agosto:

29 nv

Gazzettino 30 agosto:

29 gazz

Gazzettino 31 agosto:

31 ago zorzi

31 ago gazz 2

La rassegna dei giorni precedenti:

La Stampa

http://www.lastampa.it/2017/08/23/italia/cronache/esci-subito-dalla-mia-gondola-i5CYlJhtXtnmrhEOhq4XNO/pagina.html

e

http://www.lastampa.it/2017/08/23/societa/torna-la-storica-rivista-del-cinema-veneziano-cWOipiNGmdjBXEfAFI7SQN/pagina.html

Corriere, Gazzettino e Nuova Venezia:

25agosto Corriere.jpg

24 agosto gazzettino

 

23 agosto Gazzettino.jpg

25agosto NV.jpg

24agosto NV.jpg

#CampoSanPolo 29 agosto, rassegna stampa

La Stampa 16 agosto:

http://www.lastampa.it/2017/08/16/italia/cronache/la-sfida-dei-veneziani-il-cinema-ritorna-a-campo-san-polo-con-yuppi-du-NNzrYVXwmfkxiP9nLrSbaO/pagina.html

Corriere 17 agosto, Gloria Bertasi:

17 agosto 17 Corriere

Nuova Venezia, Roberta De Rossi:

17 agosto 17 Nuova Venezia

Gazzettino, Michele Fullin:

17 agosto 17 Gazzettino

Mi No Vado Via: rassegna stampa

Rassegna stampa “in costruzione” perché di questa manifestazione si parlerà ancora a lungo e ci sono tre interviste dei nostri portavoce in arrivo, su testate nazionali e internazionali. Quella che segue è solo una selezione provvisoria.

L’articolo di Lorenzo Padovan per La Stampa:

http://www.lastampa.it/2017/07/02/italia/cronache/in-migliaia-in-strada-a-venezia-contro-gli-eccessi-del-turismo-R2ZhiRcn0dvh2AzS0UD5NK/pagina.html

L’articolo di Marisa Fumagalli sul Corrierone, pagina nazionale:

http://www.corriere.it/cronache/17_luglio_02/venezia-protesta-residenti-contro-troppi-turisti-d46a902a-5f63-11e7-8241-893ad62f90c4.shtml

Corsera1

L’editoriale di Claudia Fornasier, redattore capo del Corriere a Venezia:

http://corrieredelveneto.corriere.it/veneto/notizie/cronaca/2017/4-luglio-2017/gli-squilli-dell-altra-venezia-2401757546181.shtml

Le “locandine” o “civette” del giorno dopo:

Risonanza garantita in tutto il “vecchio” continente, grazie a Euronews:

http://www.euronews.com/2017/07/03/venetians-hold-protest-against-tourist-influx

25 mila condivisioni in tutto il mondo per questo articolo di The Guardian, a firma Angela Giuffrida, che include anche un breve video:

https://www.theguardian.com/world/2017/jul/23/venice-tempers-boil-over-tourist-high-season?CMP=twt_gu

Un dato significativo (anche se non si tratta di una testata giornalistica) è il “picco” storico delle 100 mila persone raggiunte dalla copertura quasi in diretta dell’evento sulla nostra pagina pubblica, a questo indirizzo:

https://www.facebook.com/veneziamiofuturo/

Interessante anche l’attenzione che per la prima volta abbiamo ricevuto sulla stampa ispanofona grazie a “EFE”, l’equivalente spagnolo dell’ANSA:

http://www.efedocanalisis.com/noticia/venecia-ciclica-lucha-cruceros/

La copertura “‘in diretta” di Roberta De Rossi, per la Nuova Venezia:

http://video.gelocal.it/nuovavenezia/locale/venezia-mi-no-che-no-me-ne-vado-i-veneziani-contro-la-citta-albergo/76665/77076?ref=hfnvveev1-2

Nuova Venezia, 3 luglio 2017: “Più ostinati del sole, più uniti di sempre” – l’incipit dell’articolo di Manuela Pivato. Azzeccatissimo!

http://nuovavenezia.gelocal.it/venezia/cronaca/2017/07/03/news/oltre-duemila-in-corteo-riprendiamoci-la-citta-1.15572468?ref=search

NV 3 luglio Pivato

Due pagine intere sul Gazzettino:

Gazzettino1.png

Gazzettino2.png

L’articolo del Corriere veneto:

http://corrieredelveneto.corriere.it/veneto/notizie/cronaca/2017/3-luglio-2017/venezia-mi-no-vado-via-migliaia-contro-l-invasione-turisti-2401753691007.shtml

L’Express (Regno Unito):

https://www.express.co.uk/news/world/824264/Venice-locals-angry-tourists-take-over-city-Italy-procession-Unesco

“The local” (USA) con foto e video:

https://www.thelocal.it/20170703/venice-residents-protest-against-tourist-influx-mass-tourism-mi-no-vado-via

“L’UNESCO ha fallito”, il titolo della stampa neerlandofona:

http://www.hln.be/hln/nl/1901/reisnieuws/article/detail/3198106/2017/07/02/Venetianen-zijn-massatoerisme-spuugzat-Er-is-geen-plaats-meer-voor-ons-Unesco-heeft-gefaald.dhtml

Il Giornale dell’Arte:

http://www.ilgiornaledellarte.com/articoli/2017/7/127950.html

Rassegna blogs (sicuramente parziale, e ci scusiamo per le omissioni ma se vorrete segnalarcele rimedieremo):

http://veneziablog.blogspot.be/2017/07/venetians-take-to-streets-to-declare.html

https://www.cittanuova.it/venezia-residenti-scendono-calle/

http://www.lettera43.it/it/articoli/cronaca/2017/07/03/i-profughi-turistici-di-venezia-dimenticati-da-tutti/211904/

..e per concludere, la rassegna stampa della “vigilia”:

1 luglio NV.jpg1 luglio Elisa.jpg

1 Luglio Pradolin

http://www.lastampa.it/2017/07/02/societa/viaggi/italia/venezia-residenti-in-piazza-contro-i-turisti-per-noi-in-citt-non-rimasto-pi-spazio-3RXiYlRBENZfwOpgB3K5oL/pagina.html

http://nuovavenezia.gelocal.it/venezia/cronaca/2017/07/02/news/oggi-minomenevado-l-orgoglio-in-corteo-1.15568658?ref=search

Un GRAZIE di cuore a chi c’era, a chi avrebbe voluto esserci ma non poteva e a chi vorrà esserci la prossima volta. #Veneziamiofuturo per noi non è uno slogan ma un progetto di vita e una dichiarazione di intenti. #MiNoVadoVia ne è la declinazione per chi già vive qui e non ha nessuna intenzione di arrendersi. Qui siamo e qui resteremo, anche per dare una mano a chi vorrebbe poter ritornare e non ritrovarsi con una città fantasma popolata soltanto da turisti ed escursionisti. Alla prossima!

 

 

 

Mi No Vado Via, rassegna video

TG RAI:

http://www.rainews.it/dl/rainews/TGR/multimedia/ContentItem-3f03d2c6-c24a-47dd-b77a-facbf030d0a7.html

TG5:

http://www.tgcom24.mediaset.it/2017/video/venezia-abitanti-in-piazza-contro-gli-eccessi-del-turismo_3026105.shtml

TG La7:

http://tg.la7.it/cronaca/i-veneziani-manifestano-contro-il-turismo-delle-navi-da-crociera-e-delle-flotte-di-pullman-02-07-2017-117554

Antennatre e Rete Veneta:

Nuova Venezia, con alcuni dei “cori” scanditi dal corteo:

http://video.gelocal.it/nuovavenezia/locale/venezia-mi-no-che-no-me-ne-vado-i-veneziani-contro-la-citta-albergo/76665/77076

Gazzettino online:

http://www.ilgazzettino.it/nordest/venezia/veneziani_stritolati_turismo_residenti_sfilano_citta-2538766.html

The local:

https://www.thelocal.it/20170703/venice-residents-protest-against-tourist-influx-mass-tourism-mi-no-vado-via

La televisione pubblica svedese:

https://www.svt.se/nyheter/utrikes/nya-protester-mot-massturismen-i-venedig?cmpid=del%3Afb%3A20170706%3Anya-protester-mot-massturismen-i-venedig%3Anyh%3Alp

Euronews:

Il nostro primo aprile, visto da Daniela Ghio

Foto e articolo: Daniela Ghio (il Gazzettino)

Daniela Ghio

2 aprile Gazzettino

PandAmonio 17/02/17: Rassegna video

21.558 visite sulla nostra pagina facebook, più di 50.000 su Internet grazie a “la Stampa”, il video di Philippe Apatie:

http://www.lastampa.it/2017/02/17/multimedia/italia/cronache/turismo-flash-mob-dei-veneziani-non-vogliamo-essere-come-i-panda-XUJpocJx6XeVThrVl2gkHO/pagina.html

Il comunicato stampa con le prime immagini:

TG3, al 15° minuto:

http://www.rai.it/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-4c354268-962b-436b-b84e-b474f7b11430.html#p=

Il TG di Rete Veneta, ampio servizio con interviste:

Il documentario di Loredana Spadon:

Rassegna stampa online

La Stampa:

http://www.lastampa.it/2017/02/17/multimedia/italia/cronache/turismo-flash-mob-dei-veneziani-non-vogliamo-essere-come-i-panda-XUJpocJx6XeVThrVl2gkHO/pagina.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=twitter

Il Corriere:

http://corrieredelveneto.corriere.it/veneto/notizie/cronaca/2017/17-febbraio-2017/lorenzini_panda_venezia-2401295909541.shtml

18-corriere

English version:

“We will not end up like the Panda” Interviews from the flashmob

Nuova Venezia:

http://nuovavenezia.gelocal.it/venezia/cronaca/2017/02/17/news/venezia-la-protesta-dei-residenti-panda-vogliamo-vivere-nella-nostra-citta-1.14893312

Venezia Today:

http://www.veneziatoday.it/cronaca/flashmob-panda-salute-venezia-oggi-17-febbraio-2017.html

..e per chiudere in bellezza, la prima pagina de la Nuova Venezia in edicola il giorno dopo:

18-nv-1

 

 

“We will not end up like the Panda” Interviews from the flashmob

Campaign For A Living Venice

Citizen-pandas, animals on the way to extinction. All it takes is a mask on the face to send out a cry of both alarm and hope. One hundred fifty people did so this afternoon, gathered on the steps of the Church of the Salute after a call went out from the group #Venicemyfuture. The result was a flash mob called “A fish called Panda” to ask, one more time, for policies that are attentive to the residents and not bent to the tourist business.

“Venetians on the way to extinction?” was written on one placard. And also: “Better Pandas than jackals.” They asked “Save our houses”. Praising Unesco, they asked for help against the assault of tourism. In the front line were children as a symbol of hope, and behind them the Church of the Salute “to exorcise other epidemics like the exodus of residents, a virus that does not…

View original post 373 altre parole

Navigazione articolo